Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›Fatto il punto sulla refezione scolastica nella V Municipalità

Fatto il punto sulla refezione scolastica nella V Municipalità

By Redazione
3 Febbraio 2017
1497
0
Share:

Dopo la bufera scoppiata a causa dei corpi estranei trovati nel cibo destinato ai bambini delle scuole della Municipalità 5, si è riunita la Commissione Scuola del Comune di Napoli per fare il punto della situazione.

Ecco quanto comunicato a seguito dell’incontro:

Presieduta da Luigi Felaco, la commissione Scuola ha incontrato l’assessora all’Istruzione Annamaria Palmieri, la direttrice della V Municipalità Giuseppina Silvi, l’assessora alla Scuola della V Municipalità Elena De Gregorio, per fare il punto sul servizio di refezione scolastica nei quartieri Vomero e Arenella in seguito alle vicende delle ultime settimane e alla richiesta di chiarimenti giunta da diversi consiglieri comunali.

“Necessario – ha dichiarato in apertura il presidente Felaco – chiarire definitivamente la questione della refezione nelle scuole del Vomero e dell’Arenella in seguito alle polemiche dell’ultimo mese sulla qualità del servizio offerto. Un chiarimento sollecitato anche da molti consiglieri comunali che hanno richiesto l’incontro di oggi.”

Sono sette le segnalazioni di irregolarità nei pasti offerti agli alunni della V Municipalità, che nel semestre gennaio-giugno 2016 ha somministrato nelle scuole comunali e statali del territorio un totale di 418.738 pasti. Un dato “insensibile” rispetto ai numeri forniti – ha specificato Giuseppina Silvi – che va ulteriormente chiarito: si tratta infatti – così come rilevato nei verbali dell’ASL – di “inconvenienti” e neanche di “difformità” rispetto ai termini del capitolato, un dettaglio tecnico che tuttavia serve a rendere le proporzioni del problema.

I casi portati all’attenzione dell’ASL, della Municipalità, e anche dei NAS, hanno messo in evidenza che le sette segnalazioni effettuate (spine di pesce, un coleottero, un moscerino, un presunto insetto nei carciofi, punteruoli della pasta o dei legumi) sono “impurità biotiche” assolutamente compatibili con la scelta di scodellare cibi biologici, nei quali è possibile rinvenire corpi organici.

La direttrice ha comunque chiarito che l’attività amministrativa di contestazione nei confronti della ditta fornitrice è partita, ma che tuttavia il controllo seriale delle derrate conferma la casualità delle segnalazioni ed esclude nella maniera più assoluta qualunque fenomeno di infestazione. Elena De Gregorio ha ricordato che molte scuole del territorio non hanno ancora istituito le Commissioni Refezione di Istituto, un organismo importante che consentirebbe maggiore partecipazione dei genitori in questi processi.

Molto si è discusso della possibilità di portare un pasto da casa in alternativa ai servizi offerti a scuola: un dibattito innescato da una recente sentenza del Tribunale di Torino che si inserisce in un vuoto normativo che i Comuni non hanno alcuna competenza a colmare. Un aspetto complicato, ha chiarito l’assessora Palmieri, che è stato oggetto di una specifica interrogazione dell’ANCI al Miur e al Ministero della Salute, ma che tuttavia non deve mettere in discussione la qualità della refezione scolastica in città, che in un giorno arriva a fornire fino a 30.000 pasti su tutto il territorio.

La possibilità di prevedere una rappresentanza di genitori in seno alla Commissione Refezione Centrale sarà oggetto di un ordine del giorno che verrà presentato domani in Consiglio Comunale da Francesca Menna (Movimento 5 Stelle): un tema che richiederà un’attenta valutazione dei criteri di nomina e rappresentatività ma potrebbe contribuire a disinnescare situazioni così conflittuali tra genitori e scuole.
Prossimo lavoro della commissione, ha concluso Felaco, una discussione più ampia sul servizio refezione in città in base a quanto emerso dal confronto con le dieci Commissioni Refezione Municipali.

Commenti

commenti

Previous Article

Domenica 5 febbraio 2017 torna la #domenicalmuseo ...

Next Article

Funicolare Chiaia ferma per diverse ore per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Orario estivo bus e metro

    6 Luglio 2017
    By Redazione
  • maradona pisani
    AttualitàCronaca

    “Maradona batterà anche il fisco”

    15 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Una lettrice di Vomero Magazine denuncia il fallimento della raccolta differenziata Porta a porta

    21 Luglio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereMovidaShopping

    Orientarsi al Vomero con la Nostra cartina

    30 Maggio 2013
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE, CULTURA IN GINOCCHIO.

    4 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, torna la raccolta itinerante degli ingombranti cinque volte a settimana

    5 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    “Quando l’Occidente imita l’Oriente, decori e forme orientali nelle porcellane europee”, Conversazione al Museo Duca di Martina

  • AttualitàIn Evidenza

    Rione Alto, cede una strada. Disagi e traffico in tilt

  • Flash dal quartiere

    BUS GRATIS PER GLI STUDENTI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy