Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arte
Home›rubriche›Arte›Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

By Redazione
7 Dicembre 2019
1006
0
Share:

Alla Pinacoteca comunale di Gaeta è in corso la XXXI edizione della Rassegna Porticato Gaetano, con la presenza di artisti napoletani e campani, capitanati dalla figura di uno dei maestri dell’arte e della cultura di Napoli l’artista Elio Mazzella. “Storie pubbliche, storie private, microstorie” è le file rouge che tiene insieme la collettiva degli artisti in concorso. Mazzella sceglie con la sua Pompei –frammento la narrazione di un evento della grande Storia che diviene l’emblema stesso della grandezza e della tragica caduta della civiltà umana.
Il materico concettuale di Elio Mazzella gioca sul contrasto tra il rosso porpora e i toni bruni del legno di corteccia, evocando le memorie della distruzione vulcanica della natura e dell’uomo.
Si passa dalle visioni geometrizzate e spaziali di Guglielmo Mattei alla visione introspettiva della scultura Autoritratto di Giovanni Ariano. Dissacrante appare Il mondo a rotoli di Enrico Borriello: una scatola di rotoli di carta igienica tagliuzzata che reinterpreta con sarcasmo la realtà, dividendola tra leggerezza floreale e zavorra sociale.
Claudia Manganiello, una delle più raffinate allieve di Elio Mazzella, nella sua Microstorie tenta di ricondurre ad un’unica visione i tre mondi a lei cari: il mare, la natura e i giocattoli, con un delicatissimo filo di cotone che congiunge età collettive e storie personali, Paola Ricciardi, senza dubbio una delle artiste più interessanti, nelle sue Microcosmicomiche realizza una narrazione poetica utilizzando il segno sottilissimo di un tratto di china su carta dove piccoli omini acrobati, simili ad insetti, si muovono cercando di risalire verso l’alto di un  albero-fungo dalle sembianze mutevoli. Il gioco di ombreggiature dovute all’uso del caffè plasma un universo di calviniana memoria. La Funicolare di Fabiola Catapano è un’opera in cui l’idea espositiva riproduce la diagonale del percorso collinare di Napoli, dalla fermata del Vomero –San Martino a quella del centro storico. La narrazione dei bellissimi disegni in sequenza, realizzata dall’artista scendendo e salendo a diverse fermate della stessa funicolare, raccontala storia quotidiana di micro-solitudini individuali che sommate tra loro costruiscono l’attuale ossatura della nostra esistenza, segnata da un’irriducibile incomunicabilità e dal paradosso di una vita sempre più connessa agli altri, ma tragicamente priva del contatto diretto. Claudia Mazzitelli dedica la sua opera, Histoire femme, alla grande figura di Palma Bucarelli, storica e critica d’arte, figura simbolo dell’avanzata culturale e sociale delle donne nel Novecento che riuscì a salvare centinaia di capolavori dalla furia nazista.
Chiude idealmente il gruppo delle artiste napoletane Stefania Marino che ha portato il suo talento sulle scene di Parigi, dove attualmente vive e lavora.
Maria Rosaria Di Virgilio

Commenti

commenti

Previous Article

London Vomero il negozio di quartiere nell’era ...

Next Article

LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arterubriche

    RAFFAELE BARSCIGLIÈ, IL PITTORE CHE “HA RACCONTATO” ANCHE IL TEATRO

    3 Novembre 2021
    By Redazione
  • ArteFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Apre “la Terrazza” in Floridiana

    15 Settembre 2017
    By Redazione
  • DIPINTO DI RAFFAELE LIPPI
    ArteArterubriche

    LIPPI, L’ARTISTA CHE HA RIVOLUZIONATO LA PITTURA DI TRADIZIONE A NAPOLI

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • Arterubriche

    Mario Funari

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenzarubriche

    Massimo Stanzione, il genio del Seicento

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Arterubriche

    L’incerto destino di Annella di Massimo

    30 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, fermata baby-gang per aver aggredito e derubato alcuni minorenni

  • Arterubriche

    L’incerto destino di Annella di Massimo

  • In EvidenzaSport

    Il ricordo del più grande di tutti

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy