Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›ANM modifica l’aggio e le edicole si ribellano

ANM modifica l’aggio e le edicole si ribellano

By Redazione
6 Ottobre 2018
627
0
Share:

In piena estate, e ancora oggi, passando davanti alle tante edicole del Vomero, si leggono cartelli che comunicano alla clientela che non sono in vendita titoli di viaggio. Per cui chi vuole viaggiare sugli autobus si deve organizzare in anticipo procurandosi il biglietto in altri modi.
Aldo Esposito, titolare dell’edicola di via Luca Giordano ad angolo con via Cimarosa, e segretario della Sinagi di Napoli, associazione giornali, racconta attraverso una nota cosa è accaduto e perchè si è arrivati a questa situazione.
“Alla fine di luglio la Giraservice, società consortile aggiudicataria della gara per la distribuzione dei titoli di viaggio, ha inviato una lettera circolare a tutti gli esercenti avvisandoli che dal primo di settembre l’aggio sulla vendita dei titoli passava dal 3,5% al 3%. Immediatamente da parte nostra si è sollevata una protesta e informando e invitando l’assessore Enrico Panini a farsi carico del problema, giacché la decisione della Giraservice era stata unilaterale. La riunione in Comune il 20 settembre che ha visto la partecipazione tra OO.SS. degli edicolanti, la Fit tabaccai, l’Assotabaccai e la Giraservice e il presidente del Consorzio Unico Campania  non ha sortito alcun effetto, rimanendo invariato l’aggio del 3%. Da qui è nata la decisione di protestare non vendendo più i titoli di viaggio. Noi esercenti ci rendiamo conto che la nostra protesta causa forti disagi all’utenza e alla clientela, e di questo ci scusiamo con la cittadinanza, ma è pur vero che diventa risibile vedersi diminuire un aggio e di contro proporre la vendita dei titoli di viaggio ANM sui mezzi ad un prezzo di 1,50 euro, praticamente un aumento del 37% che va a discapito solo ed unicamente dell’utenza. Ci tengo infine a sottolineare che i titoli di viaggio sono pagati dagli esercenti in anticipo e come avrete capito con un profitto davvero minimo ma che continuiamo a vendere principalmente per dare un servizio alla cittadinanza. è in programma a giorni un’ulteriore discussione in commissione trasporti al Comune di Napoli al fine di chiarire e risolvere la questione”. L’importanza della vendita attraverso le edicole, e quindi di avere più punti vendita, garantendo margini agli esercenti, risulta evidente: basti pensare alla fermata della metropolitana di Quattro Giornate dove le file per l’acquisto dei titoli di viaggio presso le biglietterie automatiche sono sempre più lunghe. I disagi che gli utenti dei mezzi pubblici sopportano sono già tanti, ma sono in aumento: da questa estate, ad esempio, alcune linee sono state soppresse e non sono state ripristinate, altre sono sottodimensionate e penalizzano gli utenti, specie anziani, che abitano lontano dalle stazioni delle metropolitane.
Così il servizio pubblico diventa sempre più disservizio pubblico.
Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Liceo Sannazaro: una storia fatta di cultura

Next Article

IL RICORDO DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 20 settembre tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    19 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Comune di Napoli approva la riqualificazione di piazza Quattro Giornate ed altre tre aree cittadine

    15 Aprile 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Rapinatori armati di pistola in azione al Vomero. Vittime due coniugi

    7 Aprile 2015
    By Redazione
  • ArteIn Evidenza

    Antonio Del Gaudio l’artista matematico figlio del Vomero

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereShopping

    “Ma come ti vesti?” Al mercatino di Antignano il ciak della trasmissione di Enzo Miccio

    20 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 11 marzo rappresentazione teatralizzata “Elena, solo per amore” al Vomero

    10 Marzo 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, incontro presso presidenza per i lavori

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

  • CulturaIn EvidenzaSpettacolo

    TULLIO FOÀ INCONTRA I RAGAZZI DEL GALILEO GALILEI

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy