Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Collana: una corsa contro il tempo

Collana: una corsa contro il tempo

By Redazione
12 Febbraio 2019
2023
0
Share:
Svelati i termini della convenzione Giano-Regione
A due anni dalla chiusura, sit-in per sollecitare l’inizio dei lavori

Un mutuo di sette milioni di euro richiesto da Giano all’Istituto di Credito Sportivo (la banca del Coni) per ristrutturare lo stadio Collana e l’azzeramento dei canoni annuali per i prossimi 15 anni concesso alla stessa Giano dalla Regione Campania. Vomero Magazine è in grado di rivelare la convenzione per “l’affidamento in gestione e l’utilizzo dello stadio Collana” tra la Regione Campania, proprietaria della struttura, e la società Giano, aggiudicataria del bando. Nella convenzione, la società rappresentata dall’architetto Paolo Pagliara e dall’ex rettore dell’Università Parthenope, Gennaro Ferrara, precisa che la copertura finanziaria necessaria per il restyling del Collana in vista delle Universiadi del prossimo luglio “verrà assicurata dal ricorso al Credito Sportivo”, con un mutuo di sette milioni di euro “a medio-lungo termine per la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione, l’attrezzatura e il miglioramento degli impianti strumentali all’attività sportiva”; e ancora per la “ristrutturazione ed il miglioramento di luoghi ed immobili destiPHOTO-2019-01-26-15-13-50nati ad attività culturali”. A garanzia del finanziamento, si legge nel protocollo, “sono previste a favore dell’Istituto delegazioni di pagamento rilasciate ai sensi di legge, garanzia reale o immobiliare o fidejussoria”.
L’altra novità rilevante è l’azzeramento del canone annuo. “I canoni per i primi 15 anni saranno interamente compensati”, si legge nella convenzione, e questo perché la Regione ha chiesto a Giano di non destinare le superfici della tribuna su lato piazza Quattro Giornate (1600 mq) ad un punto ristoro-bar, come da progetto presentato in sede di gara, ma ad attività sportive anche a scopo di lucro. Sono stati così ricalcolati gli incassi complessivi stimati e il disavanzo è pari ad oltre 4 milioni di euro per 15 anni di concessione. Da qui, l’azzeramento del canone.
Infine, non sarà più possibile procedere alla realizzazione originariamente prevista delle coperture delle due tribune, e dunque neanche all’installazione dei pannelli fotovoltaici: le opere andrebbero in conflitto con i progetti Aru per le Universiadi. Con i pannelli fotovoltaici, Giano aveva calcolato una riduzione dei costi relativi ai consumi energetici dell’80 per cento. Per compensare i maggiori costi, la società potrà “stipulare in esclusiva con soggetti terzi, contratti per la fornitura di ulteriori servizi (es. antenne comunicazioni)”.
I lavori dovrebbero partire tra fine febbraio ed inizio marzo. Giano si occuperà del blocco palestre di via Ribera, blocco tribuna lato piazza Quattro Giornate di Napoli, palazzetto dello Sport, pista di pattinaggio e sistemazioni esterne. PHOTO-2019-01-26-15-13-50-2
Nel contempo, con un finanziamento regionale di 2 milioni di euro a valere sui fondi delle Universiadi 2019, il Commissario per le Universiadi provvederà ai restanti lavori riguardanti il campo di gioco e la pista di atletica, la tribuna lato Vico Acitillo e la piscina. L’attuazione degli interventi consentirà, in tempo utile per lo svolgimento delle Universiadi, l’utilizzo del campo di calcio, della pista di atletica e locali di servizio. La volontà è quella di portare al Collana gli atleti dei lanci (disco, martello, giavellotto e peso) per gli allenamenti. Da settembre, l’impianto sarà restituito alla fruizione delle associazioni sportive: Pagliara avrebbe già trovato un accordo di massima con alcune società. Occorre, infine, registrare la protesta di molti tra sportivi, allenatori, dirigenti e cittadini. Lo scorso 26 gennaio infatti, a due anni dalla chiusura del Collana, si è tenuto un sit-in per sollecitare l’inizio dei lavori. A gennaio, Giano ha preso possesso dell’impianto esclusivamente con qualche postazione logistica, camion e materiali. Mentre la Regione attende il completamento della procedura relativa ai bandi di gara (45 giorni da metà gennaio). Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Borrelli, si chiede se ed in che tempi “la pratica di finanziamento per i sette milioni di euro sarà accettata”. “Il cronoprogramma dei lavori ha accumulato settimane di ritardo, bisogna assolutamente rispettare la data di fine giugno”, dice il consigliere comunale Marco Gaudini. “Siamo preoccupati perché l’Aru non ha ancora portato i suoi operai per iniziare i lavori”, dichiara, infine, Rino Nasti, tra i promotori della protesta.
Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

Riso: quale tipo scegliere?

Next Article

Incendio al Rione Alto

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, Ztl in vico Acitillo negli orari di entrata e uscita delle scuole

    10 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il Martuscelli chiude le porte

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • A MundoIn Evidenza

    Genitori, basta notti insonni!

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Assessore Palmieri: la giunta approva lavori di somma urgenze per alcune scuole cittadine

    18 Febbraio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, tentata rapina in banca. Esplosi colpi di pistola a pochi passi da una scuola

    23 Marzo 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE, CULTURA IN GINOCCHIO.

    4 Novembre 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Sempre più pazzi per le radio grazie a Internet

  • AttualitàCronacaIn EvidenzaSport

    LE ATTIVITÀ ESTIVE DELLE SCUOLE

  • Attualità

    Fino al 29 maggio chiuso lo svincolo dell’Arenella per lavori nelle ore notturne

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy