Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Una vita dedicata al teatro e una voce prestata al cinema

Una vita dedicata al teatro e una voce prestata al cinema

By Redazione
28 Novembre 2018
946
0
Share:

Massimo Lopez: l‘eleganza della comicità

Massimo Lopez, artista poliedrico, sta vivendo un periodo di lavoro molto intenso tra teatro e doppiaggio, attività a cui da sempre si è dedicato. Racconta le sue origini vomeresi prima di andare in scena con lo “show” che sta portando in tour con l’amico e collega Tullio Solenghi.
I suoi genitori sono napoletanti, sua madre vomerese, ma lei è nato ad Ascoli ed ha poi girato tanto, in quale città si riconosce di più?
Sono nato ad Ascoli perchè i miei genitori si erano trasferiti temporanemaente lì per lavoro e vengo sempre accolto con affetto dai cittadini ascolani, ma Napoli è per me un punto di riferimento fondamentale anche perchè tutta la mia famiglia è napoletana compresi i miei quattro fratelli che sono nati a Napoli. Sento come un‘attrazione verso la città partenopea e sono orgoglioso di queste mie radici. Ci torno spesso per incontrare amici e parenti e la trovo sempre migliorata.
Che rapporto ha in particolare con il Vomero?
Un rapporto speciale ed intenso in quanto in ogni passo ritrovo tracce della mia famiglia. È  un ricordo sempre vivo e negli anni ho avuto la fortuna di poter abitare nella casa di mia madre, a Cenacolo Belvedere, poi ho vissuto per un periodo a via Luca Giordano ed anche a via Cimarosa.
Spesso penso di voler comprare un appartamento qui, in una zona panoramica. Ricordo che un mio zio aveva un negozio di cammei e coralli a San Martino vicino al museo. Insomma, sono tanti i luoghi a cui sono legato, tutti mi ricordano la mia infanzia.
Ma sono legato comuqnue alla città dove passeggio volentieri non solo al Vomero, ma anche a Pizzofalcone o sul lungomare di Pozzuoli. Ogni strada mi riporta alla mente ora i nonni, ora una mia zia…
In questo periodo sta andando in scena con Tullio Solenghi, un rapporto che nasce moltissimi anni fa con la nascita del “Trio”.
Un rapporto speciale che non si è mai interrotto; ci lega un sincero sentimento di amicizia ed è sempre bello ritrovarsi a lavorare insieme e ricordare Anna Marchesini.
I suoi primi grandi successi risalgono proprio al “Trio”. Oggi è difficile ritrovare nel panorma dello spettacolo performance similari alle vostre, come non ricordare la parodia de “I promessi sposi”?
Oggi si corre troppo.
Anche i comici per le loro esibizioni hanno un minuto, o poco più, per dimostrare le proprie capacità. Ricordo che i nostri “Promessi sposi“ sono stati trasmessi in più puntate, avevano un lavoro intenso ed accurato alle spalle. lopez 18
Oggi un’opera simile sarebbe difficile realizzarla perchè i tempi sono sempre più brevi sia nelle esibizioni che nella preparazione e ciò non sempre è positivo. La velocità, l’ampio ventaglio di possibilità tra canali e media in generale, non consente neanche di affezionarsi ad un personaggio come accadeva nel passato. Bisognerebbe non aver paura di rallentare e fare programmi diversi.
Per intendirci faccio un esempio forse banale: è vero che con l’aereo oggi arriviamo ovunque in poco tempo, ma così facendo ci perdiamo il gusto di vivere il viaggio con i paesaggi che lo accompagnano.
In teatro il pubblico dei giovani è sempre più carente, come mai?
Il teatro è spesso visto come qualcosa di pesante e non viene incoraggiato come dovrebbe. Manca talvolta, nel teatro tradizionale, il rinnovamento che il pubblico trasversale di oggi richiede anche se esistono tante piccole realtà valide che andrebbero scoperte.
Mi riferisco agli attori che possiamo incontrare anche in compagnie amatoriali o che si esibiscono in piccoli teatri e che sono molto bravi anche se poco pubblicizzati.
Queste realtà dovrebbero essere più promosse.
La sua attività di doppiatore la impegna moltissimo chi sta doppiando in questi giorni?
Homer Simpson, da alcuni anni sono ormai la sua voce ufficiale. Così come spesso mi ritrovo a doppiare Andy Garcìa e tanti altri.
Nella sua carriera oltre al teatro e all’attività di doppiaggio ha anche fatto tanta televisione e cinema, ma ha ancora un desiderio irrealizzato?
Fortunatamente no, ho sempre fatto cose che mi piacevono e mi sento appagato del lavoro svolto, la mia vita ruota intorno alla mia professione.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Natale a passeggio per il Vomero

Next Article

Il Natale al Vomero sarà illuminato e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Una mostra dedicata all’arte contemporanea alla “Casa di U”

    3 Febbraio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sfiorato un crollo in via Bernini al Vomero per un cornicione pericolante

    22 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Approvata delibera per rilancio ANM. Aumento biglietti fino a 1,30 euro

    16 Marzo 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Sgominata la banda della Panda nera

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • AlimentazioneIn Evidenzarubriche

    Cioccolato: il cibo degli dei

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • CinemaCulturaIn EvidenzaLa Storia

    IL PASSATO EROICO DI VILLA DONZELLI

    6 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    “Con il Commissario Ricciardi porto Napoli nei miei disegni”

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, interventi di deblattizzazione da marzo ad ottobre. Ecco il programma

  • Whatsapp

    Attenzione al muro in via Domenico Fontana

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy