Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cronaca›Luci al Collana

Luci al Collana

By Redazione
5 Settembre 2018
992
0
Share:

Il costruttore Pagliara: condizioni disastrose, ma lo restituiremo ai cittadini

L’impianto sarà gestito dalla Giano srl per i prossimi 16 anni

Avere chiarezza e tempistiche certe di riapertura. Questo è il desiderio dei vomeresi, ma in realtà, di tutti coloro che utilizzano, o potrebbero utilizzare, le enormi potenzialità dello stadio Collana chiuso dal lontano 25 gennaio 2017. Ma regna confusione. Tanta. Proviamo a togliere qualche dubbio. Le pretese, legittime, degli utenti si scontrano con la burocrazia, con le difficoltà che istituzioni e parti in causa, in continuo contrasto per i più disparati motivi, hanno dovuto affrontare.
Ma oggi si vede la luce in fondo allo stadio, magari quella dei riflettori: un contratto firmato in Regione che assegna alla Giano srl, la società che ha fra i suoi soci Cannavaro e Ferrara e il costruttore Pagliara, la gestione dello stadio per i prossimi 16 anni. Concluso l’iter giudiziario e le querelle che hanno coinvolto tanti volti noti dello sport napoletano, si passa alla parte operativa. Prima di tutto il sopralluogo.
Sono trascorsi circa 4 anni, infatti, dalla partecipazione al bando da parte della Giano. Si è, quindi, resa necessaria una verifica dello stato attuale del cuore sportivo del Vomero. E le condizioni sono apparse immediatamente disastrose… uno stato di assoluto abbandono, con crolli, piante selvatiche, sporcizia e, soprattutto, inagibilità diffusa. 16_GRADONATA B_PIANO GRADONATE.psd
Il progetto iniziale, quindi, necessita di una revisione che andrà ad incidere anche sui costi oltre che sui tempi di riapertura. “Vincere questa estenuante battaglia legale è stato un po’ come vincere una gara sportiva – dichiara Pagliara –, non abbiamo nessun rancore e parliamo con tutti”.
“Purtroppo, dalla piscina alla pista di atletica passando per il campo di gioco, abbiamo trovato un impianto praticamente distrutto – prosegue il costruttore – i presupposti del 2014 erano ben diversi. Lo stato di abbandono riguarda anche l’impiantistica per questo abbiamo necessità di valutare gli interventi da operare e le tempistiche per completare i lavori, nel rispetto dei piani regolatori”.
In piena estate alcune persone, esasperate dal protrarsi dell’inagibilità, hanno manifestato al di fuori dello stadio, escluso anche dalle Universiadi 2019, per chiederne la riapertura. “La Giano non ha responsabilità sullo stato di abbandono del Collana – conclude Pagliara –, lavoriamo per cercare di restituirlo alla cittadinanza prima possibile e nelle condizioni migliori, seguendo un cronoprogramma che, però, potremo stilare con precisione solo dopo alcuni fondamentali appuntamenti che avremo con la Regione nel mese di settembre”.
I presupposti sembrano quelli giusti per rivedere, finalmente, accese le “Luci al Collana”.
G.P.

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista esclusiva all’assessore D’Ambrosio

Next Article

Itaca: la fontana della discordia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Il centro commerciale naturale del Vomero si conferma vincente

    29 Dicembre 2013
    By Redazione
  • vomero magazine
    Cronaca

    Nuove elezioni nella V Municipalità per il Consiglio Junior

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • CronacaCultura

    La letteratura approda nella Floridiana

    11 Gennaio 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Fiducia e vicinanza ai cittadini

    5 Giugno 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Mezza maratona un successo per Napoli

    6 Marzo 2020
    By Redazione
  • Primo Piano

    La Terra dei Golosi sbarca nel quartiere collinare

    5 Febbraio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 24 ottobre la “Notte della Legalità” al Vomero. Presentato il logo della manifestazione

  • CulturaIn Evidenza

    Il 6 settembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

  • Attualità

    Funicolare Centrale, chiusura a tempo indeterminato per guasto complesso. Potenziati gli altri mezzi pubblici

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy