Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Intervista a Paolo Scutellaro

Intervista a Paolo Scutellaro

By Redazione
4 Aprile 2018
2228
0
Share:

Il Vomero, il mare e la vela

Tre titoli mondiali e numerosi altri trofei in campo internazionale. E anche ruoli da dirigente, su tutti quello di team manager di Mascalzone Latino in America’s Cup. Paolo Scutellaro ha dedicato una vita alla vela, con risultati ragguardevoli. Dedicato a chi pensa che il Vomero e le regate abbiano pochi punti di contatto: “Ma non è vero. Noi vomeresi il mare lo vediamo appena ci affacciamo da quella splendida finestra naturale che è via Aniello Falcone. È una posizione privilegiata per vedere il mare, già vedere e sognare le vele è un inizio”, dice il velista classe 1967. “Da ragazzo bastava una funicolare per arrivare nella zona dei circoli, anzi spesso scendevo percorrendo le scale da San Martino. Da questo punto di vista, Napoli agevola e facilita l’arrivo al mare. Arrivare a via Partenope non è mai stato un grosso problema”.

scutellaro 1Scutellaro, quello con la vela è stato un colpo di fulmine?

“Sì, ho iniziato da bambino. Sono più quarant’anni che vado in barca a vela, è uno sport che continua a piacermi e che continuo a sognare. Occupa metà della mia vita, l’altra metà è il mio lavoro da consulente aziendale”.

Un velista laureato. Eppure coniugare sport e studio in Italia sembra più difficile che altrove…

“Sono d’accordo. Io stesso ero ostacolato dalla scuola, facevo uno sport che toglieva tempo allo studio e mi trovavo spesso contro i docenti. È un problema molto attuale, non mi sembra che la scuola e la formazione si siano dotate di strutture e regole che vengano incontro agli studenti-atleti. Per non parlare di strutture…”.

Il caso Collana è una ferita che sanguina…

“In qualsiasi città del mondo questo problema sarebbe stato risolto da tempo. Probabilmente non si sarebbe neanche arrivati a questo punto. Mi sembra che in Italia ogni questione venga affrontata dal punto di vista della politica e non viene trasformata in un’occasione per la cittadinanza. Occorre un cambio culturale e di mentalità”.

Che ricadute ha la chiusura di un impianto come il Collana?

“Enormi. Meno sport vuol dire meno partecipazione, meno confronto, meno crescita e anche meno ipotesi di lavoro e business. È un problema che riguarda la città di Napoli anche in un settore come la nautica”.

Anche in questo ambito si sta perdendo terreno?

“Mi sembra che Napoli sia molto indietro. L’indotto che gira intorno al nostro settore è smisurato. Parliamo di uno dei pochi settori in crescita: nautica non è solo agonismo sportivo ma turismo, progettazione, cantieristica, industria. C’è un mondo intero dietro una barca, mi chiedo come sia possibile che una città riversa sul mare fin dal Vomero non viva soltanto di questo”.

Soluzioni, Scutellaro?

“Credo che ci sia sempre più bisogno di persone che vedono il mare come una risorsa”.

Lei negli anni scorsi s’è impegnato in prima persona…

“Ad Auckland, in Nuova Zelanda, candidai Napoli per la Coppa America 2007. Parlai con i vertici di Alinghi, chiesi loro di attenzionare Napoli per l’edizione seguente della manifestazione. Da lì partì un’operazione che ha trovato numerosi ostacoli nella politica: credo che in quel caso non fossero state abbastanza coinvolte le persone competenti, quelle che del mare hanno fatto una professione e un’attività. E la Coppa andò a Valencia”.

Poi la seconda candidatura per la Volvo Ocean Race, regata di caratura internazionale.

“Speravo che Napoli potesse essere la tappa di partenza della regata. Ci lavorai insieme all’assessorato al Turismo, ma la candidatura si fermò quando saltò la giunta. Fu la sconfitta della progettualità a lungo termine”.

Anche le Universiadi sono un’occasione che si sta perdendo?

“Difficile dare giudizi, mi sembra che le premesse non siano delle migliori. I tempi sono strettissimi, vedo poca comunicazione e poca programmazione in vista di un evento che è secondo soltanto alle Olimpiadi e forse pari alle Olimpiadi invernali come partecipazione. Se vedo il Collana chiuso, un po’ il simbolo negativo di quest’ultimo anno e mezzo, è chiaro che sono un po’ spaventato”.

Torniamo alla vela: cosa sogna oggi?

“Fare bene la prossima regata e possibilmente vincere. E vedere Napoli diventare attrattrice di eventi internazionali, significherebbe dare soluzione ai problemi occupazionali”. 

Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Fabrizio Fiorentino

Next Article

Odissea Collana tutto risolto, anzi no!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteCulturaIn Evidenza

    “A PIEDI NUDI NEL PARCO” Festival di danza e musica dal vivo

    26 Maggio 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il Martuscelli chiude le porte

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, sabato 14 novembre casting per “Colorado”

    12 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La vittoria dei ragazzi della III H del Liceo Gian Battista Vico

    23 Aprile 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 3 dicembre presentazione del libro “La camorra e l’antiracket” alla libreria Io ci sto

    3 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Funicolare Centrale chiusa, istituita la linea bus 635 e potenziate le linee 128 e 132

    1 Agosto 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    Nessuna regola per la sosta

  • CulturaIn Evidenza

    Marco e Raf, gli intrattenitori dell’estate di radio Kiss Kiss

  • Whatsapp

    ACCENDETE LE LUCI NEI GIARDINETTI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy