Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Strisce blu e sosta per i residenti

Strisce blu e sosta per i residenti

By Redazione
30 Marzo 2017
3967
0
Share:

“Ci sono cittadini di serie A e di serie B, per la sosta nelle strisce blu i vomeresi sono cittadini di serie B”. Così Sabino Genovese, cittadino attivo e membro dell’Assoutenti Vomero, denuncia la disparità di trattamento che subiscono i napoletani a seconda della loro residenza.

“Ci sono alcuni quartieri come il Vomero – spiega Genovese – dove in tutte le strade ci sono le strisce blu: da via San Domenico a San Martino, fino a Piazza Medaglie d’oro e finanche in quelle in quelle strade  lontanissime dal centro commerciale come, per esempio, via San Domenico.

Inoltre i “settori” di sosta in cui sono suddivisi i residenti  del Vomero sono molto ristretti. Ad esempio il residente di via Cilea settore 5F non può parcheggiare a via Gemito – Quattro Giornate – Vanvitelli  ma non può neanche parcheggiare nella stessa via Cilea nel tratto da via Gemito a Paolo Tosti. E ciò nonostante paghi regolarmente l’abbonamento per la sosta dei residenti nelle strisce blu”.

“Però poi – continua Sabino Genovese – ci sono strade di altri quartieri di Napoli dove le strisce blu non ci sono oppure dove i settori per la sosta dei residenti sono molto estesi. Ad esempio nella Municipalità dei quartieri Chiaia e Posillipo,  in tutta via Manzoni ed in via Petrarca non ci sono strisce blu ed il residente, che paga lo stesso abbonamento del residente del Vomero, può parcheggiare la sua auto nella maxi zona  2D –E –F- L ed inoltre può parcheggiare da viale Gramsci-Mergellina fino al Capo di Posillipo dove inizia il settore 2N”. Analoga situazione si verifica anche in altri quartieri, come per esempio a Secondigliano, dove, pur essendoci un’alta presenza di residenti e di esercizi commerciali, ci sono molte strade in cui sono presenti solo le strisce bianche in cui il parcheggio è gratuito. “Mi domando perché ci sono queste disparità di trattamento in cui a subire sono i cittadini della V Municipalità – conclude Genovese – e se i nostri amministratori, Municipalità e Comune, decideranno un giorno di rendere l’utilizzo delle strisce blu uniforme ed uguale per tutti i cittadini napoletani”.

 

L’AVVOCATO ANGELO PISANI: “IL COMUNE DOVREBBE INTERVENIRE”

Sull’argomento l’avvocato Angelo Pisani, da sempre impegnato per la difesa dei contribuenti con l’associazione che presiede “Noi Consumatori”, sostiene che la disparità di trattamento non è legittima. “Non è legittimo quanto succede a Napoli – afferma Angelo Pisani – ma purtroppo da sempre nell’installazione e nello sfruttamento economico delle strisce blu, il Comune non rispetta né il Codice della strada né i diritti dei cittadini. Non c’è nessun criterio di proporzione e trasparenza sul numero di spazi – prosegue Pisani – e mentre in alcune zone, come il Vomero, si paga tanto e non ci sono spazi per i residenti, in molte altre zone della città, meno frequentate per motivi commerciali, neanche i residenti pagano per il tagliando per le strisce blu. Si tratta di una vera e propria discriminazione in danno dei cittadini. Le energie del Comune dovrebbero essere impiegate a stanare i “furbi”, quelli che non pagano esponendo tagliandi irregolari vari in primis quelli per invalidi che spesso si rivelano fasulli”. L’avvocato Pisani è un fiume in piena. “Come se non bastasse – spiega – non c’è alcun servizio né tantomeno la custodia dei veicoli per non parlare del fatto che non si fa nulla per debellare la presenza dei parcheggiatori abusivi che in alcune zone sono i veri gestori della sosta. Il Comune, anziché regolare la sosta, dà un esempio di cattiva amministrazione e a farne le spese sono sempre i cittadini che mi auguro prima o poi vogliano alzare la testa e fare una vera e propria rivolta civile denunziando tutto questo alla magistratura”. Infine, un esempio paradossale. “Al Vomero – afferma Angelo Pisani – c’è lo scandalo di viale Raffaello, strada ridotta a “parco dell’amore”, dove ci sono le strisce blu fin sopra alla campagna e dove nessuno paga per la sosta, tranne i residenti che però sono abbandonati al loro destino, devono subire la presenza di auto con coppiette che si appartano occupando le strisce blu e sono anche senza un servizio di trasporto pubblico”.

 

Commenti

commenti

Previous Article

Ricordate i nuovi servoscala? Sono sempre fuori ...

Next Article

Parcheggio in piazza degli Artisti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AmbienteCronacaIn Evidenza

    PORTICI:  APRE IL CENTRO RICERCHE TARTARUGHE MARINE

    22 Febbraio 2019
    By Redazione
  • A MundoCronaca

    #StopYulin2015

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Franco Roberti

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero Notte 3.0! In piazza Vanvitelli musica e divertimento

    11 Novembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Domani la grande partita Napoli-PSG, ma oggi c’è spazio solo per la pizza di Acunzo

    5 Novembre 2018
    By Redazione
  • AmbienteCronacaIn EvidenzaScienza

    SUL LUNGOMARE LA PLASTICA E’ OUT

    2 Aprile 2019
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    VIA MORGHEN BIGLIETTO DA VISITA PER I TURISTI

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Lo Stadio Collana riapre alla città

  • rubriche

    Le sanzioni condominiali

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy