Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Fiducia e vicinanza ai cittadini

Fiducia e vicinanza ai cittadini

By Redazione
5 Giugno 2020
466
0
Share:

Intervista al Maggiore dei Carabinieri, Luca Mercadante

“Lockdown vissuto in strada tra rischi e applausi dai balconi”

Acclamati dai balconi durante l’emergenza, hanno svolto un compito pericoloso e molto apprezzato al servizio della comunità e si sono guadagnati una rinnovata fiducia da parte dei cittadini spaventati da qualcosa di ignoto che li ha costretti a casa, difesi dalle forze dell’ordine dispiegate per strada. I Carabinieri hanno svolto appieno il loro compito. I posti di blocco a tutela della salute pubblica sono stati filmati, hanno fatto il giro del web e nei social sono piovuti like a grappoli. “Questa emergenza ha causato cambiamenti epocali” ci racconta il Maggiore Luca Mercadante, giustamente soddisfatto del lavoro dei suoi uomini e consapevole che tanto lavoro deve essere ancora fatto, “oggi molte abitudini dei cittadini sono cambiate, alcune torneranno alla normalità col tempo, ma altre saranno semplicemente nuovi comportamenti”. Il Maggiore fa riferimento, ad esempio, all’uso delle mascherine in particolare in zona affollate “Chissà quando le persone avranno la certezza di non correre rischi e decideranno di non indossarla più. In questo periodo abbiamo controllato che il territorio rispettasse le stringenti norme che ci hanno salvato, ma, per fortuna, siamo dovuti intervenire poche volte e abbiamo comminato poche sanzioni. La popolazione è stata rispettosa, nella sua stragrande maggioranza, e ci ha sempre dato manforte nel nostro operato”. L’auspicio è che si conservino delle buone abitudini. In questo periodo, infatti, sono diminuiti i reati più comuni, in particolare di microcriminalità. “Segnali di miglioramento ne stavamo vedendo già da alcuni mesi – prosegue Mercadante -. La Movida violenta ha creato molti problemi ai cittadini, ci sono stati episodi anche molto gravi con rischio di omicidio. Ragazzini giravano armati di coltelli pronti a scatenare pericolosissime risse al primo litigio. Abbiamo intensificato molto i controlli, in particolare nelle zone più calde come via Merliani all’altezza di McDonald”. Nei primi giorni sono state molte le denunce, ma pian piano sono inizic b aati a diminuire gli episodi di violenza fra ragazzi armati. “Abbiamo effettuato controlli anche alle fermate della metropolitana e aiutato i controllori di ANM che si sono sentiti più sicuri nel verificare che i biglietti fossero stati obliterati e ANM ha riscontrato un aumento di quasi tre volte del numero di biglietti venduti”. Un risultato nel risultato. Non sono mancati riaffidamenti ai genitori, nei casi più gravi segnalazioni al Tribunale dei Minori “perché spesso i ragazzi fermati e trovati in possesso di armi avevano appena tra i 12 e i 14 anni”. Il Generale La Gala, Comandante provinciale dei Carabinieri, è stato il fautore di questa intensificazione di controlli e i risultati sono stati evidenti. “Non bisogna mai abbassare la guardia – prosegue il Maggiore -, speriamo che questi miglioramenti siano duraturi, ma continuiamo a pattugliare il territorio”. Questi interventi hanno di sicuro migliorato la fruibilità del quartiere, ma c’è ancora tanta inciviltà con la ZTL violata di continuo, sporcizia, lanci di bottiglie, schiamazzi e altri reati. “Pattugliando l’area, sia a piedi che con le gazzelle, anche scippi e rapine sono diminuite, abbiamo effettuato numerosi sequestri di scooter per mancanza di casco o di assicurazione”. Ma i problemi non riguardano solo la movida, resta sempre di attualità la questione legata ai parcheggiatori abusivi. “La legge è diventata più incisiva. Abbiamo comminato numerose sanzioni e fatto sequestri ma sappiamo che spesso questi provvedimenti non sono molto efficaci. Oggi è previsto un ordine di allontanamento dal luogo dove si stava svolgendo l’azione illegale per 48h, in caso di violazioni del divieto, le sanzioni vanno dai 3 ai 12 mesi. Nei casi più gravi si può arrivare anche all’arresto. I miglioramenti, soprattutto in alcune zone sensibili come vicino agli ospedali, sono stati tangibili”. Il Maggiore Mercadante, infine, ha sottolineato l’importanza di mantenere sempre un rapporto umano, anche in situazioni gravi, ed essere un punto di riferimento per la cittadinanza che “durante questa emergenza, ci ha chiamato anche per chiedere semplici informazioni”. Un evidente segnale che il rapporto fra cittadini e forze dell’ordine ha conquistato nuova fiducia e abbattuto barriere.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – GIUGNO ...

Next Article

“Hulk Spacca”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Iniziano i lavori di restyling a Castel Sant’Elmo e a San Martino

    15 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ditte private commissionate dal Comune per potare le piante. Sfogo e disappunto del pres. Coppeto

    13 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Successo per gli abbonamenti gratuiti agli studenti. Distribuiti i primi ticket

    2 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 15 novembre torna la domenica ecologica. Blocco della circolazione in città

    14 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Da sabato 11 giugno entrerà in servizio l’autobus estivo Vomero-Miseno

    8 Giugno 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    “la rete” al Vomero si può fare perché ” Il Vomero Ha Tanto Da Dare”

    29 Novembre 2016
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cronaca

    Intervista a Franco Roberti

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

  • AttualitàFlash dal quartiere

    Chiusura dell’ombrellificio Duma

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • “Scale mobili” solo di nome

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE

    By Redazione
    30 Marzo 2021
  • L’ARCOBALENO CHIUDE

    By Redazione
    26 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni
  • “Scale mobili” solo di nome
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE
  • L’ARCOBALENO CHIUDE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • “Scale mobili” solo di nome

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE

    By Redazione
    30 Marzo 2021
  • L’ARCOBALENO CHIUDE

    By Redazione
    26 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy