Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Tennis Club Vomero, tutto pronto per l’esordio in A1

Tennis Club Vomero, tutto pronto per l’esordio in A1

By Redazione
4 Ottobre 2019
810
0
Share:

Il circolo di via Rossini ingaggia il tennista italiano Fabbiano per il ritorno nel massimo campionato a squadre dopo quarant’anni

Il Vomero si prepara a celebrare il ritorno in serie A1 del Tennis Club di via Rossini. Dopo la storica promozione conquistata nella scorsa stagione, la squadra del presidente Carlo Grasso è ai nastri di partenza della massima competizione nazionale per società, come era accaduto nella sua storia soltanto due volte: nel 1929, quando fu uno dei primi circoli d’Italia a giocare in serie A nella competizione che allora prendeva il nome di Coppa Brian; e alla fine degli anni Settanta. Il campionato 2019 partirà domenica 13 ottobre con una trasferta in Sicilia, sui campi del Tc Vela Messina. Una settimana dopo, il 20 ottobre, l’esordio sui campi in terra battuta del circolo collinare contro il Tc Prato. Il team del presidente Carlo Grasso e del direttore sportivo Marino Carelli è inserito nel girone 4. “Lo scorso anno è stata una emozione bellissima regalare la serie A1 al nostro club”, spiega il presidente Grasso. “Adesso spero che gli appassionati del Vomero si godano questo grande spettacolo di tennis; ai nostri match si entrerà sempre gratuitamente. Il Tennis Vomero ha realizzato un sogno, grazie all’aiuto di tutti i soci e dei nostri amici sponsor, e vogliamo che questa avventura duri negli anni”. “Non vogliamo recitare il ruolo di comparse, ma giocare ad armi pari con tutti e confermarci in questa massima serie che ci piace moltissimo”, afferma il ds Carelli che per centrare gli obiettivi ha allestito insieme al presidente una squadra competitiva ed equilibrata, che sarà sostenuta da centinaia di appassionati del quartiere che nel corso degli anni si sono affezionati alla squadra e all’impianto tennistico di via Rossini, adiacente allo stadio Collana tristemente chiuso da troppo tempo.
Due le stelle: l’argentino di Coppa Davis Leonardo Mayer (già n. 23 Atp) e soprattutto l’azzurro Thomas Fabbiano (n.70), protagonista quest’anno nei Grandi Slam, dove ha sconfitto alcuni dei più forti tennisti del circuito mondiale. Fabbiano ha infatti raggiunto il terzo turno sia agli Australian Open che a Wimbledon, ovvero in due dei quattro principali tornei internazionali. Thomas arriva dal Parioli: “Ho scelto il progetto del Vomero – spiega – perché mi sembra ambizioso, ben costruito e di grandissime prospettive.
Spero di dare un contributo importante settimana dopo settimana, di certo il nostro obiettivo è fare quanta più strada possibile”. Gli altri giocatori sono Ferreira Silva, Copil, Haase, Niesten, Di Nicola, Caparco, Juarez, Cacace, Esposito, La Cava, Pazzi, Modugno e capitan Remigio Burzio.
Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

Di corsa in giro per la città

Next Article

Alan De Luca: il volto di TeleGaribaldi, ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Villa Costanza

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Una stagione da salvare

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Trasformiamo le edicole in centri di informazione

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Targa in ricordo di Sergio De Simone posta in via Morghen

    28 Gennaio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 31 luglio librerie aperte fino alle 24.00. Partecipa anche ‘Io ci sto’ al Vomero

    29 Luglio 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 24 ottobre la “Notte per la Legalità” al Vomero. Ecco il programma degli eventi

    22 Ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AmbienteCronacaIn Evidenza

    PORTICI:  APRE IL CENTRO RICERCHE TARTARUGHE MARINE

  • Cronaca

    Piazza Immacolata ripulita ci pensano i bambini

  • AttualitàCronacaCuriositàFlash dal quartiereFotonotiziePrimo Piano

    PISCINA STADIO COLLANA, QUALCOSA SI MUOVE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy