Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Arterubriche
Home›rubriche›Arte›Giotto maestro senza tempo e senza confini

Giotto maestro senza tempo e senza confini

By Redazione
4 Aprile 2018
1086
0
Share:

di Camilla Mazzella laureata in Studi storico-artistici

Non vorrei fare un’affermazione pretenziosa. Ma credo che la municipalità del Vomero abbia riservato alla toponomastica stradale il più ricco patrimonio di artisti – pittori, scultori, letterati, poeti- che l’Italia possa vantare. Perché è qui il valore di questa scelta, a ponte tra Otto e Novecento. Il Vomero in crescita, dalla collina di Posillipo ai Camaldoli, volle dedicare le sue strade non solo agli artisti, figli della città, ma a tutti quelli nati dalle Alpi alla Sicilia. Così non sorprende l’intestazione di una via, a nord di Piazza Medaglie d’oro, a Giotto. Siamo di fronte a uno dei più grandi (se non il più grande) genio dell’arte. Ricordate Dante? “Credette Cimabue, ne la pittura, tener lo campo, e ora ha Giotto il grido”. Ma le lodi e i riconoscimenti a Giotto attraverseranno tutta la storia dell’arte. Un fenomeno non comune, perché gli orientamenti del gusto (e quelli della critica) si rinnovano spesso ad ogni generazione. Carducci e D’Annunzio – per fare qualche nome fuori dall’arte pittorica- non godono più del consenso avuto in vita. Giotto, invece, continua a sfidare i tempi e le tecniche. I suoi affreschi fanno tremare i polsi ai più esperti restauratori,  perché la luce che trascorre nella sua pittura richiede interventi ultra coloristici se non si vuole alterare -ma direi violentare-la sua mano. Goethe ha definito il Vomero “un ameno e odoroso giardino”. Forse non lo è più, visto lo sviluppo edilizio che la collina ha avuto. Così il profumo dei giardini va cercato altrove. In cambio il quartiere conserva alcune identità, che non sono riscontrabili altrove. Fra queste occupa un posto a sé la scelta di aver intitolato le sue strade più belle al mondo dell’arte. Preferisco non dilungare questo mio intervento, in considerazione del fatto che la pittura di Giotto si commenta da sé, dinnanzi alle immagini. Ne è prova il fatto che nelle università straniere dove s’ insegna lingua e letteratura italiana, le lezioni su Dante e la Commedia sono sempre accompagnate dai dipinti di Giotto. I soli in grado di rappresentare la civiltà medioevale e i valori dello spirito. Di qui l’opportunità di illustrare il testo con specifiche immagini.   

Commenti

commenti

Previous Article

Lo spettacolo del windsurf nelle acque ...

Next Article

Dimagrire: qual è il segreto del successo?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheScienza

    Bioplastiche e Sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • AlimentazionerubricheSpettacolo

    Cosa mangiare prima delle feste

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    ‘A RISA

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Chirurgia bariatrica: quando è davvero necessaria?

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Acqua minerale: quale preferite?

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Spillo e Argo, quando allegria e fedeltà riempiono la casa

    4 Aprile 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Grande successo al Vomero per il casting del film ‘Nel nome del Padre’

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Pochi parcheggi, regnano gli abusivi

  • rubricheSex&Vomero

    Il corpo messaggero del nostro cuore

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy