Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

ArteCulturaIn Evidenza
Home›A Mundo›Arte›“Novecento a Napoli” Capolavori di pittura e scultura

“Novecento a Napoli” Capolavori di pittura e scultura

By Redazione
5 febbraio 2019
536
0
Share:
Girosi Langella (2)
Artisti vomeresi in mostra al PAN

Un’interessante mostra è in programma nelle sale del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli dal 14 febbraio fino al 14 marzo. Si tratta di un’esposizione pittorica intitolata “Novecento a Napoli, Capolavori di pittura e scultura”, a cura di Saverio Ammendola, Isabella Valente e Luciano Molino. Una sezione della mostra sarà dedicata ai pittori che hanno abitato al Vomero agli inizi del secolo. Infatti, nei primi anni del ‘900, numerosi furono gli artisti che scelsero di soggiornare in collina. Ad attrarli l’amenità della natura, gli ampi spazi ricchi di vegetazione, gli scorci panoramici della città e il bosco della villa Floridiana. Ad esempio al civico 112 di via Luca Giordano c’era la casa di Giuseppe Casciaro, un’abitazione che in breve tempo divenne il fulcro di un cenacolo intellettuale molto stimolante. Vi giungevano pittori, scultori, giornalisti, letterati per poter discutere con il maestro e per ammirarvi la sua collezione d’arte.002
Nella mostra verranno presentate molte opere dei diversi pittori che abitarono il Vomero. Ci saranno lavori di Guido Casciaro, figlio del citato Giuseppe, del cognato Franco Girosi, di Carlo Verdecchia, Carlo Striccoli, Alberto Chiancone, Emilio Notte. Nomi altisonanti dello scenario artistico dell’epoca, insieme agli artisti ‘del piano’, così definiti al tempo per il loro risiedere nel centro città come Luigi Crisconio, Mario Vittorio, Nicola Fabbricatore.
Il periodo preso in esame va dagli anni ‘30 agli anni ‘70, mettendo insieme quegli artisti che aderirono idealmente e formalmente ai modi di Novecento, come Girosi, Striccoli, Brancaccio e Notte e quelli che in qualche modo vi reagirono superandolo, come Crisconio, fino alle ricerche informali di un Cajati o al limite verso l’astrazione di Waschimps, per arrivare alle anticipazioni della Transavanguardia di un Lippi o di un Perez. La mostra vuole mettere in luce il significativo ruolo di ricerca svolto dalle gallerie del territorio partenopeo, in merito agli artisti del novecento napoletano. L’impegno attivo delle gallerie si contrappone, in qualche modo, alle mostre istituzionali dedicate a questi artisti nel nostro territorio, che sono davvero poche rispetto alla vasta produzione artistica riscontrata in quegli anni. Questo non vuol dire che siano state assenti, poiché, nel corso degli ultimi anni, ci sono state alcune iniziative degne di nota dedicate alle cosiddette arti minori. Tanto per cominciare, proprio Isabella Valente ha curato la mostra “Il Bello o il Vero”, che ha consentito la riscoperta di alcuni artisti – Cifariello, Tizzano, Francesco Parente, Uccella, De Martino, De Val – dediti alla scultura tra la fine dell’’800 e gli inizi del ‘900. Nel 2001 c’è stata la mostra “Gli anni difficili”, curata da Mariantonietta Picone Petrusa e, nella sala del Novecento al Museo Civico di Castel Nuovo è ora possibile ammirare moltissime opere prima collocate negli uffici comunali di Napoli.
Alcune gallerie in particolare, hanno profuso il massimo impegno nella diffusione dell’arte napoletana del Novecento: è il caso della Galleria Serio, che dedica ampio spazio anche agli artisti contemporanei, e dell’associazione culturale Mediterranea, il cui presidente è proprio uno dei curatori della mostra Novecento a Napoli, Saverio Ammendola.
Una mostra ricca di nomi interessanti, dunque, che trasuda impegno e voglia di far conoscere tanti artisti napoletani ai quali, magari, non sempre è stata dedicata l’attenzione che avrebbero meritato.
Chiara Spaziano

Commenti

commenti

Previous Article

Ponti, opere per andare, camminare, raggiungere

Next Article

Il desiderio di divulgare l’amore per la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Night city with traffic lights and defocused buildings blur background vector illustration
    CronacaIn Evidenza

    Movida: tra inciviltà e divertimento

    5 luglio 2019
    By Redazione
  • C14
    CulturaIn Evidenza

    Intervista a Miriam Candurro: In viaggio dalla tv alla scrittura

    30 maggio 2018
    By Redazione
  • via-morghen
    AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, dal 19 al 23 ottobre interventi di diserbo in alcune strade

    19 ottobre 2015
    By Redazione
  • image
    AlimentazioneIn Evidenzarubriche

    Cioccolato: il cibo degli dei

    30 marzo 2017
    By Redazione
  • image
    CulturaIn Evidenza

    Sabato 12 settembre “Quattro passi in discesa” alla scoperta della Pedamentina di San Martino

    10 settembre 2015
    By Redazione
  • artecinema
    CulturaIn Evidenza

    Dal 16 al 18 ottobre torna la rassegna “Artecinema”, Festival internazionale di film sull’arte contemporanea

    15 ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • libro-marsullo
    Cultura

    Marco Marsullo presenta “I miei genitori non hanno figli” alla rassegna gratuita del Teatro Diana

  • SettembreAlta-10
    Flash dal quartiere

    Stalker al Vomero

  • DSC_0540-001
    In Evidenza

    Intervista esclusiva al sindaco “Così rilancio Napoli”

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • REGALATI OGGI LE VACANZE 2020
  • L’arte migliora la vita
  • LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019
  • Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani
  • London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy