Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn EvidenzaSport
Home›Cronaca›Il Vomero (Magazine) tende una mano a Scampia

Il Vomero (Magazine) tende una mano a Scampia

By Redazione
5 Giugno 2020
418
0
Share:

L’emergenza Coronavirus ha reso evidente che si può e si deve ripartire tendendo non una mano ma tutte e due al prossimo più bisognoso. La frenesia dei giorni e degli anni che abbiamo vissuto ci ha reso ciechi di fronte ai bisogni di tanti, troppi uomini e donne senza opportunità.
La mancanza di speranza e di futuro per larghe fasce di popolazione rende il nostro stesso benessere più incerto e acuisce l’insicurezza sociale.
Adesso, prima che la politica economica nazionale e territoriale cominci ad incidere sul tessuto economi228e189e-f63b-480c-878d-4a4ff7527e49co nostrano, la solidarietà resta l’unico mezzo per riparare i più deboli dai danni economici e sociali della crisi sanitària.
Queste considerazioni ci hanno spinto durante il lockdown a rifornire di beni di prima necessità tre centri di raccolta e smistamento di generi alimentari in città: Chiesa del Carmine, La Tenda e la palestra di Gianni Maddaloni a Scampia.
Il nostro primo pensiero, sia chiaro è stato rivolto al Vomero, ma, dopo aver contattato la chiesa dei Fiorentini abbiamo capito, così ci è stato detto, che al Vomero la rete di solidarietà era collaudata e funzionante e che la vera emergenza era 1850f4ed-495e-457a-b545-0de40863f147al Centro storico. A Scampia abbiamo conosciuto Gianni Maddaloni che al di là degli importanti meriti sportivi raggiunti con i suoi tre figli, Pino, Marco e Laura, è da sempre impegnato a dare nuove opportunità alla sua gente, quella di Scampia.
“Se volete dei giovani al livello di cultura e di cuore di quelli del Vomero, ci vogliono le opportunità. Nessuno nasce cattivo. Si diventa cattivi per la mancanza di opportunità.” Così comincia a parlare Gianni, che ci accoglie in maniera calorosa all’interno del suo Centro Sportivo, Star Judo Club, un’oasi nel deserto.
Gianni, quali sono le necessità che ha vissuto Scampia?
“Da sempre ho organizzato la mensa per 120 famiglie della vela celeste. Con il Covid tutto si è fermato per un pò ma poi ho deciso che non potevo fermarmi perché questa gente, la mia gente aveva bisogno del mio aiuto. Anche i ragazzi che percepìvano 400 euro al mese per il servizio civile (OPES) avevano smesso di lavorare e rischiavano di perdere questa somma fino a dicembre.
Ho fatto un appello a tutti gli imprenditori seri.
Su Facebook ho chiesto aiuti. Fisher King di Somma Vesuviana, che ogni 456f34e0-98b8-4102-b605-2b00c24acc16settimana ci rifornisce di pesce surgelato, BCC di Amedeo Manzo che ci fornisce di spese settimanali, la CAIR, una sezione della Caritas di Napoli e poi anche CBL Grafiche (editore di Vomero Magazine) che ci ha rifornito di generi di prima necessità. Ho file immense fuori dalla palestra.
Le persone del quartiere hanno dato fondo a quei pochi risparmi che avevano e adesso hanno bisogno di aiuto, almeno della spesa di generi di prima necessità.
Come è possibile che a Scampia non cambi mai nulla?
Nel periodo 1960-1990 la periferia ha beneficiato della presenza di molte fabbriche che a partire dalla metà degli anni ’80 hanno cominciato letteralmente a scappare per l’elevata tassazione, spostando le proprie sedi nei paesi dell’Est, lasciando questo territorio privo di sbocchi lavorativi. Contemporaneamente, poi, lo spostamento di interi quartieri popolari dalla città a Scampia, ma anche a Ponticelli e San Giovanni a Teduccio, vedi la legge 219, hanno creato dei ghetti. Pensate che solo con la legge 219 sono state trasferite 100.000 persone.
La mancanza di fabbriche ha generato lavoro nero e delinquenza che si autoalimentano creando un circolo vizioso. Da tempo sono impegnato per diffondere tra i giovani la cultura dello sport che grazie alla disciplina e all’impegno riesce ad allontanare molti giovani dalla strada.
Sogni futuri?
La realizzazione della Cittadella dello Sport sta per diventare realtà perché i fondi per la sua realizzazione sono stati stanziati e quando ci trasferiremo, questa palestra voglio che si trasformi in un banco alimentare.
Ciro De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

WhatsApp

Next Article

WhatsApp

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    VIA SCARLATTI, L’ISOLA CHE NON C’E’

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    Violenza sulle donne. C’è un nuovo centro

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Lo Stadio Collana si rifà il look

    2 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Va al Cardarelli e prende la scabbia

    8 Dicembre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Alla Stazione Marittima grande successo per il cocktail della Fondazione Prosud

    19 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    A breve aprirà “Il Cucciolo”, primo asilo nido della V Municipalità

    4 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Invalidi civili, cosa dice la legge

  • Cronaca

    La farsa di giardinieri, spazzini e vigili prima dell’evento

  • In EvidenzaSport

    Una stella del tennis mondiale al Tc Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy