Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Rigenerazione urbana e street Art per il Vomero del futuro

Rigenerazione urbana e street Art per il Vomero del futuro

By Redazione
5 Marzo 2018
3233
0
Share:

Luigi Felaco e la proposta diventata realtà

Da tempo si parla di “sistemare” via Cimarosa. Vomero Magazine non molto tempo fa ha pubblicato lo sfogo indignato di una lettrice che non riusciva a passare con la sedia a rotelle sul marciapiede della Floridiana all’altezza di via Merliani a causa dell’immondizia che ostruiva il passaggio e da tempo i cittadini si lamentano delle condizioni del muro di cinta del parco che, nonostante sia stato da poco riattintato, risulta già con macchie di umidità e imbrattato con pittura spray da scritte e altro.

In realtà il muro, di proprietà della Soprintendenza, attraversa un bel tratto di via Cimarosa ed è un biglietto da visita per la Napoli dei turisti e per i cittadini che ogni giorno la percorrono dopo essere usciti da funicolari o metropolitana.

luigi felacoLuigi Felaco è stato il promotore di un’iniziativa volta all’abbellimento del muro, proponendo già due anni fa, quando era Presidente della Commissione Scuola della V Municipalità, la realizzazione di un’opera di street art. Sono trascorsi due anni e Luigi Felaco, oggi presidente della Commissione Scuola del Comune di Napoli è riuscito a portare avanti quella proposta rendendone la realizzazione vicina oltre che fattibile.

Come si realizzeranno i murales e quali sono le tempistiche?

Non si tratta di murales, ma di arte in ambiente urbano. Un tipo di arte complessa attraverso cui si potrebbe far “sparire il muro” riproducendo le specie arboree del Parco oppure non utilizzare la pittura ma dei materiali che richiamino le ceramiche esposte al Museo Duca di Martina.

Di preciso ancora non so cosa si realizzerà perché la regia del progetto è affidata all’Accademia delle Belle Arti che coordinerà le scuole e gli istituti d’arte e gestirà i rapporti con le istituzioni coinvolte dalla Soprintendenza al Comune e alla Municipalità.  Il tema verrà concertato da tutti gli attori in scena. La politica farà un passo indietro. Ci affidiamo all’Accademia che farà da collante con i soggetti partecipanti.

Ci sono lungaggini burocratiche da affrontare, ma non ci tiriamo indietro! Non ci scoraggiamo. Dal prossimo mese partiranno gli inviti alle scuole elementari e medie del Quartiere. Saranno coinvolti anche gli Istituti d’arte cittadini. Poi ci sarà l’incontro con l’Accademia e le parti istituzionali e mi auguro che riusciremo a coinvolgere anche le Associazioni del Quartiere e i Comitati cittadini dai quali ci aspettiamo proposte. Il muro sarà di certo un attrattore turistico, ma dovrà essere integrato nell’ambiente socio-economico del quartiere.

Quando cominceranno i lavori? 

Spero di terminare gli incontri con le scuole entro la fine dell’anno scolastico.

Consigliere Felaco, lei vive al Vomero ed è stato un consigliere municipale. Quali sono i problemi ancora da affrontare per migliorare il quartiere e renderlo più moderno?

La ZTL è un’operazione giusta sia per il commercio storico che per quanto riguarda la vivibilità e lo sviluppo turistico. Ci sono luoghi e piccoli borghi all’Arenella che andrebbero valorizzati e pedonalizzati. La pedonalizzazione servirà ad aumentare la vivibilità di alcune strade e zone del quartiere. La rigenerazione urbana può avvenire solo con un aumento della vivibilità in termini di decongestione della “City”. Mi auguro che le Associazioni di quartiere partecipino al cambiamento proponendo alternative e soluzioni. Fino a quando arriveranno grandi quantità di auto al Vomero non riusciremo ad attuare la rigenerazione urbana. Dobbiamo imparare a gestire meglio i parcheggi di interscambio come via dell’Erba. Mi auguro che ci saranno novità positive sul fronte del trasporto pubblico nel breve e medio termine che aiuterebbero a limitare l’uso delle auto.

L’ idea della realizzazione di un parcheggio al centro del Vomero di certo non aiuta la rigenerazione urbana. Io sono contrario alla realizzazione di un parcheggio nell’area di piazza degli Artisti.

Ciro De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista al regista Ivan Cappiello

Next Article

Sport di strada: tradizione perduta?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Nuova vita per l’area verde di San Martino

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    Auto e scooter abbandonati? No grazie

    4 Novembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 24 ottobre sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore. Ecco le fasce orarie

    23 Ottobre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Sport di strada: tradizione perduta?

    5 Marzo 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, venerdì 9 settembre riaprirà lo Stadio Collana

    8 Settembre 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Una stagione da salvare

    7 Dicembre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • video

    LA REGINA DEL NORD…2?

  • A Mundo

    Il Masterchef dei cassonetti

  • Cultura

    Francesco II di Borbone l’ultimo della dinastia

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy