Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaVomero Notte
Home›Cultura›Intervista a Biagio Izzo: “Il mio ritorno al Vomero”

Intervista a Biagio Izzo: “Il mio ritorno al Vomero”

By Redazione
2 Luglio 2015
1759
0
Share:

 

Grandi novità nella prossima stagione del Teatro Cilea. La direzione artistica è stata affidata all’attore comico Biagio Izzo, che ritorna dopo dieci anni al suo primo amore. Il cartellone del Cilea inizierà il 29 ottobre con lo spettacolo di Sal Da Vinci “Se amore è. Revolution”, in una veste nuova. Lo stesso Biagio Izzo, invece, salirà sul palcoscenico nel periodo natalizio (dal 15 dicembre) con “L’amico del cuore” di Vincenzo Salemme. Ma la stagione vedrà molti grandi artisti, tra cui Michele Placido in “Serata d’onore” (dal 21 gennaio), Nino D’Angelo in “Io, senza giacca e cravatta” (dal 18 febbraio), Ale e Franz, Corrado Tedeschi, Tosca D’Aquino, Francesco Paolantoni e Laura Freddi. Fuori abbonamento, invece, ci saranno tre eventi speciali con il grande Gigi Proietti, l’esilarante Alessandro Siani e l’inimitabile Gigi Finizio, con un concerto di Capodanno. Ma la grande novità è l’apertura dell’”Accademia dello spettacolo” del Teatro Cilea.

Biagio, torni al Cilea come direttore artistico e per rilanciare un importante teatro del Vomero.
Sì, torno dopo dieci anni al Teatro Cilea come direttore artistico e ce la metterò tutta per fare le cose al meglio. Questo teatro mi ha visto nascere come attore e tornare qui è come tornare a casa. Ora ricopro il ruolo di direttore artistico, ma ho sempre lo stesso amore e la stessa passione. La proposta mi è stata fatta da Antonio Piscopo, attuale gestore del Teatro Cilea, e subito ho accettato, pensando che fosse una bellissima idea. Da qui nasce lo slogan di quest’anno “Abbonarsi al Cilea è una bella idea”. Devo ammettere che il Teatro Cilea era un mio cruccio e ora il mio obiettivo è quello di rendere questo teatro una realtà.

Che impronta hai scelto di dare al cartellone della stagione 2015-2016?
Chi verrà al Cilea, quest’anno si divertirà davvero tanto. La linea è brillante e leggera, è il tipo di teatro che mi piace e che faccio. Ho cercato di mantenere una mia identità come direttore artistico e penso che sia un po’ ciò che ci si aspetta dalla figura del direttore. Il cartellone è ricco, ci sono artisti nazionali e nostrani, e intendo valorizzare chi abbiamo qui a Napoli. Largo ai giovani, che da me avranno sempre un sostegno. Spero che la gente partecipi e mi aiuti. Sono aperto a qualunque suggerimento e confido in una grande collaborazione.

Come nasce l’idea di aprire una “Accademia dello spettacolo” del Teatro Cilea?
Tantissimi giovani mi chiedono da sempre di aprire una scuola di recitazione. Ora ho deciso di farlo nella maniera più seria possibile. Non mi importa della retta né dell’iscrizione, perché l’obiettivo è quello di coltivare nuovi talenti e dare possibilità ai giovani. Ma la scuola è importante anche a livello sociale, perché permette ai ragazzi di impegnarsi in qualcosa ed evitare di prendere strade sbagliate. Il Teatro Cilea diventa luogo dove far nascere e coltivare idee, dove scoprire gli emergenti.

Quali discipline faranno parte dell’Accademia dello spettacolo?
Per la recitazione ho scelto un grande maestro, Lucio Allocca, che fa questo mestiere da sempre, insieme a Corrado Taranto per i più giovani, che invece è figlio d’arte. E avremo anche un laboratorio di danza con Elisabetta Persia e uno di musica con Maurizio Bosnia. Vogliamo fare le cose per bene. Al momento le iscrizioni già sono aperte ma la scuola inizierà a settembre.

Parteciperai alla formazione degli alunni dell’Accademia?
Purtroppo non potrò essere molto presente per via della tournée dello spettacolo, ma farò diversi stage con i ragazzi e li farò fare anche a molti artisti che verranno ad esibirsi al Teatro Cilea. Inoltre, chiamerò anche degli attori proprio per fare degli incontri con gli allievi, e tra questi ci sarà Giancarlo Giannini, ma sugli altri nomi non mi voglio ancora sbilanciare.

Qual è il tuo messaggio per i giovani che vogliono intraprendere la strada dello spettacolo?
Questo non è un mestiere facile e non si fa per “mestiere” ma lo si fa per amore e per passione. Coloro che hanno la velleità e l’amore per l’arte hanno la possibilità di venire a verificare se questa loro passione possa diventare un lavoro, una professione, o al contrario, se non fosse così, vorrà dire che avranno trascorso un periodo della loro vita pieno di socializzazione e momenti di aggregazione.

CLAUDIA BUONFANTI

cilea-2

cilea-4

cilea-5

Commenti

commenti

Tagsbiagio izzodirettore artisticoteatro cileavomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Intervista a Don Antonio del Vecchio. Viaggio ...

Next Article

Esce “Neapolitan Shakespeare” di Gianni Lamagna

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    A Filippo Palizzi, la strada panorama di Napoli

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Un’oasi di relax a Posillipo

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Uno Studio-casa all’insegna dell’arte

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Francesco Paolo Michetti fra Dalbono, D’Annunzio e la fotografia

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Diritto&Dirittirubriche

    LA REVOCA DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • CulturaEventiIn EvidenzaSport

    Il Napoli in 50 gol realizzati all’ultimo minuto

    22 Luglio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Il 4 ottobre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

  • AttualitàCronacaIn EvidenzaSport

    LE ATTIVITÀ ESTIVE DELLE SCUOLE

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Giovedì 19 febbraio torna in servizio la linea C35 al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy