Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

By Redazione
19 Settembre 2012
6757
2
Share:

di Arnaldo Capezzuto

Una passeggiata antiracket per le strade del quartiere Vomero. E’ l’iniziativa che ha preso le mosse lo scorso 11 giugno in occasione del quindicesimo anniversario dall’omicidio di Silvia Ruotolo, giovane madre trucidata nel corso di una sparatoria tra camorristi in salita Arenella. Il prefetto Andrea De Martino, il questore Luigi Merolla insieme al presidente della V Municipalità Mario Coppeto, al presidente della Fondazione “Silvia Ruotolo, Alessandra Clemente, al presidente onorario della Fondazione antiracket  Tano Grasso ed i rappresentanti delle associazioni anti-racket tra cui Silvana Fucito, hanno fatto visita a molti negozianti del rione collinare. Una passeggiata per sensibilizzare gli esercenti sul tema della legalità ma sopratutto promuovere la nascita di un’associazione di commercianti anti-racket  nei quartieri Vomero-Arenella. “Siamo riusciti a costituire un’associazione contro il racket perfino a Castel Volurno – sottolinea Tano Grasso – riuscendo a convincere i commercianti che alle richieste del pizzo bisogna opporsi insieme, fare rete e non cedere ai ricatti. Ora Castel Volturno, territorio devastato dalla camorra, ha una sua associazione radicata e riconoscibile che crea autotutela contro gli estorsori”. Una premessa quella di Tano Grasso che segue una denuncia : “Il fatto strano e assurdo, invece, che proprio in due quartieri importanti come il Vomero e l’Arenella sono anni che non riusciamo a formare un’associazione antiracket”. “I titolari delle attività commerciali – continua –  sembrano che la piaga  del racket non li riguardi, è come se avessero i negozi su Marte”. E proprio Tano Grasso a fine gennaio  insieme ai dirigenti del club “Sporting Paradise” di via Aniello Falcone organizzò la manifestazione “Un colpo al racket”, dove quattro formazioni in rappresentanza dei Magistrati, della polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza si affrontavano in partite di tennis, un modo per riparlare di legalità attraverso lo sport. I quartieri Vomero-Arenella sono zone relativamente  tranquille. “E’ un territorio – sottolinea don Luigi Ciotti (in foto mentre sfoglia Vomero Magazine), presidente nazionale di Libera – che in passato è stato aggredito da potenti clan della camorra. Le inchieste, i processi, le condanne hanno aperto al Vomero come all’Arenella un varco e liberato il territorio”. E aggiunge: “Non basta liberare dall’alto occorre una maggiore collaborazione degli attori che vivono il territorio, occorre partecipare e dare una mano concreta: penso che i tempi siano maturi per far sorgere al rione alto  un’associazione antiracket fatta da commercianti”.  Le tante inchieste hanno dimostrato come il Vomero e l’Arenella siano vulnerabili agli attacchi dei clan e non sanno difendersi.  Del resto di recente una sentenza di primo grado emessa dai giudici del Tribunale di Napoli ha visto condannati una ventina tra boss e gregari a parecchi anni di carcere per le estorsioni e l’usura a cui avevano sottoposto tra la metà degli anni Novanta e l’inizio del Duemila una vasta quantità di commercianti. I negozianti non sono soli. Oltre alla sinergia delle forze dell’ordine dalla loro parte hanno in prima linea il Comune di Napoli che riconosce un aiuto concreto a quei commercianti che non pagano il racket: sgravi fiscali (alleggerimento del pagamento Imu, Tarsu, Cosap, Icp, e concessioni per aree mercatali)  per gli esercenti che dicono “no” al pizzo. Al Vomero e all’Arenella è da tempo in funzione, creato da Ascom Confcommercio, anche lo sportello “Sos usura credito” a sostegno delle imprese. Manca, a questo punto, solo la nascita di un’ associazione anti-racket. Speriamo che sia la volta buona.

Commenti

commenti

Previous Article

Vigili urbani in giro in bicicletta. 
Presto ...

Next Article

Dal 1907 l’arte dei fiori
: il chiosco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Dalle luci natalizie alla beneficenza

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    A breve aprirà “Il Cucciolo”, primo asilo nido della V Municipalità

    4 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaSport

    LE ATTIVITÀ ESTIVE DELLE SCUOLE

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Intervista al Presidente della 5a Municipalità: “Un giornale che aiuta il territorio”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Aniello Falcone, di notte, in mano ai vandali e al parcheggio abusivo

    21 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Le donne…..in Quinta. Marzo al femminile

    4 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

2 comments

  1. La minaccia è vera, nessuno dice niente. Funerale al sindaco Luigi de Magistris - Arnaldo Capezzuto - Il Fatto Quotidiano 23 Aprile, 2013 at 16:14

    […] Un ossequioso e tacito rispetto che mi fa rabbrividire.Voglio ricordare che nonostante le tante passeggiate per la legalità nei quartieri Vomero – Arenella, l’affollata associazione dei commercianti non è mai […]

  2. Funerale al sindaco De Magistris. La minaccia è vera, nessuno dice niente | infosannio.com 23 Aprile, 2013 at 17:10

    […] ricordare che nonostante le tante passeggiate per la legalità nei quartieri Vomero – Arenella, l’affollata associazione dei commercianti non è mai riuscita […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Whatsapp

    LA MANCATA POTATURA DEGLI ALBERI A V. DE NARDIS

  • Cultura

    “L’Immagine Parlante” al Circolo degli Artisti del Vomero

  • Alimentazionerubriche

    Le spezie: polveri magiche per la nostra salute

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy