Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cronaca›Piazza Quattro Giornate diventa più “verde”

Piazza Quattro Giornate diventa più “verde”

By Redazione
2 Marzo 2018
2216
0
Share:

Affidata ai privati la cura delle aiuole

C’era una volta l’ambientalismo dei massimi sistemi, una filosofia di vita e di battaglia che mirava a salvare il mondo. Poi le cose sono cambiate, il mondo spesso non si è trovato d’accordo sul come, sull quando, e magari anche sul quanto spendere per mettere in pratica le opere di salvezza. E siamo arrivati allora a farci bastare il salvataggio dei parchi, dei giardini e delle aiuole. 2

Poca cosa si potrebbe obiettare, però in fondo si tratta di piccoli gesti che quanto meno danno un segnale di uno spirito non arreso all’inquinamento. Anche a Napoli, per via dell’interessamento di pubbliche istituzioni e privati, da qualche anno assistiamo a una cura del verde un po’ più sentita. Soprattutto al Vomero, e soprattutto nelle piazze come Vanvitelli e Medaglie d’oro, è ormai frequente trovare spazi verdi pubblici presi in gestione, per quanto riguarda la pulizia e la cura in genere, dagli esercizi commerciali, spesso bar, ma molte volte anche negozi di fiorai, come forse è più naturale. In cambio, semplicemente un cartello che pubblicizza lo stesso esercizio. La cura delle aiuole da parte dei privati al Vomero è stata oggetto di un’iniziativa istituzionale presentata alla fine di febbraio. Infatti a piazza Quattro Giornate la V Municipalità ha reso pubblico un protocollo d’intesa per la riqualificazione del verde della piazza e per restituire «decoro e dignità delle aiuole», ha detto, davanti a un gruppo di abitanti del quartiere, il presidente Paolo De Luca. E così il progetto non solo prevede un verde più curato con finalità anche di abbellimento, ma pure la prossima installazione di un’area di sgambettamento per i cani, mentre già si è provveduto al ripristino dei manufatti dissuasori sistemati a protezione dei percorsi destinati ai soli pedoni.

Ora sta ovviamente ai cittadini non mettere in pratica comportamenti che poi, a lungo andare, possano far tornare la piazza allo stato “selvaggio” che presentava prima. A segnare l’iniziativa però è stata anche la partecipazione di altri due enti, da una parte l’Asia, e dall’altra l’associazione nazionale Protezione animali, natura, ambiente, fondali marini cittadini. Dell’azienda per i servizi di igiene ambientale c’era e ci sarà bisogno per la manutenzione di base. Per quanto riguarda l’associazione, si è trattata di una campagna di sensibilizzazione mirata soprattutto ai cittadini vomeresi. È vero che, per esempio, alcune delle battaglie di questa associazione, come quelle per un mare pulito, non riguardano, per ovvie ragioni, la zona collinare della città, ma solo dal punto di vista geografico. Perché tutti i cittadini, vomeresi compresi, che hanno esperienza diretta del degrado dei fondali marini in prossimità dei porti, possono fare la propria parte con segnalazioni o partecipando alle stesse campagne di pulizia.

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Verde pubblico, vincono i cittadini

Next Article

Primavera di Legalità

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

    5 Novembre 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Quattro rapine in due giorni, paura e delirio al Vomero

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • CronacaViaggi

    L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

    8 Gennaio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Occupazione abusiva: edicola chiusa, ma provvedimento sospeso

    6 Marzo 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    Piazza degli Artisti? Adesso è un parcheggio

    6 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Esercizi fisici senza far nulla

  • ArteArteIn EvidenzaLa Storiarubriche

    GIUSEPPE ANTONELLO LEONE

  • Cultura

    LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy