Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Notte e Festa dei Musei a Salerno ed Avellino

Notte e Festa dei Musei a Salerno ed Avellino

By Redazione
19 Maggio 2017
2272
0
Share:

Un weekend dedicato all’arte e alla cultura 

Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema Musei in Contest: raccontare l’indicibile nei musei. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di un euro.

La Festa dei Musei 2017, in continuità con quanto proposto da ICOM – International Council of Museums – per la Giornata internazionale dei Musei del 18 maggio, punta i riflettori sul patrimonio materiale e immateriale che per ragioni politiche, storiche, ideologiche è stato fino a oggi emarginato o escluso dalla presentazione al pubblico.  In occasione delle due iniziative i principali luoghi della cultura pubblici e privati organizzano visite guidate, aperture straordinarie ed eventi per diversi target di visitatori.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule,  ha organizzato sul territorio di competenza la seguenti iniziative:

S A L E R N O

Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna).

Ingresso gratuito

Sabato  20 maggio 2017    9.30  – 21.30  (apertura straordinaria)

Domenica  21 maggio 2017  10.00 – 19.00

paestum

Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.

Ingresso 3 euro
Sabato  20 maggio 2017    9.30 – 13.00   /   17.00 – 20.00
Domenica  21 maggio 2017  10.00 – 13.00

M A I O R I  ( S A )
Abbazia Santa Maria De Olearia.

Ingresso gratuito
Sabato  20 maggio 2017       15.30 – 18.30
Domenica  21 maggio 2017      10.00 – 13.00

M I N O R I  ( S A )
Antiquarium e Villa Romana.

Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017

Apertura dell’area archeologica e dell’antiquarium dalle ore 8.00 alle 19.30

 

Domenica 21 maggio 2017

Apertura dell’area archeologica e dell’antiquarium dalle ore 8.00 alle 14.00

 

 

N O C E R A   S U P E R I O R E   ( S A )

Teatro ellenistico/romano. Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017

Le aree archeologiche di Nocera Superiore saranno aperte al pubblico sia in orari antimeridiani che pomeridiani.

Domenica 21 maggio 2017

Le aree archeologiche di Nocera Superiore saranno aperte al pubblico in orari antimeridiani.

 

C A P A C C I O – P A E S T U M

Sabato 20 maggio 2017

Museo Archeologico di Paestum   8.30 / 19.30 – emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50 (9 euro ridotto 4,5 euro).

Apertura straordinaria

NOTTE DEI MUSEI dalle 19.30 alle 22.30 con ingresso a 1 euro (ultimo ingresso ore 21.50)

 

Presso il Museo Archeologico di Paestum, la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino con il Centro Studi Giovanni Previtali, l’Università degli Studi di Salerno, il Parco Archeologico di Paestum ed il Polo Museale della Campania presentano l’anteprima della mostra Ritorno al Cilento.

Il progetto scientifico è curato dal Prof. Francesco Abbate, emerito studioso della cultura artistica in Italia meridionale, oggi Presidente del Centro Studi sulla Civiltà Artistica dell’Italia meridionale Giovanni Previtali, e dal dott. Antonello Ricco. Si tratta di un evento culturale che si pone in diretta continuità con le precedenti mostre: Il Vallo ritrovato 1989, Il Cilento ritrovato 1990 e Visibile Latente 2004. L’esposizione odierna rappresenta l’anteprima di una mostra molto più ampia che sarà realizzata in un prossimo futuro.

Questa mostra ha fatto sì che si creasse una significativa sinergia tra il Centro Studi Giovanni Previtali e l’Università degli Studi di Salerno, ai quali si deve la maggior parte delle ricerche, e tutti gli Istituti del MiBACT operanti sul territorio, ossia il Parco Archeologico di Paestum che ospita, la Soprintendenza ABAP che fornisce l’ossatura del supporto logistico, organizzativo ed operativo della mostra ed il Polo Museale della Campania, al quale la Riforma del Ministero ha attribuito le competenze relative alla Valorizzazione.

Le opere in esposizione provengono tutte da istituzioni ecclesiastiche del Cilento e del Vallo di Diano, chiese, conventi, musei, delle Diocesi di Teggiano e di Vallo della Lucania. Particolarmente preziosa è stata la sensibile disponibilità dei due vescovi, S.E. Mons. Antonio De Luca Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, e S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, la collaborazione dei rispettivi Uffici per i Beni Culturali diocesani, e dei singoli parroci e dirigenti di istituti.

 

Domenica 21 maggio 2017

Museo Archeologico Paestum  8.30 / 19.30 – emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50 (9 euro ridotto 4,5 euro).

 


A S C E A  ( S A )
Parco Archeologico di Velia.

scavi-di-velia

Ingresso 3 euro

Sabato 20 maggio 2017

– Apertura del parco archeologico dalle ore 9.00 a un’ora prima del tramonto. Nel corso del pomeriggio, a partire dalle ore 18.15, sarà possibile prendere parte a una visita guidata gratuita al parco archeologico. .

– Apertura straordinaria serale dell’acropoli di Velia dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Alle ore 21.00 in programma “sulle tracce di Lenormant”, visita narrata sull’acropoli. Per chi visiterà il parco archeologico nel corso dell’apertura serale sarà a disposizione un servizio navetta per raggiungere l’acropoli con partenza dalla biglietteria dalle ore 20.00 e disponibile fino alle ore 21.30 (ultima partenza dall’acropoli ore 22.00).

Domenica 21 maggio 2017

– Festa della Biodiversità: una domenica al parco archeologico di Velia per favorire la condivisione di pratiche e conoscenze e la collaborazione tra chi è interessato a vivere in armonia e gioia con la madre terra e riscoprire il sereno tempo del bel fare.

Questo il programma della attività:

ore 10.00: tisana corroborante e passeggiata in natura con riconoscimenti e raccolta di piante officianali, spontanee, cosmetiche, alimentari, tintorie.

ore 13.00: pasto mediterraneo in comune

ore 15.00: laboratori con piante officinali per la preparazione di tisane, infusim decotti e altri rimedi naturali, di cosmesi, con le piante tintorie, per altri usi artigianali e artistici delle piante.

La Festa della biodiversità è organizzata da Innesta Innovazione in collaborazione con la Sopritnendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. La partecipazione alle attività in programma è gratuita.

Apertura regolare del parco archeologico dalle ore 9.00 a un’ora prima del tramonto.

Ingresso 3 euro


B U C C I N O  ( S A )

Museo Archeologico Nazionale di Volcei Marcello Gigante.

Ingresso 6 euro

Sabato 20 maggio 2017

– Apertura del Museo dalle ore 09.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00

– Raccontare Volcei attraverso gli occhi del futuro presentazione del progetto matematica&archeologia, a cura dei allievi dell’Istituto Comprensivo di Buccino. Dalle ore 19.30. Ingresso 1 euro.

Visita guidata al Museo con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Buccino. Dalle ore 20.00. Ingresso 1 euro (Apertura straordinaria).

– Dona un libro ed entri gratis al Museo! chi verrà in visita al Museo a partire dal giorno 20 e fino alla fine del mese di maggio e donerà un libro avrà l’ingresso gratuito.

 

 

 

A V E L L I N O

Carcere Borbonico.

Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017 ore 20.00 – 23.00 (Apertura straordinaria).

Il mistero del giardino esposizione di materiali archeologici provenienti dalla domus dell’antica Abellinum, l’odierna Atripalda, negli spazi del laboratorio di restauro. Visite guidate a cura del personale della Soprintendenza.

Il giardino degli odori, piccolo gioiello custodito nel ventre del Carcere Borbonico, immerso nella storia e nella cultura, torna ad aprirsi alla città insieme alla mostra degli elaborati pervenuti dagli Istituti scolastici aderenti al bando Radici Creative indetto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e dalla Calcestruzzi Irpini S.p.a. Fra questi, primo classificato, il video Oasi WWF di Conza della Campania realizzato dagli allievi dell’Istituto Aberghiero di Avellino Manlio Rossi Doria

 

M I R A B E L L A   E C L A N O   ( A V )
Parco Archeologico Aeclanum.

Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017

Apertura del parco archeologico dalle ore 9.00 a un’ora prima del tramonto

Visite guidate al parco archeologico di Aeclanum a cura della sezione didattica della Soprintendenza, ore 20.00 – 23.00  (Apertura straordinaria).

Domenica 21 maggio 2017

Apertura del parco archeologico dalle ore 9.00 alle 13.00
A T R I P A L D A    ( A V )
Parco Archeologico Abellinum. Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017

Apertura dell’antiquarium dalle 9.00 alle 13.00

Visite guidate al parco archeologico di Abellinum in collaborazione con la Pro loco di Atripalda ore 20.00 – 23.00 (Apertura straordinaria)

Domenica 21 maggio 2017

Apertura dell’antiquarium dalle 9.00 alle 13.00

indirizzo: località Civita, via Manfredi

 

A V E L L A  ( A V )

Area dei monumenti funerari.

Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017

Comunicare in Musica visite guidate all’area monumentale e a seguire Musica d’incanto, spettacolo musicale con Paola Bellofatto alla voce, Rosalba Pinto al Piano e Luca de Prisco alla fisarmonica. Nel corso della serata, presso la corte del Palazzo Baronale di Avella, a partire dalle ore 21.00  l’evento musicale Musica nel parco. Jack&Rozz . Il rock a modo nostro. Le iniziative, tutte ad ingresso libero, sono a cura del Comune di Avella, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e la Fondazione Avella Città d’arte, ore 19.30 – 22.30  (apertura straordinaria)

 

A R I A N O   I R P I N O  ( A V )

 

Ariano Irpino, antiquarium  – località Sant’Eleuterio.   

Ingresso gratuito

Sabato 20 maggio 2017

Apertura dell’antiquarium dalle 9.00 alle 13.00

Il racconto del Patrimonio Frammenti di storia millenaria visite guidate ore 20.00 – 23.00  (Apertura straordinaria)

 

 

 

 

Commenti

commenti

Previous Article

Presentazione del libro di Francesco Palmieri

Next Article

Juan Pablo Ficovich è il vincitore della ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Le vie d’accesso al Vomero: il Petraio e S. Francesco

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI

    14 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCultura

    Librerie in fallimento: dopo Guida anche Loffredo chiude i battenti

    6 Giugno 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, incontro presso presidenza per i lavori

    17 Maggio 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    apertura serale del Museo di Capodimonte

    26 Luglio 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Sovrintendenza nuovo stop ai lavori

    9 Gennaio 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaMovida

    La musica dei vomeresi Beatlejuice

  • Cultura

    Ad aprile il Vomero è rock! Arriva “Aged Teen”

  • CulturaIn Evidenza

    Il Vomero vince il Palio dei Presepi in ex-aequo con altri quattro quartieri

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy