Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Viaggi
Home›rubriche›Viaggi›Alla scoperta dell’oriente tra modernità e tradizione

Alla scoperta dell’oriente tra modernità e tradizione

By Redazione
5 Luglio 2019
698
0
Share:

IMPENSABILE: IL MARE PIÙ BELLO A NOVEMBRE

Singapore e Bali: tour alla scoperta delle meraviglie d’oriente tra modernità e tradizione. Pensate di aver visto tutto o quasi nella vostra vita di viaggiatori? Ebbene, no! Sicuramente mancano al vostro palmares Singapore e Bali o se proprio non mancano, non le avrete visitate come ve le propone la Vomero Travel. È un viaggio, con guida italiana dall’Italia, attraverso l’isola indonesiana di Bali, dalla storia e dalla cultura incredibili che può essere arricchito da un, seppur breve, tour nella Città-Stato che negli ultimi anni ha saputo affermarsi nel panorama del Sud-est. Terra dalle mille sfaccettature, Singapore sa essere, infatti, una tappa interessantissima nel percorso che ci porterà nella ben nota e affermata isola balinese. Ecco qualche consiglio per trascorrere dei giorni in questa metropoli che, fra i suoi quartieri e musei, custodisce non poche sorprese! Diversi sono i musei e le collezioni che consentono di fare un salto nella storia2 e la cultura di Singapore: innanzitutto il SAM (National Museum di Singapore). L’edificio, ottimo esempio dell’architettura coloniale dell’800, è un bellissimo  concentrato  dell’arte  tipica del Sud-est asiatico. Da non perdere  l’Asian Civilizations Museum, tra tessuti, gioielli e spade, camminando fra le sale di questo museo si percorre idealmente un incredibile viaggio nel passato. Dedicare, poi, qualche ora al quartiere di Chinatown. Il Chinatown Eritage Centre raccoglie vecchie foto e aneddoti legati alla vita di chi, originariamente, viveva qui. Antiche botteghe e laboratori di sartoria sono riprodotti nel piano inferiore, consentendo al visitatore di conoscere un aspetto di Singapore molto affascinante. Tra le vie di Chinatown, immancabile una visita allo Sri Mariamman Temple, il tempio hindu più antico della città e al Buddha Tooth Relic Temple, monumentale tempio buddhista a cinque piani, che conserva il dente canino sinistro del Buddha. Meritano una visita sia il Singapore Zoo, dove ammirare oranghi, farfalle, pipistrelli, bradipi didattili che il Night Safari, dove un’escursione in tram permette di addentrarsi nella giungla abitata da tigri, alligatori e leopardi e altre incredibili meraviglie della natura! Temple. Incantevoli i Gardens by the Bay, un insieme di giardini e zone verdi che ti lasceranno stupefatto. Qui, infatti, troverai non solo piante e vegetazioni di tantissimi tipi, ma anche i famosi alberi futuristici del Supertre e Grove, una sorta di giardino verticale a forma di albero. Di giorno ne sarai ammirato; di notte, quando questi grandi “alberi” si i3llumineranno di luci, musica e colori, ti lasceranno a bocca aperta. Spostiamoci a Bali”, l’isola indonesiana, interessata da un succedersi di popolazioni e culture differenti – dalla società Induista e Buddista prima agli Olandesi poi, sino alla più recente e breve occupazione da parte dei Giappones i- che ha raggiunto la propria indipendenza nel 1945 ed è, oggi, abitata da una popolazione Induista che conserva un patrimonio culturale assolutamente invidiabile.Se le coste di questa isola del Sud-est asiatico sono mete ideali per gli amanti di surf, snorkelling e diving, l’entroterra è capace di ammaliare chi cerca in cui incontrare una natura meravigliosa.La sua capitale, Denpasar, è una città dinamica arricchita da interessanti musei. Visitando i suoi mercati tradizionali e i suoi quartieri è possibile vivere per qualche ora la quotidianità di Bali, lontano dalle mete turistiche più classiche. Per un tuffo in scenari paradisiaci, Kuta, Legian e Seminyak sono le località migliori. Accanto alle incredibili spiagge di sabbia dorata, bar, negozi, resort rendono questa parte di Bali la più ricercata dai turisti. A una trentina di chilometri da Kuta, Pura Tanah Lot con spiagge completamente diverse con  sabbie nere di o4rigine vulcanica ad accogliere le onde di un mare cristallino. In un mare tanto trasparente come resistere poi alla tentazione di immergersi e di scoprirne meravigliosi fondali? Per chi non si accontenta di solo mare, il cratere del Batur, ad esempio, offre un paesaggio davvero incredibile. Il Gunung Batur, ancora attivo, è meta di escursionisti che vogliono meravigliarsi di fronte a un panorama mozzafiato: fra i suoi quattro crateri si apre, infatti, un lago, regalando uno scenario assolutamente imperdibile. Infine, merita una visita l’unico parco nazionale balinese, il Bali Barat National Park: un’area protetta che custodisce quasi 200 chilometri in cui savana, foreste e barriere coralline si alternano in un vero spettacolo di natura. Bali è, poi, isola dalla straordinaria cultura. Chi vuole ammirare esempi legati all’architettura religiosa balinese non può non visitare i magnifici templi di Pura Luhur Uluwatu , gli oltre venti templi di Besakih e quelli del villaggio di Pejeng dove sono conservate pregiate sculture. Per entrare in contatto con la vera essenza culturale di Bali, però, non può mancare una visita a Ubud, città, circondata dalle caratteristiche risaie terrazzate, che racchiude in sé tutte le espressioni della cultura balinese: pittura, balli, musica, artigianato trovano qui la massima espressione.È il più grande Stato insulare del pianeta che si estende per 5000 km fra l’Australia e la penisola della Malacca, con le sue oltre 14mila isole, delle quali oltre mille sono abitate da 300 gruppi etnici con culture diverse, che parlano 365 lingue e dialetti. L’ambiente naturale lussureggiante favorisce la presenza di fauna e flora molto diversi-ficate,con elefanti, tigri, orangotango e tra i fiori più grandi della terra, come l’enorme rafflesia di Sumatra.  Se l’itierario è di vostro interesse, e difficilmente può verificarsi il contrario, segnatevi questa data: 16 novembre 2019, quando volerete verso questa meta favolosa, e segnatevi anche il 24 novembre 2019 quando con negli occhi ancora tutte le meraviglie viste, attererete in Italia. Più che un pensierino, un consiglio? Fateci un pensiero o, meglio ancora, correte a prenotare: non ve ne pentirete!

Commenti

commenti

Previous Article

LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – LUGLIO ...

Next Article

Quando finisce la giostra?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Viaggi

    OTTOBRE: GIA’ SI PENSA ALLE FESTE NATALIZIE

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • Viaggi

    INDONESIA: STUPENDO VIAGGIO DA “GUINNES”

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • rubricheViaggi

    UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLE CROCIERE COSTA

    6 Luglio 2018
    By Redazione
  • rubricheViaggi

    Un viaggio incredibile, scopriamo le bellezze canadesi

    1 Aprile 2017
    By Redazione
  • Viaggi

    VI ASPETTA UN’ESTATE PIÙ CHE MERITATA

    1 Maggio 2019
    By Redazione
  • Viaggi

    CULTURA E SPIRITUALITÀ NEL PAESE CHE RISPLENDE

    8 Marzo 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    TRAFFICO ARENELLA

  • Cultura

    Vincenzo Camuccini ritrattista di Lucia Migliaccio

  • Lettere

    LE SCALE MOBILI DELLA METRO AL RIONE ALTO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy