Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Incontro con Maria Luisa Iavarone

Incontro con Maria Luisa Iavarone

By Redazione
9 Febbraio 2018
931
0
Share:

Lo sport contro le baby gang

Coni: progetto per presidi di prevenzione

Cinque punti per combattere la devianza giovanile attraverso lo sport. L’idea arriva dal Vomero, nella sede del Coni Campania di via Alessandro Longo, a due passi dal Collana. Protagonisti: Sergio Roncelli, numero uno del Comitato regionale del Coni, e Maria Luisa Iavarone, la madre di Arturo, il ragazzo napoletano accoltellato da un gruppo di coetanei in via Foria a Napoli. Roncelli e la Iavarone si sono incontrati lo scorso 23 gennaio nella sede del Coni ed hanno esaminato percorsi comuni con cui affrontare il fenomeno del bullismo e delle baby gang. Roncelli ha innanzitutto portato i saluti del presidente Giovanni Malagò e di tutti i vertici nazionali, d’accordo sul manifesto programmatico creato dal Coni Campania. Malagò ha già garantito il suo appoggio alle iniziative che si intraprenderanno. Quelle in cantiere vedono coinvolte le Federazioni Sportive Nazionali, gli Enti di Promozione Sportiva, le Discipline Sportive Associate, le Associazioni Benemerite Sportive, i tanti campioni olimpici e mondiali con l’unico obiettivo di svolgere attività sportiva gratuita a favore dei giovani e divulgare il messaggio dello Sport come Modello di Vita. Il progetto prevede la creazione di una rete di partners istituzionali per attivare presidi stabili di prevenzione del rischio di violenza e marginalità minorile in grado di ridurre la precocità di ingaggio in fenomeni criminali e violenti di giovani appartenenti alla fascia di età 7-14 anni.

Ecco dunque nel dettaglio le 5 azioni del “manifesto” del Coni Campania, che Roncelli porterà all’attenzione del mondo sportivo nel prossimo Consiglio Regionale del 23 febbraio:

1) Proporre alle Federazioni, di concerto con le altre organizzazioni del territorio (Scuole, Oratori, Centri di aggregazione giovanile) di realizzare progetti che prevedano attività sportiva gratuita a favore dei giovani delle zone a rischio di devianza giovanile e di bullismo;

2) Organizzare incontri fra Campioni dello Sport e giovani a rischio, per promuovere il messaggio dello Sport come “Modello di vita”. L’esperienza ha sempre dimostrato che i giovani recepiscono maggiormente questi messaggi se portati da Campioni dello Sport;

3) Creare una campagna di diffusione di messaggi video e spot promozionali sui principali canali di comunicazione, nelle pagine facebook, twitter ecc., per diffondere il valore dello sport inteso come integrazione e inclusione sociale e contro ogni forma di bullismo;

4) Organizzare un apposito gruppo di volontari del mondo sportivo denominato “Lo sport con Arturo contro il bullismo” che sia presente con uno stand negli eventi sportivi per distribuire materiale promozionale;

5) Creare una rete di partners istituzionali (Scuole del territorio, Municipalità, Società Sportive, Parrocchie ed oratori, Centri culturali) per attivare presidi stabili di prevenzione del rischio di violenza e marginalità minorile. Compito dei presidi educativi è quindi quello di coordinare il lavoro di tutti i partner della rete per rendere più efficace e mirata l’azione educativa e di recupero.

“I presidi educativi in città sono numerosi ma scollati tra loro”, dice Roncelli. “Abbiamo dunque pensato di mettere in rete tutti i partner, realizzando un progetto unico. Abbiamo pensato ad una piattaforma del Coni Campania all’interno della quale fare confluire le idee di scuole, associazioni e di tutti gli altri attori in campo. Lo sport è uno degli ultimi presidi presenti nella società in grado di dare direttive etiche e morali. Saranno previsti accessi gratuiti alle discipline sportive per i ragazzi più a rischio, ma vogliamo anche che attraverso l’attività fisica si intervenga su meccanismi di inclusione sociale”. Dunque lo sport come arma contro la violenza minorile, il bullismo e le baby gang. “Lo sport può fare molto, con le sue regole – ha detto la Iavarone -. Arturo è stato accoltellato alle spalle ed erano in 4 contro 1, così non è ‘giocare’ lealmente. È una metafora per sottolineare che nella testa di questi ragazzi non c’è mai stata una rappresentazione leale del confronto tra coetanei, magari anche scomodo, ma sostenuto in maniera leale”.

Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

Il giardino della speranza

Next Article

Ginnastica: i campioni senza sede

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    La storia di Villa Pontano

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 7 febbraio distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    4 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Sport

    IL DUBBIO GATTUSO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 14 gennaio distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, lunedì 29 febbraio il cast di “Bruciate Napoli” al Cinema Plaza

    18 Febbraio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Addio cassonetti, più rifiuti in strada

    7 Settembre 2019
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    TOMBINI DA RIPULIRE IN TUTTO IL VOMERO

  • CulturaIn Evidenza

    Il 5 luglio torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

  • Alimentazionerubriche

    FRUTTA DOPO I PASTI? SI OPPURE NO?

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • KOBE PARK UN ANNO DOPO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • KOBE PARK UN ANNO DOPO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • KOBE PARK UN ANNO DOPO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy