Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›Il percorso dell’acqua nella nostra città

Il percorso dell’acqua nella nostra città

By Redazione
4 Novembre 2021
820
0
Share:

Con 50 fontane monumentali, lo spreco d’acqua si arginerà solo unificandone la gestione

Lo spreco d’acqua è un argomento delicato, soprattutto in un’epoca nella quale il rispetto delle risorse ambientali sta riconquistando, non senza difficoltà, una sua centralità. Per fortuna il territorio vomerese è piuttosto virtuoso da questo punto di vista. Ma è di recente memoria lo spreco di Itaca, la fontana realizzata da Tatafiore, posizionata a via Scarlatti e poi rimossa nel 2018, per la quale non era previsto un sistema di riciclo. Proprio le fontane, insieme alle fontanelle, possono rappresentare una delle principali cause di spreco. A Napoli esistono 50 fontane monumentali, ma solo 14 sono date in gestione alla società ABC che si occupa di manutenerle. Le restanti 36 sono gestite direttamente dal Comune. Questa distinzione potrebbe causare perdite non facili da individuare rapidamente. Discorso simile vale per i beverini, le classiche fontanelle, presenti ancora su gran parte della collina vomerese, anche loro oggi gestite dal Comune. Qui il compito della società ABC, che in passato le manuteneva, è solo quello di intervenire in caso di guasto. Solo di recente ABC e Comune si sono seduti ad un tavolo tecnico per cercare di trovare un accordo con un contratto di gestione delle fontanelle più simile a quello di qualche tempo fa, ma i presupposti mancano ancora. Per fortuna i beverini, all’epoca installati dall’ABC, sono dotati (almeno la maggior parte) di un sistema anti-spreco con pulsante a rilascio.

Ma allora dov’è che si può parlare effettivamente di spreco d’acqua? Napoli ha circa 100 Km di tubature che per via della morfologia della nostra città sono poste anche obliquamente a circa un metro sotto il piano stradale. Possiamo dire che vi è spreco ogniqualvolta sui condotti si presenta una giunzione logora o deteriorata che comporta una fuga effettiva di acqua che viene dispersa nel terreno. Ovviamente questo comporta danni non solo economici, ma anche pratici (basti pensare a tutte le problematiche che crea l’acqua imbibendo il sottosuolo). Secondo i dati ISTAT del 2020 Napoli è stata nella media rispetto ad altri capoluoghi italiani e ha disperso circa il 35% dell’acqua che immette nei tubi.
Le città più virtuose riescono a ridurre al 20% (di solito i piccoli comuni) gli sprechi. Insomma, la dispersione d’acqua è considerata, dalle società di erogazione, come una inevitabile condizione naturale sia per via delle lunghe tratte dei condotti sia per i tubi che possono essere, a seconda dei comuni, più o meno antichi. Ma i dati ISTAT, a dire il vero, non considerano l’elusione dei privati che non pagano l’acqua che gli viene regolarmente erogata.
Nel 35% di spreco d’acqua, infatti, è considerato solo lo sciupo effettivo che materialmente viene perso dalle tubature, ma per l’ABC conta anche quell’acqua che viene erogata, ma non regolarmente pagata. I dati ufficiali non ci possono aiutare, ma c’è da pensare che in questo caso non ci sia spazio per i virtuosismi.
Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Previous Article

Mobilità sostenibile: arrivano le biciclette elettriche

Next Article

Un Albero Monumentale in piazza degli Artisti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Consumo di alcool tra i minori

    7 Febbraio 2020
    By Redazione
  • AttualitàSportTV- Spettacolo

    INTERVISTA A EMANUELE CALAIÒ: “L’ ARCIERE”

    8 Giugno 2021
    By Redazione
  • AmbienteCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Quattro Giornate: la piazza nel degrado

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Smog, da lunedì 1 febbraio nuova ordinanza. Blocco delle auto tutti i giorni

    28 Gennaio 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    Goethe a Capodimonte

    20 Marzo 2018
    By Redazione
  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Lo studio Legale Orlando dona un defibrillatore

    4 Gennaio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    Auto in sosta su rampa per disabili

  • A Mundo

    Meglio una buona reputazione o 12 milioni di sterline?

  • Cronaca

    Vomero. A caccia di telefonini e soldi, presi due scippatori

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy