Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Creare mondi: al MADRE Festival della Cultura Creativa

Creare mondi: al MADRE Festival della Cultura Creativa

By Redazione
13 Marzo 2015
838
0
Share:

Lunedì 16 marzo 2015 dalle ore 10:00
Creare mondi: al MADRE l’evento di inaugurazione del Festival della Cultura Creativa 2014
Coordinamento: ABI-Associazione Bancaria Italiana.
A cura di: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea, in collaborazione con MADRE-Museo d’arte contemporanea Donnaregina, Napoli e Cittadellarte Fondazione Pistoletto

Dopo il successo della prima edizione, che nel 2014 ha visto 50 città coinvolte in tutta Italia e la partecipazione di oltre 10.000 bambini e ragazzi, torna dal 16 al 22 marzo 2015 il Festival della Cultura Creativa, promosso e coordinato dall’ABI- Associazione Bancaria Italiana. Nella giornata di lunedì 16 marzo il MADRE di Napoli ospiterà il grande evento di apertura del Festival, organizzato dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea – che ha partecipato al Festival sin dalla prima edizione – in collaborazione con i Servizi educativi del MADRE e con Cittadellarte Fondazione Pistoletto.

In linea con in tema 2015 del Festival (Alfabeto del mondo), nell’arco della giornata del 16 marzo bambini e ragazzi del territorio campano saranno invitati a Creare mondi, a partire dalla struttura fantasmagorica Pallamondo, mondi che prenderanno forma attraverso l’unione di materiali e parole. Sulle gigantesche Pallemondo, ispirate alla Houseball degli storici esponenti della Pop Art Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen, confluiranno alfabeti differenti, espressione di lingue e comunità diverse, insieme al segno-simbolo del Terzo Paradiso del maestro Michelangelo Pistoletto. Inoltre, in un ideale collegamento con opere esposte al MADRE, alcune Pallamondo verranno inoltre rivestite con materiali di tipi diversi, in riferimento alla pratiche di tessitura, rete, intreccio: stracci e vecchi abiti che richiamano la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto, e nastri colorati e filamenti trasparenti che evocano l’opera La leggenda del Sardus Pater di Maria Lai (opere entrambe presentate al museo MADRE). Saranno costruiti così 9 Pallamondo, allestite e movimentate infine, nel cortile del museo, in forma di Terzo Paradiso. Quest’operazione collettiva, che occuperà per l’intera mattinata e il primo pomeriggio del 16 marzo il primo cortile del museo e culminerà con un incontro pubblico (Biblioteca, primo piano) fra i vari soggetti che hanno dato vita all’evento, si fonda sulla metodologia partecipativa che anima le attività del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, come dei Servizi educativi del MADRE: il pubblico diventa il vero protagonista dell’esperienza dell’arte e la conoscenza dell’opera diventa esperienza condivisa. Matrice di questa metodologia educativa è il progetto Terzo Paradiso, segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto presentato per la prima volta nell’installazione live alla Biennale di Venezia del 2005, quale segno originariamente tracciato nella terra con un aratro come atto fondativo di una nuova civiltà: grazie alla collaborazione avviata negli ultimi anni tra il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli-Museo d’Arte Contemporanea e la Cittadellarte Fondazione Pistoletto, il segno tracciato inizialmente dal maestro Pistoletto è diventato vivo e dinamico, ovvero ripreso e ricreato in molte oper-azioni collettive a cui hanno partecipato negli anni migliaia di persone, bambini giovani e adulti, come quella proposta appunto il 16 marzo al MADRE di Napoli.

Il Festival della Cultura Creativa , nell’ambito del quale l’evento Creare mondi è proposto, è il primo festival diffuso e pervasivo sul territorio italiano, ideato dall’ABI con l’intento di avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura, e di stimolarne la creatività, intercettando tutte le energie attive nei territori di appartenenza di ogni banca aderente: scuole, associazioni culturali, musei, biblioteche. La sinergia con il network dell’ABI evidenzia la costante attenzione che il sistema bancario italiano riserva alla memoria dei territori e alle pratiche innovative che vi operano, riproponendo, tramite il Festival della Cultura Creativa, la rete del sistema bancario italiano come catalizzatore di creatività sui e dei singoli territori italiani. Il concept di questa edizione del Festival esalta il ruolo della parola come creatrice di mondi possibili e condivisibili, ed evidenzia la forza di una progettualità di rete fra musei, istituzioni culturali e banche, accomunati da quello stimolo a “fare rete” sui singoli territori che il Festival della Cultura Creativa intende appunto incentivare.

Info

Castello di Rivoli
Dipartimento Educazione 011.9565213, b.manzardo@castellodirivoli.org

MADRE

081.193.13.016, info@madrenapoli.it

Servizi Educativi 081.199.78.014, didattica@madrenapoli.it

Commenti

commenti

Previous Article

Gorizia 1916 presenta le pizze a ...

Next Article

Il 13, 14 e 15 marzo Campo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il 4 ottobre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

    30 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo, la Certosa di S. Martino e Villa Floridiana entrati nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

    9 Ottobre 2014
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaCuriositàIn Evidenza

    NOTTE EUROPEA DEI MUSEI

    3 Luglio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Le lavandaie a via Annella di Massimo

    7 Febbraio 2020
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Viva la “Scuola Viva”

    4 Luglio 2018
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Rock, ballads e classici napoletani

    3 Giugno 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Villa Floridiana, murales lungo il perimetro per combattere i vandali. La proposta del consigliere Felaco

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 18 febbraio il Quartetto Ebéne a Castel Sant’Elmo nella stagione concertistica dell’Associazione Alessandro Scarlatti

  • Whatsapp

    Auto in sosta su rampa per disabili

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy