Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Odissea Collana tutto risolto, anzi no!

Odissea Collana tutto risolto, anzi no!

By Redazione
4 Aprile 2018
1180
0
Share:

Il Consiglio di Stato affida alla Giano lo stadio

Nuovo stop ai lavori per il Collana. Lo stadio del Vomero, salvo eventi straordinari, sarà anche tagliato fuori dalle Universiadi 2019. Uno schiaffo ai tanti sportivi vomeresi e a chi, da oltre un anno, viene quasi “raggirato” con promesse e aspettative, progetti e finanziamenti, quasi sempre disattesi. 

Oggi, però, potrebbe esserci una svolta, almeno dal punto di vista giuridico, con l’affidamento dello stadio, con sentenza del Consiglio di Stato, alla società Giano. Una sentenza che da torto alla Regione Campania che aveva iniziato, anche se con enorme lentezza, i lavori di ristrutturazione, e rimette nelle mani della società capitanata da Ciro Ferrara e Fabio Cannavaro, il rilancio della struttura vomerese. La Giano dovrà investire soldi propri per realizzare il progetto presentato pochi mesi fa in conferenza stampa. 

Un progetto affascinante che, però, non deve scontrarsi con gli interessi pubblici. Si, perché una parola importante nel lavoro da realizzare è stata riservata al Comune di Napoli che, in passato, ha osteggiato ogni tipo di idea di costruire attività commerciali, dai parcheggi ai negozi, all’interno dello stadio. Il Comune, inoltre,  si batte per garantire la permanenza nel Collane di storiche associazioni sportive che dovrebbero mantenere la propria sede vomerese. L’Assessore allo sport del Comune, Ciro Borriello, apre subito ad un incontro per salvare il salvabile, e, perché no, anche per reinserire lo stadio nel progetto Universiadi 2019 (eventualità molto remota). 

Intanto, però, si cerca una struttura alternativa al Collana per lo svolgimento degli allenamenti del rugby e dell’atletica ai quali era stato destinato lo stadio per le olimpiadi universitarie. A nulla è valso quindi che il Governatore dichiarasse l’impianto di interesse pubblico per toglierlo alle mani dei privati. Si è trattato solo di una inutile ed enorme perdita di tempo che speriamo con questa decisione processuale non prosegua e che anzi, grazie all’intervento privato, possa trovare una via di uscita. Dalla Giano trapela ottimismo come dichiarato da Ciro Ferrara che vuole voltare pagina, abbandonare le polemiche e rilanciare uno stadio che ha bisogno di rimettersi in moto. Uno stadio che abbia una mentalità di nuova generazione, moderno e sicuro, che necessita di una piccola anima commerciale per sostenersi economicamente ma che manterrà come elemento centrale lo sport. 

Delusione per gli “sconfitti”, capitanati da Sandro Cuomo, che temono che lo stadio possa rimanere chiuso per lungo tempo. L’importante per tutti è comunque che il Collana riprenda a funzionare, anche a tappe, con un cronoprogramma di ristrutturazione chiaro. 

In fin dei conti i vomeresi vogliono solo tornare a correre sulla pista di casa. 

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Paolo Scutellaro

Next Article

Coppa del Mondo Fifa simbolo di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    “Sivorino” al servizio dei giovani

    5 Febbraio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSport

    “Un canestro per amico” anzi due in #viadellerba

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 23 maggio Green Days al Vomero, il tour degli appuntamenti ecologici

    22 Maggio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    I no box non ci stanno

    16 Maggio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Gli incassi dei musei statali di domenica 28 agosto destinati ai territori colpiti dal sisma

    26 Agosto 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Aperture dei musei lunedì 14 e martedì 15 agosto 2017

    25 Luglio 2017
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • In EvidenzaSport

    Illusioni e disillusioni azzurre

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Edicolanti in rivolta

  • Cultura Napoletanarubriche

    Dal “Pentamerone” ovvero: Fiabe vomeresi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy