Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Viaggi
Home›rubriche›Viaggi›UN GRAN CAPODANNO VERAMENTE…FICO!

UN GRAN CAPODANNO VERAMENTE…FICO!

By Redazione
9 Novembre 2018
1528
0
Share:

Salutiamo l’anno che se ne va con un tour fuori dagli schemi

Un capodanno davvero diverso. Nella terra del Correggio, di Giuseppe Verdi, di Guglielmo Marconi, ,di Dalla, della Carrà, dei due Morandi – Giorgio il pittore e Gianni il cantante – di Guareschi con Don Camillo e Peppone, di Zavattini, Fellini, Pavarotti, Vasco, Guccini, Ligabue, Casadei, per menzionare i primi che mi vengono alla mente. Nella patria del liscio, delle piadine, del “pirata” Pantani, del “dottore” Rossi, del “Mancio” mister della Nazionale di calcio italiana, dei tortellini, del prosciutto e del parmigiano, del lambrusco e della mortadella.B

Un fine anno, proposto dalla Vomero Travel, in una regione dell’Italia centrale, l’Emilia-Romagna, dove si corre un po’ meno ma si vive un po’ meglio.

La “Dotta” Bologna, città con la più antica Università dell’occidente, città tranquilla, città rispettosa che ama l’arte, la cultura e la buona cucina.

Lungo il percorso, per arrivare nel capoluogo emiliano, un assaggio di cittadine medioevali l’avremo respirando l’aria, l’arte e la cultura ad Arezzo la città di Piero della Francesca con numerose chiese ricche di capolavori: dal Lorenzetti a Cimabue per finire agli affreschi della Leggenda della Croce, opera del suo figlio prediletto Piero, nella chiesa di San Francesco.

Cosa vedere a Bologna? Innanzitutto le due torri medioevali pendenti, quella degli Asinelli e la Garisenda, poi atteraverso lunghe strade a portici, Piazza Maggiore con la Basilica di San Petronio, il Palazzo comunale e “al Zigànt”, vista la grCandezza della statua del dio Nettuno, opera del Giambologna, che si erge sulla bellissima fontana.

Sempre a Bologna, da visitare il più grande parco tematico e centro commerciale del mondo, dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia “FICO” Fabbrica Alimentare Contadina inaugurato appena un anno fa. Il parco occupa una superficie di dieci ettari, di cui due all’aria aperta in cui si trovano campi e stalle, con più di duecento animali e duemila coltivazioni. In quest’area è possibile osservare le attività agricole di allevamento e coltivazione, mentre gli altri otto ettari, coperti, sono dedicati a fabbriche, luoghi di ristoro, botteghe e mercato, aree dedicate allo sport, ai bambini, alla lettura e ai servizi; e ancora, sei aule didattiche, sei grandi giostre educative e un centro congress. Oltre ad acquistare prodotti delle eccellenze alimentari italiane è possibile consumare il pranzo libero scegliendo tra ristoranti tematici e ristoranti stellati, osterie, bistrot e chioschi di street food, degustando piatti della cucina italiana con ingredienti freschi e genuini prodotti sul posto dalle quaranta Fabbriche Contadine. Insomma, una pietanza direttamente dal campo alla forchetta!A

Male non farà, una puntatina a Ferrara per ammirare la Cattedrale con il Campanile di Leon Battista Alberti nell’omonima piazza, la Loggia dei Mercanti, il Ghetto Ebraico, i quartieri medioevali con la famosa Via delle Volte, il Palazzo Ducale e lo stupendo Castello Estense. Sulla via del ritorno merita una passeggiata il centro storico della città di Orvieto con il suo gigantesco, meraviglioso Duomo.

Un capodanno veramente diverso, nuovo, sui generis, all’insegna del non omologato. E cosa volere di più per festeggiare un anno pesante che se n’è andato, con la speranza che, il nuovo, sia diverso, non omologato col precedente? Che sia un nuovo anno, ma nuovo per davvero!

 

 

Commenti

commenti

Previous Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE ...

Next Article

MODA IN PASSERELLA CON #SUNFLOWER ARCOFELICE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheViaggi

    Allegria e grandi abbuffate prima di eliminare la carne FESTEGGIAMENTI IN MASCHERA!

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo PianoViaggi

    TURISMO E SICUREZZA

    3 Giugno 2021
    By Redazione
  • rubricheViaggi

    Acque incontaminate, relax e tanto sole. Tutte le feste natalizie al mare!

    15 Dicembre 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaViaggi

    GLI ULTIMI GIORNI DEL’ANNO TRA ORI, ESTENSI, DOTTI E FICO UN BEL CAPODANNO INASPETTATO!

    26 Novembre 2018
    By Redazione
  • Viaggi

    I COLLI EUGANEI TRA TERME E DOGI

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaViaggi

    Iniziamo l’anno nuovo con una meravigliosa crociera IN HOTEL CINQUE STELLE…DI MARE!

    23 Gennaio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    C’era una volta una gatta

  • Lettere

    FUNICOLARE AFFIDABILE?

  • ArteCultura Napoletanarubriche

    EDUARDO, L’IMBONITORE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy