Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCulturaIn Evidenza
Home›Attualità›La scoperta degli alunni della Piscicelli!

La scoperta degli alunni della Piscicelli!

By Redazione
7 Aprile 2017
3355
0
Share:

“La storia non deve essere presentata come un’accumulazione di risultati conseguiti o come una mera esposizione di avvenimenti, ma come una poderosa realtà in azione”.

FB_IMG_1490692111635

in foto gli alunni della Piscicelli e le docenti responsabili del progetto

Parole sacrosante quelle del pedagogista americano John Dewey e di gran fascino, soprattutto per quei docenti che optano per un modello didattico che non si limiti ad una mera trasmissione di sapere e, ispirati da un’ idea di scuola più interattiva, mettono al centro lo studente e il suo desiderio di ‘fare’ e di scoprire. Quando, poi, a perseguire questi obiettivi sono due scuole apparentemente ’distanti’: l’I. C. ”Spallanzani” di Mestre e il 55° C.D. Maurizio de Vito Piscicelli di Napoli, allora la notizia merita la giusta attenzione. Sullo sfondo il concorso della Regione Veneto “La grandFB_IMG_1490459965081e guerra” che, nel centenario della disfatta di Caporetto, ha cercato approfondimenti biografici sugli eroi della Prima Guerra Mondiale, consentendo il gemellaggio della scuola veneta con la scuola Primaria della nostra V Municipalità appunto intestata al Tenente Colonnello Maurizio de Vito Piscicelli, medaglia d’oro al Valor militare. Proposta accolta dalla Preside del 55° C.D. di Napoli, Prof.ssa Gabriella Talamo, ed affidata alle docenti Gianpaola Costabile e Maria Scialò.

Annamaria_Palmieri

in foto l’assessore comunale Annamaria Palmieri con delega alla scuola

Oltre a ricerche su notizie biografiche ai bambini di quinta, coinvolti nel progetto, sono state proposte passeggiate didattiche ‘sulle tracce di Piscicelli’: presso il busto bronzeo, conservato a Palazzo San Giacomo e presso l’abitazione del Tenente Colonnello in via Bausan,24 dove era stata posta una lapide in onore del nostro. Ebbene, con grande meraviglia, i nostri bambini hanno scoperto che sulla lapide era indicata una data sbagliata della morte di Piscicelli :24 ottobre 1918 e non 1917 e che anche circa il ‘luogo’ c’era un errore, trattandosi di Kamno e non di Kanno. Da qui la petizione sottoscritta, insieme alle docenti referenti del progetto, ed inviata al Sindaco Luigi De Magistris ed all’Assessore all’Istruzione Anna Maria Palmieri. Successivamente la richiesta è stata trasferita ed accolta dall’Assessore alla Toponomastica Alessandra Clemente. Il 25 marzo 2017, giorno della data di nascita di Piscicelli, c’è stata l’inaugurazione della lapide corretta. Era presente alla cerimonia l’Assessore Alessandra Clemente, la Prof.ssa Daniela Cirillo della scuola di Mestre, oltre a componenti della Comunità scolastica del 55° Circolo Didattico: la Preside Prof.ssa Gabriella Talamo e le docenti referenti del progetto: Gianpaola Costabile e Maria Scialò. Protagonisti assoluti i bambini, che hanno realizzato la ricerca e che nel ricordare la vita e le gesta del valoroso eroe della Prima Guerra Mondiale hanno apposto un fiore di carta sul cartellone in onore di Piscicelli che è divenuto, così, una sorta di corona di fiori.  A rendere ancor più suggestivo il cerimoniale è stata la presenza di un drappello di allievi della Scuola Militare ‘Nunziatella’ a testimonianza degli studi che lo stesso Piscicelli ha effettuato presso la storica scuola istituita da Re Ferdinando IV di Borbone. Ad accompagnare gli studenti il Colonnello Aceto, Comandante della scuola e la Prof.ssa Fascia, Vicaria della medesima istituzione scolastica. Non sono mancati componenti dell’Associazione Ex Allievi della Nunziatella: il Dott.re Sergio Sbordone, il Dott.re Giuseppe Catenacci, Presidente Onorario, il Generale Aldo Carriola Presidente della sezione Campania e Basilicata di cui svettava l’araldo.

Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Previous Article

In via De Bustis tante idee per ...

Next Article

Napoli, es tu culpa ?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Polizia Municipale: intervento “Movida” zona collinare

    6 Febbraio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Nuova vita per l’area verde di San Martino

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • Culturarubriche

    E dopo le feste tutti a dieta

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Un ponte di epoca romana al Vomero

    7 Marzo 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaShopping

    IL NUOVO ANNO INIZIA BENE AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

    31 Dicembre 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    A proposito di ‘scuola napoletana’

    4 Ottobre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    I jeans parlanti

  • AttualitàIn Evidenza

    Lunedì 8 febbraio inizio lavori in via A. di Massimo. Il mercato di Antignano sarà trasferito

  • ArteCulturaIn EvidenzaMusica

    SERGIO RAGNI E LA SUA COLLEZIONE SU ROSSINI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy