Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Intervista a Barbara Di Palma

Intervista a Barbara Di Palma

By Redazione
5 Dicembre 2014
8071
0
Share:

Cresciuta con la passione del giornalismo, nel 2000 ha conosciuto la ribalta nazionale conquistando il secondo posto al concorso di Miss Italia.  Inviata di punta della Vita in Diretta, storico programma del pomeriggio di RaiUno, ha raccontato le storie di tanti italiani e le vicende di cronaca e attualità che scandiscono la vita quotidiana del nostro Paese. Dal suo microfono sono passati cantanti, attori e stelle del cinema internazionale. Barbara Di Palma, però, mantiene un legame fortissimo con  la sua terra d’origine, la Campania, ed in particolare con Napoli. <<Vengo da una famiglia normalissima e il successo non mi ha cambiata. Rimango una ragazza semplice e solare che conserva ancora la capacità di stupirsi ed emozionarsi>>. La incontro negli studi napoletani di Canale Otto dove conduce, in compagnia di Silver Mele, la trasmissione sportiva “Ne parliamo il lunedì”.
Il concorso di Miss Italia, che negli ultimi anni ha perso d’importanza, ti ha fatto conoscere al grande pubblico. Che cosa ti resta di quell’esperienza?
“A Miss Italia mi lega un grande affetto. Personalmente mi ha dato tanto: la possibilità di viaggiare, di lasciare il paese in cui sono nata e di cimentarmi di fronte ad un palcoscenico nazionale. Vedi, sono molto dispiaciuta che il concorso non conservi più l’importanza di una volta e che, quest’anno, la Rai abbia rinunciato alla messa in onda della serata finale. Credo che il merito di Miss Italia sia stato quello di raccontare, negli anni, i cambiamenti in atto nel nostro Paese attraverso la mutata visione della donna .E’ un pezzo di storia della nostra Italia e merita di tornare ai fasti di una volta. E poi credo abbia rappresentato un’occasione di visibilità per tante ragazze, che hanno così avuto l’opportunità di farsi conoscere da una platea più ampia”.
Dopo l’esperienza di Miss Italia hai intrapreso la carriera di giornalista.
“In realtà ho cominciato a scrivere per il Mattino all’età di diciannove anni, prima ancora di partecipare a Miss Italia. Quando ho partecipato alle serate finali del concorso,nel 2000, ho curato anche una rubrica per il quotidiano napoletano,  “Miss Italia vista dall’interno”. Nel 2002 ,poi, ho collaborato con la trasmissione Sereno Variabile condotta da Osvaldo Bevilacqua e, sempre in quell’anno, sono approdata  alla Vita in diretta. Dagli esordi fino ad oggi, però, non è mutato il mio approccio al mestiere di giornalista. Tanti mi dicono che traspare , all’esterno, la passione e il piacere con cui svolgo il mio lavoro”.
Alla Vita in diretta, oltre a  raccontare le storie di tanti italiani, hai intervistato diversi personaggi famosi. C’è qualcuno che ti ha colpito in particolar modo?
“Direi Denzel Washington e Benicio del Toro per l’ ironia e l’ umiltà che hanno mostrato. E poi Pippo Baudo, un’istituzione della televisione italiana. Non ti nascondo, però, che preferisco raccontare storie normali che riguardano la gente comune: credo, infatti, che ognuno abbia una storia da raccontare. La bravura del giornalista si misura nella capacità di utilizzare parole ed immagini che sappiano descrivere al meglio emozioni e vicende delle persone”.
Abbiamo parlato fino ad ora della televisione. Progetti per il cinema ed il teatro?
“Mi hanno sempre detto che ho una somiglianza impressionate con Marina Suma. Un giorno poi l’ho conosciuta di persona e mi ha detto<<ma allora è vero che mi assomigli tanto!>>. Ti ho raccontato quest’aneddoto per dire che sono sempre stata considerata una con la faccia per il cinema. Ma l’occasione fino ad ora non è arrivata né, tantomeno, l’ho cercata. L’esperienza del teatro l’ho già fatta nel 2001 con Andrea Roncato in una commedia tratta dal teatro greco. Oggi i tempi e l’impegno che richiede il teatro sono inconciliabili con il mio lavoro alla Vita in Diretta”.
A Napoli conduci una trasmissione che si occupa di calcio. Qual è il tuo rapporto con il calcio e con lo sport in generale?
“Lo sport mi piace tanto, da ragazza giocavo anche a calcetto. Oggi, purtroppo, non riesco a praticarlo per mancanza di tempo. Sono una grande tifosa del Napoli e per la mia grande fede azzurra ho anche perso un lavoro…Nel 2001 avevo avuto un contratto da Inter Channel per effettuare i collegamenti dalla sede degli allenamenti alla Pinetina. Una domenica sono stata invitata a “Quelli che il calcio” in qualità di tifosa del Napoli. Risultato: all’Inter non hanno più voluto saperne di me…Ricordo anche la mia prima volta al San Paolo quando sono stata letteralmente rapita dalle coreografie e dallo spettacolo della curva, che sono rimasta a guardare incantata per l’intera durata della partita…Quando sono in casa mi piace,invece, vedere la partita in silenzio per rispettare la sacralità dell’evento”.
Come giudichi il Napoli di quest’anno?
“Il campionato è ancora lungo e tutto da vedere. Io comunque sono possibilista e credo che il Napoli possa fare un buon campionato. Ho grande fiducia nella squadra e in Benitez che, nonostante le difficoltà iniziali, sta dimostrando di essere un grande allenatore”.
Tu vivi a Roma e vieni a Napoli per lavoro. Qual è il tuo giudizio sulla nostra città?
“Napoli è una città stupenda, con delle luci e dei colori che sono veramente unici. Mi piace venire al Vomero nelle strade dello shopping, come via Scarlatti e via Luca Giordano. Certo dispiace vedere lo stato di abbandono e incuria in cui versano tante zone della città. Vedi, i napoletani hanno sempre avuto un grande ingegno che si manifesta alla grande nella famosa arte di arrangiarsi. Ecco sarebbe bello se quell’ingegno e quella furbizia potessero essere utilizzati per far nascere qualcosa di positivo”.
Com’è Barbara Di Palma nel privato?
“Mi piace cucinare e mangiare. Vivo giorno per giorno e non mi piace programmare a lunga scadenza. Mi piace scrivere e un giorno, chissà, potrei anche scrivere un libro. Un libro, però, richiede tempo, impegno e grande dedizione. Perciò se un giorno deciderò di farlo mi dedicherò unicamente a quello”.

Commenti

commenti

Tagsbarbara di palmane parliamo il lunedìvita in direttavomero
Previous Article

Maltempo. Corriamo ai ripari

Next Article

Funicolari e metro 1 aperte fino alle ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, reagisce alla rapina e viene trascinata dall’auto per 20 metri – Video

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Vomero, voragine apertasi in via Luca Giordano. Chiuso un tratto di strada – foto

    20 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Torna “Un’Opera per il Castello”, il concorso dedicato a giovani artisti

    12 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista ad Alessandro Migliaccio “Sempre dalla parte dei cittadini”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaTV- Spettacolo

    Il nuovo libro di del Vaglio: “A Smorfia”

    28 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Madre e figlio rubano costumi da bagno al Vomero. Arrestati dai carabinieri

    1 Luglio 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, Mario Coppeto annuncia la “Notte della Legalità” ad ottobre

  • CronacaIn Evidenza

    Lotta alla movida molesta

  • Cronaca

    VIOLENZA SUGLI ANIMALI A VIA JANNELLI, incendiata una colonia di gatti

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy