Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

ArteCulturaIn Evidenza
Home›A Mundo›Arte›Palazzo Zevallos apre le porte agli studenti nelle mattinate FAI

Palazzo Zevallos apre le porte agli studenti nelle mattinate FAI

By Redazione
7 Dicembre 2019
523
0
Share:

Da anni il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare il territorio, offrendo al pubblico visite guidate ed eventi alla scoperta di luoghi spesso sconosciuti o inaccessibili.
Per dare la possibilità ai più giovani di riscoprirli, l’ultima settimana di novembre hanno avuto luogo le mattinate FAI d’inverno, dedicate alle scuole. Si tratta di visite scolastiche condotte dagli apprendisti Ciceroni, studenti preparati appositamente.
A Napoli, quest’anno, il Palazzo Zevallos è stato tra i siti aperti alle scuole. Gli studenti del Galilei e del Viale delle Acacie hanno fatto da guida a studenti di diversi istituti tra i quali l’Alberti e il Vittorini del Vomero in un percorso di storia e arte.
Dopo sopralluoghi, studio di appunti e tanto lavoro di squadra, il 26 e 27 novembre i giovani Ciceroni hanno accolto gli studenti visitatori nello storico palazzo.zevallos1
È iniziato così un percorso tra le sale, raccontando le origini della struttura, analizzando i quadri esposti e soffermandosi sulla storia dei loro autori, per lo più napoletani.
“È stata una bella esperienza, in particolare perché a guidarci sono stati dei nostri coetanei” hanno raccontato i ragazzi dell’Alberti, entusiasti del progetto ed alcuni volenterosi di intraprendere a loro volta il ruolo di Ciceroni.
“Si vedeva che i ragazzi erano preparati sugli argomenti che esponevano, qualcuno era più timido. Penso sia normale a quest’età avere un po’ di timidezza e sono sicuro che il progetto Cicerone del FAI sia una grande opportunità per combatterla” commenta un altro giovane visitatore della stessa classe.
Dall’altro fronte anche i liceali del Galilei sono stati contenti di immergersi in questo loro nuovo progetto: “Abbiamo avuto l’opportunità di capire cosa si prova a stare dall’altra parte. È stato gratificante sentirsi ascoltati e vedere i ragazzi interessati. Inoltre, abbiamo avuto la possibilità di scoprire cose nuove della nostra città.”
Gli studenti del liceo Galilei sono stati accompagnati dalla professoressa Petrucci che per la settima volta ha partecipato al progetto, confessandoci di voler presto prendere parte a nuove giornate FAI che ha raccontato come “Il progetto Apprendisti Ciceroni è quanto di meglio si possa offrire agli studenti e i motivi sono innumerevoli. Ad esempio, permette di conoscere meglio il patrimonio artistico e culturale della nostra città. Consente ai piccoli Ciceroni di capire cosa significa esporsi in prima persona, avere la responsabilità di portare a termine il compito affidato in maniera efficace ed efficiente.
Inoltre, unisce la classe, non solo i gruppi, perché c’è una responsabilità comune da condividere. E dà gioia, tanta, creando ricordi bellissimi.”
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Previous Article

Il giornalismo sportivo di Marino Bartoletti

Next Article

Mille voci e mille volti: Alighiero Noschese

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereMovidaShopping

    Orientarsi al Vomero con la Nostra cartina

    30 Maggio 2013
    By Redazione
  • CuriositàFotonotizieIn Evidenza

    Negozio Vomero: sconti dopo Real Madrid-Juventus

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Giuliano Caputo nominato Segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    CONSEGNE A DOMICILIO: FENOMENO RIDERS

    3 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, riaperte le iscrizioni all’asilo nido “Il Cucciolo”

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Da lunedì 27 luglio pulizia straordinaria delle caditoie anche alla V Municipalità

    24 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaShopping

    Domani un flashmob ai quartieri spagnoli per rilanciare la ristorazione della zona

  • Attualità

    Intervista a Diego Armando Maradona: “Amo questa città e mi manca, …”

  • AttualitàIn EvidenzaWhatsapp

    SEGNALAZIONE PER 4 GIORNATE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy