Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Occupazione abusiva: edicola chiusa, ma provvedimento sospeso

Occupazione abusiva: edicola chiusa, ma provvedimento sospeso

By Redazione
6 Marzo 2020
729
0
Share:

Frattini: provvedimento dovuto per frenare le illegalità

“Dal punto di vista umano è difficile adottare provvedimenti drastici, ma non c’era altra scelta”. A dirlo è il Capitano della Polizia Municipale del Vomero, Gaetano Frattini dopo la chiusura dell’edicola ad angolo tra via Scarlatti e piazza Vanvitelli. Come spesso accade, quando ci sono rimostranze e poi si agisce nascono contradditori e contestazioni. Questo perché il provvedimento, che ha colpito un uomo di 31 anni, ha ovviamente fatto scattare la solidarietà di chi vede una intera famiglia in difficoltà economica. Ma allo stesso tempo alla Polizia Municipale erano arrivate decine di esposti per quell’edicolante che occupava, abusivamente, gran parte del marciapiede impedendo, di fatto, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, il normale passaggio delle persone. Gli agenti della polizia municipale avevano in molte occasioni invitato il titolare a interrompere queste violazioni, ma lui è apparso noncurante. “Abbiamo emesso nei suoi confronti ben 11 verbali tra il 2018 e il 2019, ne basterebbero 3 per il ritiro della licenza – prosegue Frattini -, abbiamo provato ad essere comprensivi e indulgenti, ma in alcune occasioni non si possono superare determinati limiti altrimenti si legittimerebbe l’illegalità”. L’occupazione riguardava un’area di circa 25 mq. Le sanzioni, non pagate, non hanno scalfito il titolare dell’edicola che, anche a causa di una crisi che da anni sta colpendo i giornalai, ha proseguito con il vendere oggetti di ogni genere, alla stregua di un mercatino, in un’area troppo vasta. “Preciso che abbiamo avuto molti confronti, anche in presenza dell’avvocato, con l’edicolante – dichiara Frattini – e solo di fronte ad una esplicita domanda su cosa sarebbe potuto accadere se avesse riaperto l’edicola nonostante la decadenza della licenza, ho spiegato che potevano essere appositi sigilli all’attività”.
Magari sarebbe bastato semplicemente ridurre lo spazio di vendita, che occupava anche uno scivolo per disabili, per evitare che si giungesse a questo provvedimento. Quando l’edicolante è venuto a conoscenza del provvedimento si è barricato all’interno del chiosco, era evidentemente scosso per la perdita del proprio lavoro. Una situazione veramente difficile che, però, non giustifica l’illegalità che persisteva nonostante i numerosi avvisi ufficiali e ufficiosi. “Abbiamo avuto il sostegno di numerosi comitati sul nostro operato – conclude Frattini -, i cittadini desiderano un ambiente più vivibile, proprio per questo i nostri interventi sono a 360°. Stiamo lavorando con grande attenzione sull’occupazione abusiva di suolo pubblico, abbiamo sanzionato numerosi pubblici esercizi per i quali, però, non è prevista la decadenza della licenza, ma solo  sanzioni pecuniarie, comunque elevate, e, in caso di reiterata infrazione abbiamo anche disposto la chiusura degli esercizi per alcuni giorni. È una battaglia che si fa sempre più intensa soprattutto con l’avvicinarsi della primavera”. Oggi l’edicola, rispettando i limiti dell’occupazione suolo pubblico, è aperta grazie alla sospensione del provvedimento per 4 mesi.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Le ricchezze della Basilica di San Gennaro

Next Article

Largo San Martino: accesso a pagamento per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    CLEMENTINA COZZOLINO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA V MUNICIPALITÀ

    5 Ottobre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Via le bancarelle da piazza degli Artisti

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Gli Appassionati” in teatro con “Donna Lionora”

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • CronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaPrimo Piano

    Sotto sequestro la “Galleria Rossini”

    11 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista al Sindaco Luigi De Magistris “VM è un punto di riferimento per i vomeresi”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Delegata alle Pari Opportunità, Simona Marino

    2 Marzo 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Pagamento “facciale”

  • AttualitàIn Evidenza

    Casa al Vomero? Meglio vicino alle isole pedonali

  • AttualitàIn Evidenza

    Ieri si è svolto l’evento “Dai un pugno all’illegalità”, incontro di boxe a piazza Vanvitelli

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy