Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Fase 2: si ritorna a fare sport

Fase 2: si ritorna a fare sport

By Redazione
5 Giugno 2020
414
0
Share:

Dopo il lockdown per l’emergenza COVID-19, è giunto il momento di una graduale riapertura degli impianti sportivi per attività agonistiche e amatoriali. La Giunta Regionale ha, infatti, pubblicato nuove disposizioni in tema di attività motoria e sportiva, sulla scorta dei criteri contenuti nei Protocolli di settore elaborati dal Comitato Tecnico Scientifico. Dal 25 maggio sono riaperte piscine e palestre nel rispetto del distanziamento interpersonale. Per quelle attività sportive, incompatibili con l’uso della mascherina, è stato mantenuto l’obbligo di portarla con sé, indossarla ove ci si trovi in prossimità di altre persone. Le linee guida sulla pratica degli sport di squadra prevedono che le Federazioni Sportive Nazionali, gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP, nonché tutte le associazioni ed i circoli sportivi debbano adottare appositi protocolli per tutelare la salute degli atleti e di tutti coloro che frequentano gli impianti sportivi. Il distanziamento interpersonale minimo sarà di 1 mt in caso di assenza di attività, e 2 mt, qualora l’intensità dell’esercizio lo richieda. Si prevede la riduzione del numero degli operatori sportivi e/o accompagnatori. Tutte le strutture dovranno dotarsi di sistemi di sanificazione dei locali, assicurando la costante accurata pulizia e aereazione degli stessi. Non sarà consentito lasciare, in luoghi condivisi, gli indumenti personali, che dovranno essere riposti in appositi zaini o borse, avendo cura di disinfettare i propri effetti personali e non condividere borracce, fazzoletti, attrezzi, etc. Bisognerà arrivare nel sito già vestiti adeguatamente per l’attività da svolgere, muniti di buste sigillanti per la raccolta di rifiuti. Particolari disposizioni di igiene dovranno essere disposte per l’utilizzo di spogliatoi, docce e servizi igienici, nei quali gli operatori del centro sportivo dovranno prevedere l’accesso contingentato, evitare l’uso di asciugacapelli comuni, che dovranno essere portati da casa. Le misure di prevenzione e protezione finalizzate alla gestione del rischio di contagio, dovranno essere fruibili da tutti i lavoratori e atleti. Tutti i soggetti che gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, dovranno predisporre piani di evacuazione che evitino aggregazioni in caso di necessità di lasciare i campi da gioco, siano essi indoor che outdoor.
Paolo Pagliara, amministratore delegato della impresa “Giano”, ha dichiarato che lo Stadio Collana, tornerà presto ad ospitare le associazioni sportive, sfruttando il vasto prato, che consentirà l’accesso di 80 persone a turno, al fine di svolgere alcune attività sportive individuali. Tuttavia, gli spogliatoi e le palestre resteranno chiuse, e non sarà consentito l’uso di docce. L’ingresso sarà monitorato con il termoscanner per misurare la temperatura corporea e ci saranno dispenser automatici con igienizzanti prima dell’accesso al campo. Gli abbonati saranno privilegiati rispetto agli altri utenti e sarà garantito loro il totale recupero di tutte le ore non usufruite, senza spese aggiuntive. L’attività sportiva nello stadio vomerese sarà consentita dal 1° giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.30 e il sabato dalle 9.30 alle 13.30, nella pista atletica. Per la Floridiana, invece, si resta in attesa di novità. Il parco che un tempo ospitava le corse campestri scolastiche e che potrebbe essere un luogo perfetto per fare sport amatoriale o allenarsi in un ambiente salubre, resta chiuso ai suoi fruitori, in attesa di chissà quali finanziamenti, dopo i tanti annunci disattesi. Nel resto della città tutti, compresi i cinghialoni coniati da De Luca, potranno tornare a fare sport, con qualche piccolo sacrificio, ma si tratta almeno di un buon punto di ripartenza.
Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Previous Article

Si torna a scuola per la prova ...

Next Article

La fase 2 per i negozi vomeresi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Accesa protesta No Box: Tensione a piazza degli Artisti

    30 Maggio 2018
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaSport

    HO VISTO MARADONA

    25 Novembre 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Del Core la campionessa che insegna ai bambini

    11 Ottobre 2017
    By Redazione
  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenza

    NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    8 Marzo 2021
    By Redazione
  • AmbienteAttualitàCronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La “fine” di viale Raffaello

    4 Novembre 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concerto di Capodanno al Teatro Acacia

    30 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Giovedì 24 novembre chiusura anticipata della metro 1

  • Cronaca

    Piazza Immacolata ripulita ci pensano i bambini

  • Arterubriche

    GAETANO ‘O GANGSTER

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy