FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

IL PROGETTO DI ANM RIGUARDA LA FERMATA PETRAIO
Varato dal Comune il piano mobilità Natale: apertura anche di notte
Scongiurata, almeno per il momento, la chiusura della funicolare di Chiaia per la manutenzione ventennale, adesso è la Funicolare Centrale a necessitare di un intervento, ma niente paura non inciderà sulla funzionalità. L’intervento, infatti, riguarderà il miglioramento dell’accessibilità ai treni nella stazione Petraio a via Palizzi. Il progetto, redatto dall’ANM, prevede la rimozione del servoscala, che sarà sostituito da una piattaforma elevatrice con una successiva rampa percorribile da persone con disabilità motorie. Un intervento da circa 120mila euro che va nella direzione dell’inclusione. Si tratta di piccoli passi in un quartiere che non è attrezzato a sufficienza e, laddove invece sia attrezzato ci pensano i cittadini a renderlo inaccessibile. Basti pensare alle auto parcheggiate in prossimità delle rampe dei marciapiedi o ai negozi con gli ingressi stretti e spesso angusti. L’uso della funicolare, peraltro, è molto consigliato anche per disincentivare l’impiego dell’automobile, soprattutto in periodi di sovraffollamento come quello natalizio. A tal proposito il Comune di Napoli ha presentato un progetto, inserito all’interno del piano “Mobilità per Natale”, voluto fortemente dagli assessori Armato (Turismo), Cosenza (Mobilità) e De Iesu (Sicurezza), che ricalca quello del 2019 e sarà in vigore dal 4 dicembre fino al 9 gennaio, che prevede il potenziamento dei trasporti pubblici. Tra questi anche la Funicolare Centrale che resterà aperta anche in orari notturni. “Non sarà semplice – ha spiegato l’assessore Edoardo Cosenza –, ma garantire un servizio anche notturno durante le festività natalizie è fondamentale per dare una risposta di rilievo alle esigenze manifestate dai cittadini”.
Ciro De Biase
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.