Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

AttualitàIn EvidenzaSport
Home›Attualità›Degrado ed abbandono nel campo di Basket di Montedonzelli

Degrado ed abbandono nel campo di Basket di Montedonzelli

By Redazione
2 Aprile 2019
847
0
Share:

Ennesimo luogo di aggregazione sottratto alla cittadinanza

Nelle ultime settimane, il playground di via dell’Erba al Vomero, è divenuto protagonista di una vicenda a tratti paradossale.
A causa di un mancato intervento manutentivo, una saldatura alla recinzione per esser più precisi, l’intera area è stata abbandonata all’incuria e all’azione distruttiva di vandali e microcriminalità.
La vicenda ha avuto inizio lo scorso anno, quando l’associazione Charlatans basket e la Onlus Darefuturo, in occasione del progetto “Un Canestro per amico”, hanno operato affinché il vecchio campetto di Montedonzelli venisse rimesso a nuovo. Nell’occasione furono installati canestri nuovi, fu ritinteggiato il campo e fu anche aggiunta la novità delle zone da tiro da quattro punti.   WhatsApp Image 2019-03-20 at 12.30.48 WhatsApp Image 2019-03-20 at 12.30.48 (1)
L’obiettivo del progetto, che ha toccato anche altre municipalità, era quello di diffondere la pallacanestro in maniera gratuita creando dei luoghi di aggregazione accessibili a tutti. Purtroppo i risultati di quest’iniziativa, nella quinta Municipalità, hanno avuto una breve durata. Dopo poco, infatti, a causa dell’operato di qualche incivile, fu abbattuta una piccola parte della recinzione. Prontamente, il presidente dei Charlatans, Giancarlo Garraffa, fece richiesta d’intervento manutentivo, consistente in quattro punti di saldatura, alle istituzioni di competenza.
Tuttavia l’intervento della Municipalità fu quello di smontare gli anelli dei due canestri e di interdire l’accesso all’area.
“Questa storiWhatsApp Image 2019-03-20 at 12.30.50WhatsApp Image 2019-03-20 at 12.30.51a di mala amministrazione – afferma Garraffa- ha oltrepassato i limiti.
La Municipalità Vomero Arenella non ha ancora risolto il problema, facendo a “scaricabarile” con Napoli servizi, che a distanza di dieci mesi, sostiene di avere priorità più urgenti. Oramai sono rassegnato a vedere quel parco abbandonato nelle mani di pochi teppistelli”.
Importanti sono le dichiarazione del consigliere Adolfo De Santis. “Effettivamente la saldatura alla recinzione fu effettuata entro 15 giorni dall’accaduto, dal nostro ufficio tecnico. Durante l’intervento, furono riscontrati dettagli che rendevano necessarie delle operazioni di messa in sicurezza di una determinata area.
Da questo è nata la decisione di interdire l’accesso alla zona. Confermo, però, che il 5 marzo è stato approvato in Consiglio Municipale, un progetto per riqualificare il campo.
Siamo in attesa di sapere se nel bilancio comunale, che sarà approvato a breve, saranno stanziati i fondi per quest’opera”.
Attualmente, l’intera area presenta evidenti segni di abbandono. Il degrado generato da attività vandaliche ha preso il sopravvento. Erbacce, graffiti e rovine hanno invaso i luoghi, oramai non più frequentati da sportivi e famiglie, ma da figure poco raccomandabili.
Mirko Galante

Commenti

commenti

Previous Article

MISSIONE ARSENAL

Next Article

All’Università Parthenope si parla di uguaglianza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Si torna a scuola con turnazioni e nuove misure anticovid

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • Sport

    Lo spettacolo del windsurf nelle acque partenopee

    4 Aprile 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    Via Aniello Falcone, rifiuti o panorama? Ecco le segnalazioni di tre lettori al numero #WhatsApp 3925544555

    13 Aprile 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani 2017: premiazione al Vomero

    27 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Aggiudicata la gara per la creazione di 5 Centri Antiviolenza, uno anche alla Municipalità 5

    29 Aprile 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Nasce un centro di accoglienza per i senza dimora

    11 Gennaio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Sport

    Ciao Europa, tutto sul campionato!

  • CinemaIn EvidenzaSpettacoloTV- Spettacolo

    DARIO CARRATURO LA SCRITTURA AL SERVIZIO DELLA TV

  • rubricheSex&Vomero

    LA RICCHEZZA DI CIÒ CHE NON SI MISURA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy