Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›La nobiltà della sconfitta

La nobiltà della sconfitta

By Redazione
30 Maggio 2018
1293
0
Share:

Il mondo occidentale non è abituato al concetto di “Nobiltà della sconfitta”, ma piuttosto al perseguimento, a tutti i costi, della vittoria. Giocando con il titolo del celebre libro dell’inglese Ivan Morris dedicato alla cultura giapponese, si può creare un parallelismo con le vicende che hanno portato il Napoli al raggiungimento di un eccezionale secondo posto, che coincide, appunto, con una sconfitta. Una sconfitta ricca di onore! L’onore di una squadra che ha dovuto lottare non solo contro un avversario forte e abituato a vincere ad ogni costo come la Juventus, ma contro tanti fattori esterni. Ad esempio la rosa ristretta di calciatori, un mercato invernale deficitario, i tanti errori tecnici che hanno condizionato i risultati di alcune partite fondamentali (basti pensare a Insigne durante Inter-Napoli o Napoli-Roma, o a Milik nella trasferta con il Milan), ma soprattutto i tanti “orrori” arbitrali che hanno, troppo spesso, favorito la stessa squadra (Orsato, arbitro di Inter-Juventus, è un simbolo di questo campionato). Il Napoli, nel corso del torneo, è caduto ed è sempre riuscito a rialzarsi, anche quando sembrava tutto finito, cogliendo le occasioni per ripartire, fino all’apice della vittoria in casa della Juventus. Un momento indimenticabile al quale, però, ha fatto seguito un crollo mentale. Un crollo dettato dall’inconscia consapevolezza che non ci fosse nulla da fare per vincere lo scudetto, nonostante i tanti sforzi profusi, dopo il famigerato successo della Juventus sull’Inter. C’è chi dice che una squadra non deve vivere di condizionamenti esterni per essere grande. Eppure nel calcio esiste il tifo che condiziona proprio dall’esterno. Proprio quel tifo che, in una delle giornate più belle della Serie A, ha spinto il Napoli, che perdeva in casa con l’Udinese mentre la rivale Juventus vinceva a Crotone, a ribaltare tutto. Un tifo assordante che, dopo l’annuncio del pareggio del Crotone con i rivali bianconeri, ha esaltato gli azzurri e li ha spinti verso la vittoria e verso il sogno di invertire le gerarchie tristemente note. Ma il condizionamento può essere anche negativo. Così è accaduto al Napoli di demoralizzarsi, nel momento nodale del campionato, dopo l’ingiusta vittoria, ricca di clamorose sviste arbitrali, della Juventus a Milano con l’Inter. Sarri ha dichiarato che la sua squadra ha perso lo scudetto quella sera in albergo. Ma lo ha perso anche perché non è riuscito a rialzarsi a causa dell’ennesima ingiustizia. Dopo aver capito che qualsiasi sforzo sarebbe stato inutile, dopo aver compreso che non sempre vince il migliore perché esistono ordini precostituiti molto difficili da ribaltare. Così il Napoli ha perso. È arrivato secondo, senza titoli a fine anno. Resterà il ricordo di una squadra spettacolare. Ma resterà soprattutto la fierezza di una squadra che, fino a quando ha potuto, a pochi passi dal traguardo, ha provato a fare di tutto per vincere. Resterà “La nobiltà della sconfitta”.

Giuseppe Porcelli

 

Proprio mentre stiamo andando in stampa apprendiamo con meraviglia e gioia il nome del nuovo allenatore del Napoli: Carlo Ancelotti. Un nome ambizioso e rassicurante sulla qualità del prosieguo del “Progetto Napoli”, che fino a poco tempo fa sembrava non potesse essere nemmeno accostato alla panchina azzurra. Complimenti al presidente De Laurentiis che ha saputo voltare pagina e proporre ai tifosi un “nuovo inizio”.

Commenti

commenti

Previous Article

Sicurezza Universiadi 2019: gestione affidata al ...

Next Article

Pisani, diffida contro la Juventus 36 ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Bimbimbici torna domenica 10 maggio. Raduno anche al Vomero

    2 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, tra pochi giorni partirà la raccolta differenziata porta a porta

    16 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale chiusa, servizio taxi gratuito per i passeggeri disabili

    1 Agosto 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    ASILO NIDO IL CUCCIOLO: DA NOVEMBRE A RISCHIO CHIUSURA

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    traffico in tilt. Blocco totale in zona ospedaliera.

    28 Settembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 1 aprile distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    29 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Regione Campania, mezzi pubblici gratuiti per tutti gli studenti

  • Arterubriche

    L’incerto destino di Annella di Massimo

  • Cultura

    Massimo Borghese, curatore delle voci d’oro

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy