Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubricheSex&Vomero
Home›rubriche›LA COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE DI COPPIA

LA COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE DI COPPIA

By Redazione
9 Novembre 2018
840
0
Share:

di Manuela Morra sessuologa e psicoterapeuta

La comunicazione è uno dei pilastri fondamentali su cui si basa la buona riuscita della relazione di coppia.
Partiamo dall’assunto secondo cui non è possibile non comunicare; il che significa che ogni gesto o anche silenzio, in un rapporto a due, ha un significato che dipende dal contesto e dalla situazione che si sta vivendo.
Immaginiamo l’esistenza di un invisibile elastico tra due partner, che determinerà, per ogni azione, una reazione; quindi, qualunque contenuto e modo di esprimere qualcosa al partner, avrà un impatto emotivo, psicologico sull’altro/a.
Un fondamentale aspetto su cui voglio invitarvi a riflettere è il fatto che, al di là del contenuto, ciò che fa la differenza, saranno i modi, attraverso cui, scegliamo di dire qualcosa. Pensate, ad esempio, a come cambia una stessa frase, detta con due toni o due atteggiamenti differenti. La diversa reazione dell’interlocutore sarà sorprendente.
Ciò che spesso ascolto è il malessere, nell’ambito di un rapporto di coppia, generato dalla diversa esigenza dell’uomo piuttosto che della donna. Ebbene sì, è un dato di fatto che, siamo diversi nel comunicare e, soprattutto, nell’aspettativa che abbiamo, quando comunichiamo.
Se infatti, la donna è maggiormente empatica, desiderosa di essere ascoltata e ‘contenuta’ rispetto alle emozioni ed agli stati d’animo che sta vivendo, l’uomo è maggiormente propenso alla risoluzione di un problema, più ‘essenziale’, meno prolisso nei dettagli, attento alla strategia ma risoluto e talvolta, portato ad isolarsi, quando è sopraffatto da questioni da risolvere. Come fare, dunque, per cercare di preservare uno degli aspetti più preziosi del rapporto a due?
Innanzitutto ritagliarsi uno spazio ed un tempo (magari a pranzo o a cena) in cui ritrovarsi, non necessariamente per dar voce a lamentele o critiche, quanto piuttosto per guardarsi negli occhi, chiedere all’altro come sta, e scambiarsi un sorriso o un gesto di tenerezza.
Quando si discute iniziare la frase sostituendo il ‘tu’ accusatorio, con l’‘io’ che ribadisce uno stato d’animo, un bisogno, un’emozione.
Limitarsi a discutere e confrontarsi sul problema, oggetto di scontro, evitando di generalizzare alla persona.
Provare a mettersi nei panni dell’altro, ricordando che tono di voce, postura, atteggiamenti aggressivi non faranno altro che annullare o alterare la validità del messaggio, ponendo il nostro interlocutore nella posizione di doversi difendere. Compito arduo, cari lettori, lo so… Un piccolo suggerimento che vi farà tornare a sorridere… Ricordate i vezzeggiativi, i soprannomi con cui vi rivolgevate al vostro partner… Tempi lontani?

Commenti

commenti

Previous Article

FILIPPO CIFARIELLO

Next Article

CAMPANIA, FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER L’IMPRENDITORIA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • BenessereEventiIn Evidenza

    Conoscere se stessi attraverso la meditazione. Partono i Workshop al Vomero

    14 Settembre 2020
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Relazione e Sessualità

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Allergie e intolleranze alimentari: differenze e test

    2 Aprile 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Olio di palma: fa male oppure no?

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    “POKÈ BOWL: ECCO COSA SONO”

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • AttualitàBenessereEccellenze del VomeroIn Evidenzarubriche

    LA TECARTERAPIA

    4 Giugno 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubricheSex&Vomero

    Quella calamita che avvicina due corpi: l’attrazione

  • Lettere

    TOMBINO PERICOLOSO

  • rubriche

    La rivoluzionaria Stampante 3D … sbarca in cucina!

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy