Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

ArteAttualitàCulturaEccellenze del VomeroIn EvidenzaPrimo Piano
Home›A Mundo›Arte›A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

By Redazione
2 Dicembre 2021
544
0
Share:

L’ARTIGIANO BUONINCONTRO RACCONTA

Da Dolce & Gabbana a Maradona: le star affiancano i pastori

San Gregorio Armeno n.1, l’inizio della strada dei pastori. Si respira aria di artigianato, un alone magico che parte dalla bottega Buonincontro. La prima per chiunque decida di incamminarsi in un luogo che è incanto e fantasia, storia e leggenda. “È un lavoro che oggi sta lentamente cambiando – ci racconta Michele Buonincontro, figlio d’arte –, la tradizione si fonde con la modernità. La vecchia lavorazione dell’argilla delle antiche figure del presepe classico si uniscono alla proposta di statuine legate all’attualità”. Non manca infatti, proprio in questi giorni in cui il ricordo è ancora più vivo, la statua o il mezzo busto di Maradona, in mezzo a tanti altri personaggi del mondo del calcio e dello sport in genere. “Nel corso degli anni ho avuto il piacere e la fortuna di incontrare tanti personaggi del mondo della politica, della moda o del cinema”.

Michele Buonincontro inizia a lavorare l’argilla per gioco, nel laboratorio del padre nella zona dei Ponti Rossi. “Me la davano da manipolare per farmi stare un po’ tranquillo, ero piuttosto vivace”. Il padre, infatti, preparava i pastori e poi li portava, nel periodo natalizio, nelle botteghe di San Gregorio Armeno che negli anni ’80 erano in numero ridotto rispetto ad oggi. “Ho studiato scultura all’Accademia delle belle Arti, ho perfezionato il mio stile fatto di tecnica ed esperienza e ho capito che avrei potuto trasformare quella passione nel mio lavoro”. Così, da una ventina di anni, Buonincontro si è trasferito nella “strada dei pastori” con il suo laboratorio e la sua bottega. Il momento di svolta, che ha fatto scegliere la strada dell’artigianato a Michele Buonincontro, è stato uno stampino con il volto di donna. “Era un classico volto per realizzare i pastori femminili in serie. Mi chiesero, però, di realizzare una Madonna, il personaggio più bello del presepe. Così, quasi per gioco, iniziai a lavorare quel volto per renderlo più aggraziato, con meno rughe, e il lavoro fu sorprendente”. Da quel giorno la realizzazione delle statuine della Madonna divenne una caratteristica che lo accompagna ancora oggi. “Tra le esperienze più emozionanti che questo lavoro mi ha regalato ci sono sicuramente alcuni incontri. Penso ad esempio a Berlusconi, venuto in bottega perché gli avevano detto che avevo preparato una statuina che lo raffigurava, ma penso soprattutto a Dolce e Gabbana. In occasione dei loro 30 anni di attività hanno scelto Napoli come sede per il loro video promozionale. Sono stati da me e, con grande piacere, ho preparato le sculture che li raffiguravano.

Nel corso del galà di presentazione ho incontrato anche Sofia Loren, il coronamento di un sogno. Insomma, tra calciatori e attori il negozio è sempre vivace.”. Oltre ai soggetti di alcune statuine è cambiato, però, anche il modo di commercializzare il prodotto. “Il negozio è diventato quasi una vetrina. I passanti, soprattutto nel periodo natalizio, sono tanti, ma quelli che acquistano qualcosa sono sempre di meno e spesso prendono oggetti economici come souvenir. Per fortuna si è sviluppato il mercato on line che ci permette di fare vendite attraverso le spedizioni anche da remoto proponendo il prodotto e con spedizioni accurate”. Un lavoro che si modernizza, ma che, purtroppo, lo scorso anno, come quasi tutte le attività, ha subito un duro colpo a causa dell’emergenza da covid19. “È stato difficile affrontare quel periodo sia dal punto di vista lavorativo che umano. Adesso stiamo provando a mettercelo alle spalle, rispettando le norme come il contingentamento delle persone che possono entrare in negozio, l’uso di gel per le mani e della mascherina, e il green pass. Ora stiamo vendendo circa il 60% di quanto fatto nel 2019, ultimo anno buono, ma almeno stiamo lavorando”. Michele Buonincontro è molto attivo anche nel mondo della solidarietà. Ha, infatti, dato vita, insieme ad alcuni amici, al “Pacco di Natale solidale”, che contiene, tra le altre cose, una sua creazione. I proventi sono destinati integralmente all’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono per l’acquisto di un monitor speciale per la terapia intensiva neonatale
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagsartigianidicembre 2021foto del vomeroFREEPRESSpresepescrivi a vomero magazinesegnalazionestatuette del presepiovideo del vomerovoce ai cittadinivomeroVomero MagazineWhatsApp
Previous Article

V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

Next Article

UN NATALE NORMALE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Lunedì 23 novembre concorso canoro a Gironi “GOOD VOICE of FELLAS” per beneficenza

    21 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, crolla semaforo in via Cilea. Coppeto: “È stato ripristinato, ora controlli alle altre paline”

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Il Miracolo di San Gennaro (VIDEO)

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 22 gennaio verrà presentato il libro “Verità sul Sud” al Vomero

    22 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Rock, ballads e classici napoletani

    3 Giugno 2013
    By Redazione
  • Attualità

    Il Polo Biomedico dell’Arenella, fiore all’occhiello della ricerca scientifica italiana

    8 Maggio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    UN’ESTATE PERICOLOSA

  • Cultura

    “Cielo, 33 quaderni mistici” mostra a San Martino

  • Cultura

    Al Teatro Augusteo “Il fu Mattia Pascal”, in una versione teatrale appassionata di Tato Russo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy