Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Attualità
Home›Attualità›LEGGE 56/89: I NOSTRI PRIMI TRENT’ANNI

LEGGE 56/89: I NOSTRI PRIMI TRENT’ANNI

By Redazione
2 Aprile 2019
910
0
Share:

E’ormai notorio ai più che nel 1989 è stata promulgata la legge n. 56, che ha finalmente e definitivamente legittimato la professione di psicologo. Nonostante l’estrema chiarezza e lucidità degli articoli che la compongono, ancora oggi, purtroppo, vige una considerevole confusione tra ruoli, campo di azione, oggetto di studio e di intervento… ma andiamo con ordine. Indispensabile citare l’art. 1 che, senza ombra di dubbio, è il più significativo: “la professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolta alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità.
Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito”. Senza entrare nel dettaglio, gli artt. 2 e 3 specificano che per esercitare la professione, dopo la laurea e il tirocinio, occorre aver superato l’Esame di Stato con successiva iscrizione all’Albo (art. 2), mentre lo psicoterapeuta è colui/colei che frequenta la scuola di specializzazione (min. quadriennale), post-laurea in psicologia o in medicina. Tutto chiaro come il sole. Obietteranno i lettori… eppure ancora oggi, a distanza di trent’anni, riscontriamo disorientamento e diffidenza nell’opinione pubblica; proprio per questo da sempre consigliamo a coloro i quali, portatori di un problema, di un disagio o di una eventuale psicopatologia, di rivolgersi allo specialista, chiedendone anche contezza circa l’iscrizione all’Albo, nonché sul percorso di studi seguito.
Non a caso, la qualificazione massima si è avuta col riconoscimento dello psicologo come professione sanitaria (dopo di che attendiamo le scuole di specializzazione pubbliche, ma questa è un’altra storia…).
Spesso psicologi e psichiatri collaborano con l’obiettivo comune di perseguire il benessere psicofisico della persona in oggetto: ben venga, sempre, l’interazione e lo scambio di opinione tra specialisti. Sicuramente sono numerosi i campi in cui lo psicologo/psicoterapeuta può agire, oltre naturalmente all’ambito “principe”, cioè la prevenzione, diagnosi e cura delle psicopatologie. In primis nelle scuole, anche se qui si corre il rischio di un’eccessiva “psicologizzazione” dello studente e del contesto scolastico… non a caso quest’ultimo è molto, forse troppo “gettonato” dagli psicologi!
Settori da seguire ed incrementare in questo senso potrebbero essere la psicologia dell’emergenza, dello sport, del lavoro e naturalmente la psicologia giuridica, nell’ambito della quale le problematiche sono particolarmente difficili e delicate…E allora celebriamo questo trentennale nel modo migliore, consapevoli della sempre maggiore qualità e del livello raggiunto, stando attenti soprattutto (per i più giovani) a non svilire la loro professionalità con incarichi poco gratificanti, che mortificano e deprezzano anni di studio e di sacrifici, in cambio di una effimera quanto inutile visibilità.
Tanta strada è stata percorsa, ma quanta ancora davanti a noi… Ad maiora et meliora!
Daniela Speranza

Commenti

commenti

Previous Article

AL MANN RIVIVONO LE SCULTURE DI CANOVA

Next Article

Il Paradiso perduto del Calcio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Il Tennis Vomero saluta la serie A1

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 17 ottobre manifestazione di associazioni e cittadini contro la costruzione di parcheggi interrati

    16 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Via Luca Giordano, nuovo dispositivo di traffico fino a lunedì 1 agosto

    27 Giugno 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Dal 2 febbraio multe e divieti per chi fuma in strada e in auto

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Attualità

    La Fondazione Humaniter di Napoli compie 20 anni

    28 Marzo 2017
    By Redazione
  • In Evidenza

    apertura serale del Museo di Capodimonte

    26 Luglio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Nuovi nomi di strade e piazze per Totò, Merola e Ciro Esposito. Novità anche alla Municipalità 5

  • ShoppingVomero Coupon

    La Serale Traslochi

  • Flash dal quartiere

    UN NUOVO PARCO A VIALE RAFFAELLO FIRMA ANCHE TU

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy