Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronaca
Home›Attualità›Cinzia Del Giudice:“ Presto un asilo nido”

Cinzia Del Giudice:“ Presto un asilo nido”

By Redazione
16 Gennaio 2014
1901
0
Share:

 

di Giuseppe Farese

L’approvazione della delibera in materia di progetti finanziati dal Piano di Azione e Coesione, da parte del consiglio del V Municipalità, segna un importante novità per le politiche sociali del territorio Vomero-Arenella. Ne parliamo, più approfonditamente, con Cinzia Del Giudice, consigliere di municipalità con delega alla progettazione delle azioni e degli interventi finanziati dal Piano di Azione e Coesione.

Consigliere Del Giudice, cosa sono i Piani di Azione e Coesione e in che modo vengono finanziati?

“Il Piano di Azione Coesione, detto PAC, è uno strumento di riprogrammazione  per utilizzare i Fondi Comunitari 2007-2013 non spesi in Programmi Operativi Nazionali o allocati su interventi inefficaci o ormai obsoleti.  In questa fase la priorità è l’ inclusione sociale attraverso politiche per l’infanzia e anziani non autosufficienti.

I fondi, 400 milioni di euro per la cura dell’infanzia e 330 milioni di euro per l’Assistenza Domiciliare agli Anziani, sono destinati alle Regioni della Convergenza Campania, Puglia, Calabria e Sicilia”.

Per quanto riguarda la V Municipalità a quanto ammonta l’importo stanziato per il Pac?

“Per la cura dell’Infanzia (0 – 3 anni) circa 650 mila euro, per gli Anziani non Autosufficienti circa 804 mila euro”.

Entrando nello specifico, quali ambiti ha toccato la delibera che ha reso operativo il Pac per il territorio del Vomero-Arenella?

“Per entrambi i Piani  sono stati avviati vari tavoli di concertazione attraverso i quali sono state condivise le proposte che poi abbiamo approvato: il tutto,in definitiva, è il risultato di una pianificazione che era partita con i Piani di Zona Per quanto riguarda la cura dell’infanzia, i progetti riguardano la creazione di un asilo nido presso la scuola dell’Infanzia Minucci e la realizzazione di uno Spazio Ba- Bi presso la Scuola Materna Savy Lopez. Quest’ultimo è un progetto all’avanguardia in quanto rappresenterà uno spazio ludico ricreativo che garantirà alle famiglie flessibilità  negli orari di accesso e sarà aperto per 10 ore al giorno fino alle 19. E’ un risultato importante perché nella Municipalità non esistono asili nido pubblici e con questa misura assicureremo l’ospitalità a 85 bambini. L’attività di queste strutture, considerati i tempi di ristrutturazione, partirà da gennaio 2015. Per quanto riguarda gli anziani anche questo intervento è particolarmente innovativo perché, oltre a garantire all’anziano la cura della persona e dell’abitazione, è anche un valido supporto alle famiglie in termini di ore erogate. La novità riguarda la possibilità di usufruire almeno una volta a settimana di un supporto psicologico, in considerazione del fatto che molti anziani soffrono la solitudine”.

In una stagione in cui l’occupazione femminile è ai minimi, quali sostegni, oltre  agli asili nido, possono supportare la donna lavoratrice?

“Oltre  a lavorare le donne si occupano della cura della casa, della propria persona e dei propri cari per cui hanno bisogno di una estrema flessibilità di orari, magari anche serali e di domenica. In quest’ottica è in corso la selezione di “10 mamme accoglienti” per la 5° Municipalità, donne che mettono a disposizione parte del loro tempo per accogliere presso la propria abitazione bambini di altre mamme concordando, nella più ampia flessibilità, tempi e orari”.

La cura degli anziani è affidata, sempre di più, ad istituti di natura privata che proliferano anche nella nostra municipalità. In che modo la mano pubblica può aiutare le famiglie nell’assistenza a domicilio?

“Per il momento possiamo dare delle risposte adeguate sui servizi sociali rivolgendosi ai nostri Centri di via Morghen e via Giacinto Gigante. In futuro speriamo di rispondere anche a tutte quelle esigenze di aggregazione degli anziani che ad oggi non dispongono di spazi pubblici adeguati”.

Anziani e bambini, ma non solo: quali sono le altre emergenze sociali della nostra Municipalità su cui il Pac interviene?

“La Municipalità sta avviando  un processo di promozione del territorio attraverso la valorizzazione degli esercizi commerciali con manifestazioni come Vomero Notte o il rilancio del Borgo di Antignano in termini anche di attrattore turistico e culturale.

Sicuramente con i prossimi fondi PAC andremo a sostenere le iniziative avviate e prevediamo di estendere i servizi in maniera più capillare sul territorio”.

cinzia del giudiceCINZIA DEL GIUDICE

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàanzianiarenellaasilo nido vomerocinzia del giudicecomunalecomune di napoliconsiglieracura dell'infaziadeliberafondinon autosufficientiPACpiano di azione e coesionescuolavomeroVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

Ponte via San Giacomo dei Capri. Mario ...

Next Article

Saldi invernali, quest’anno partenza a rilento

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Raccolta dei cartoni alla V Municipalità, non se ne occupa più l’ASIA

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 27 dicembre parte la IX edizione della manifestazione sportiva “Trofeo Pignatiello”

    26 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    La nuova primavera di Scampia l’arrivo di Bergoglio accende la speranza

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, dal 23 al 26 aprile “La Spagna a Napoli”, evento di promozione turistica

    22 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Slalom tra le buche e rischio di incidenti

    4 Aprile 2013
    By Redazione
  • Arte

    TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER EGO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Benessererubriche

    Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

  • AttualitàEditorialeLe ultimissime dal quartiere

    I DANNI DELL’INCERTEZZA

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Lavori fognari a Largo Cangiani

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy