Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›I Ditelo Voi dopo Made in Sud pronti per ritornare al cinema

I Ditelo Voi dopo Made in Sud pronti per ritornare al cinema

By Redazione
2 Aprile 2019
809
0
Share:

Il Vomero possibile set di alcune scene cinematografiche

I Ditelo Voi, trio comico napoletano nato nel 1995, stanno vivendo una stagione di intenso lavoro, tra teatro e televisione. Infatti, stanno partecipando alla nuova edizione di Made in Sud su Rai due con due nuovi sketch: i chirurghi e la sit-com “Tra-sit” e poi sono in teatro con due commedie “Horror comedy” e “Il segreto della violaciocca”. Parlare con loro non è quindi stato facile, infatti li abbiamo raggiunti in una pausa delle prove dello show di Rai due, che sta ottenendo  grande successo, ed intervistarli non è stato semplice perché la loro trascinante comicità non si è fatta attendere. Francesco De Fraia, Domenico Manfredi e Raffaele Ferrante ai loro inizi si incontravano anche al Vomero in Floridiana o ai Giardini di via Ruoppolo.
Domenico infatti è originario di piazza Vanvitelli, mentre Raffaele è dell’Arenella dove è ritornato a vivere dopo alcuni anni in giro in altre zone. “Ritengo che il Vomero sia un quartiere con una buona vivibilità nonostante il fitto agglomerato. Io ci vivo bene e quando posso porto mio figlio ai Giardini di via Ruoppolo” – ha dichiarato Raffaele che ha poi aggiunto “Naturalmente si può sempre fare meglio e sono sempre necessarie nuove iniziative e attività specialmente per i giovani, ma credo soprattutto che noi napoletani dovremmo imparare ad apprezzare e valorizzare ciò che di bello abbiamo”. I Ditelo Voi nascono a seguito di un incontro in una compagnia teatrale di cui facevano parte Raffaele e Domenico e a cui in un secondo momento si è poi aggiunto Francesco.
foto_4_punt_71Il trio raggiunge in poco tempo un buon affiatamento e dal teatro arriva in televisione, ma il boom per i Ditelo Voi, risale agli inizi degli anni duemila quando grazie alla loro finta telenovela “Orip Orap” raggiungono un gran numero di spettatori, quindi la loro carriera continua a gonfie vele e partecipano anche alla trasmissione di Gianni Morandi “Uno di noi”. Dal 2013 fanno parte in pianta stabile del cast del programma comico di Rai due Made in Sud, dove grazie alla loro sit-com “Gomorroide”, riscontrano notevole successo anche sui social.
Alla domanda se temono di riuscire a rappresentare le proprie individualità all’unisono rispondono: “Siamo persone intelligenti e riusciamo ad esaltare le doti di ciascuno pur stando in gruppo, anzi insieme rendiamo sicuramente meglio. Siamo i Rolling stones della comicità – dicono scherzando – Siamo autori delle nostre sit-com, ispirate dalla vita quotidiana e su cui ci piace ironizzare.
Ognuno di noi porta la propria idea e poi se ci piace ci lavoriamo su. I primi a ridere e divertirsi siamo noi ed infatti è solo in questo caso che la portiamo in scena”. Attualmente i Ditelo Voi sono anche in tour teatrale con due commedie e sono felici del ritorno a Made in Sud anche perché è stata l’occasione di portare in televisione due nuove storie che ironizzanmade2o sulla sanità e sui problemi condominiali. “Riteniamo che sia stato utile uno stop del programma  in quanto talvolta la ripetitività può stancare ed oggi invece stiamo raccogliendo nuovo consenso e successo. Quando termineremo il programma prodotto in collaborazione con Tunnel produzioni  impiegheremo tutte le nostre energie per ritornare al cinema”. I Ditelo Voi sono già stati sul grande schermo con due film: nel 2004 con “Ventitre” e nel 2017 con “Gomorroide”. Dopo tanto teatro e tanta televisione l’obiettivo del trio napoletano è fare tanto cinema ed infatti hanno già pronte due sceneggiature che si richiamano alle commedie che stanno portando in scena. Al riguardo hanno dichiarato “Naturalmente speriamo che subito almeno una delle due venga prodotta e chissà che alcune scene del nostro film non vengano girate proprio al Vomero che ha dei bei palazzi Liberty adatti alla nostra sceneggiatura”.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

A Castel Sant’Elmo la II edizione della ...

Next Article

La danza di Valeria Apicella, dal Vomero ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Percorsi di cittadinanza attiva: ‘Consulta della Legalità’

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    CARNEVALE ALLA SCUOLA VIVIANI TRA MITI LEGGENDE E FOLKLORE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

    22 Febbraio 2020
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Quando l’Occidente imita l’Oriente, decori e forme orientali nelle porcellane europee”, Conversazione al Museo Duca di Martina

    20 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concertosa, orchestre musicali giovanili alla Certosa di San Martino

    13 Giugno 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    I no box non ci stanno

    16 Maggio 2018
    By Redazione
  • Il MagazineIn Evidenza

    Sabato 6 giugno distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    1 Giugno 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    Rocco Hunt inviato speciale del San Gennaro Day da NY

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA: SCOMPARSA DELL’ARREDO URBANO AL VOMERO

  • Whatsapp

    RAMO DISTRUGGE GIOCHI PER BAMBINI

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy