Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›Fontana si o no?

Fontana si o no?

By Redazione
6 Febbraio 2019
2337
0
Share:

La fontana NON DEVE ritornare in via Scarlatti

A sostenere questa teoria sono in tanti tra residenti e commercianti del Vomero e tra questi abbiamo ascoltato Nicola Campoli, responsabile organizzazione e coordinamento sezioni e gruppi marketing dell’Unione Industriali di Napoli, che adduce molteplici motivazioni al suo “No”. “La mia posizione esula da una valutazione artistica, da genitore credo che, essendo via Scarlatti uno decampolii pochi luoghi pedonali in cui i bambini possano camminare e correre sereni, il ripristino della fontana sarebbe loro di ostacolo ed altresì un possibile pericolo per la sua figura spigolosa. Inoltre, negli anni, il flusso di persone che camminano in via Scarlatti è aumentato e quindi la fontana rappresenta anche intralcio alla viabilità dei pedoni. Infine, sorge, a mio avviso, anche un problema di tipo paesaggistico perché, con la sua presenza, ostacola la visuale di chi si pone in piazza Vanvitelli o da via Luca Giordano e voglia avere uno scorcio d’insieme del paesaggio. Credo che potrebbe trovarsi una valida location alternativa posizionando la fontana, ad esempio, al largo San Martino”.
C.P.

La fontana DEVE ritornare in via Scarlatti

A sostenere questa teoria, tra gli altri, il consigliere comunale e dirigente sanitario dell’Ospedale Santobono, Mario Coppetocoppeto(2) che ritiene la fontana Itaca un arricchimento culturale per il Vomero. Per Coppeto, infatti, inserire opere di arte contemporanea a decoro delle strade cittadine rappresenta un valore aggiunto culturalmente e, inoltre, può rappresentare per i giovani artisti un’occasione per emergere e farsi conoscere. “La fontana Itaca è l’opera di uno dei più grandi scultori europei, napoletano, ed è simbolo anche di una fase politica che c’è stata a Napoli e che ha restituito alla cittadinanza aree territoriali rendendole pedonali. Naturalmente, – ha poi aggiunto Coppeto – è necessario essere attenti alla manutenzione della fontana così come di ogni altro oggetto a decoro della città. L’arte per strada è un arricchimento e per questo chiedo ai cittadini di dedicare attenzione ai reali problemi che affliggono la nostra città”. In risposta a chi adduce motivazioni di ordine pubblico o paesaggistico Coppeto risponde che la fontana è stata posta in maniera tale da consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e che ha superato tutte le autorizzazioni necessarie essendo stata posizionata lì dopo una decisione della giunta comunale.
C.P.

Commenti

commenti

Previous Article

Itaca la fontana dei dissapori ritornerà in ...

Next Article

Il senso di nostalgia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Allarme bomba sul metrò

    9 Aprile 2013
    By Redazione
  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenza

    Segnaletica stradale KO

    11 Ottobre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, da lunedì 11 luglio cambio senso di marcia per lavori in via Luca Giordano

    9 Luglio 2016
    By Redazione
  • Primo Piano

    Via al progetto MammaNapoli: nasce la Banca del Latte materno

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Variazioni del servizio metro, bus e funicolari per le festività pasquali

    3 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Convegno contro il bullismo

    4 Aprile 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaPrimo Piano

    Dopo il “caffè sospeso”, a Napoli c’è il “sindaco sospeso” E ora si rischia di sospendere la città

  • Whatsapp

    Parcheggio sul marciapiede

  • Eventi

    Incontro ai Salesiani per la Giornata della memoria e dell’impegno

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy