Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Le ultimissime dal quartiere
Home›Le ultimissime dal quartiere›Boom di vendite e ristampa, il successo di Sannino

Boom di vendite e ristampa, il successo di Sannino

By Redazione
8 Gennaio 2016
1680
0
Share:

Ad un mese e mezzo dall’uscita, “Uanema!”, il disco d’esordio di Andrea Sannino, raggiunge le mille copie e l’etichetta Zeus va in ristampa. Un piccolo grande risultato che conferma un successo già annunciato con il boom di visualizzazioni del video di “Abbracciame”, il singolo che ha anticipato l’uscita del disco. Andrea Sannino, attore e cantautore partenopeo, classe ‘85, già protagonista di musical di successo come “C’era una volta scugnizzi” e “Stelle a metà” è una delle nuove voci della Napoli contemporanea che si inserisce nel filone della canzone d’autore napoletana, nel solco di una sonorità pop che parte da Eduardo De Crescenzo, passando per Nino Buonocore fino ad arrivare a Sal Da Vinci. Sannino canta con il desiderio di riportare in auge un filone ultimamente un po’ trascurato, quello della canzone d’amore d’autore scritta all’ombra del Vesuvio, senza l’uso e l’abuso del tratto oleografico.
Andrea Sannino quando hai deciso di fare questo mestiere?
“La passione per la musica è una cosa che mi appartiene da sempre, con il tempo, sudore e sacrifici è diventata una professione. Ho cominciato con tanta gavetta e il momento che considero come la vera svolta è stato nel 2006 quando, durante una trasmissione televisiva in diretta su Rai Uno, duettai con Lucio Dalla. Dopo questo primo incontro con lui è nato un percorso artistico e di profonda amicizia con tanti bei momenti come il concerto a San Giovanni a Teduccio davanti a 15mila spettatori”.
“C’era una volta scugnizzi” e “Stelle a metà”: due momenti importantissimi per la tua carriera.
“Nel 2010 ho avuto una grande occasione, quando Claudio Mattone mi ha scelto come protagonista di “C’era una volta Scugnizzi”. Interpretavo il ruolo del prete coraggio Don Saverio. E’ stato davvero un onore e un momento di grande crescita professionale. Il musical è andato in scena in tutta Italia con più di 100 repliche, dall’Augusteo di Napoli, al teatro Sistina di Roma, fino al Rossetti di Trieste. “Stelle a meta”, scritto e diretto da Alessandro Siani, è il musical più recente a cui ho partecipato. Anche questa una grande esperienza che mi ha dato tante soddisfazioni”.
E’ appena uscito il tuo primo disco. Iniziamo dal titolo “Uanema”, spiegaci il significato e soprattutto quello che significa per te.
“Uànema è un’esclamazione entusiasta napoletana che usava Lucio Dalla ogni volta che parlavamo di Napoli. Si esprimeva spesso nella nostra lingua, mi chiamava guaglione ed è noto il suo amore viscerale per questa terra e per il popolo napoletano, mi ha insegnato a fare tanto perché aveva una grande umiltà. Questo titolo è dedicato a lui, non è ne’ un omaggio, né un riferimento, sarebbe impensabile… lui è assolutamente inarrivabile … Il mio invece è un grazie! In tempi non sospetti mi ha aiutato a crescere e a guardare il mondo per imparare a scriverlo e a cantarlo… sempre”.
Un disco con tante collaborazioni importanti. Ricorda qualche nome.
“Nell’album ci sono 14 brani inediti, scritti e composti con Mauro Spenillo (Principe e Socio M) e Pippo Seno. La produzione artistica dell’album ( edito dalla Zeus Record) è affidata a Mauro Spenillo (Principe e Socio M) e Pippo Seno, mentre la produzione esecutiva è di Tony Polito. Gli artisti a cui rivolgo il mio grazie per aver creduto in questo progetto sono: Sal Da Vinci che ha duettato con me nel brano “Sto cercanno ancora”, una canzone scritta da Federico Salvatore che oscilla tra una dolce malinconia e la consapevolezza del tempo che scorre ma che, a dispetto di tutto ciò che non va, ricorda che un amico è il grande tesoro del viaggio della vita, con cui condividere tutto; Pasquale Palma, direttamente da Made in Sud anticipa il brano che da il titolo all’album “Uanema”; Monica Sarnelli in Bona Notte è una perla di eleganza; Ivan Granatino in “ ‘E canzone napulitane” movimenta l’album e fa decisamente ballare”.
Tante le canzoni d’amore ma anche un momento importantissimo legato al sociale che racconta del dramma della terra dei fuochi.
“Ho voluto raccontare il fenomeno della terra dei fuochi accostandomi senza clamore, ma con discrezione e per fare questo ho affidato il brano “Terra Nostra” alla bravura di Principe & Socio M “con la prefazione di Don Maurizio Patriciello. “Terra Nostra” è un momento di denuncia, riflessione che racchiude un messaggio che va oltre il dolore ma che deve guardare alla speranza”.
È passato un bel po’ dal brano anticamorra che ti ha fatto conoscere ed apprezzare da pubblico ed addetti ai lavori. Quali sono i progetti per il futuro?
“Il mio futuro è pieno di musica, non saprei vederlo diversamente, ma c’è in pentola anche un progetto imprenditoriale che si chiama “Dillo in napoletano”. Sarà una bella sorpresa”.

uanema
MANUELA RAGUCCI

Commenti

commenti

Tagsandrea sanninoarenellacampaniacomune di napoliLucio Dallametropolitanamunicipalitànaplesnapoliquartiere napoliSanninoUànemavia scarlattivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

Next Article

Appuntamenti in musica

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Psiche e maternità

    17 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    I piccoli “Gabbiani” recitano Cenerentola

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 16 novembre torna il mercato Coldiretti al Vomero

    15 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    A.A.A. CUCCIOLI CERCASI

    2 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 24 ottobre appuntamento al Vomero per la tappa dei Green Days

    23 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaMovidaVomero Notte

    Mario Coppeto: “Vomero,che festa!”

    11 Novembre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • Il MagazineIn Evidenza

    Sabato 10 settembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

  • In EvidenzaWhatsapp

    SOSTA SELVAGGIA IN VIALE RAFFAELLO

  • A Mundo

    Quando l’app diventa gioco da tavolo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy