Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo PianoSport
Home›Attualità›In Evidenza›Intervista esclusiva a Paolo Cannavaro: Napoli è nel mio cuore

Intervista esclusiva a Paolo Cannavaro: Napoli è nel mio cuore

By Redazione
8 Maggio 2017
3130
0
Share:

Schermata 2017-05-08 alle 09.40.47Vomero Magazine ha il piacere di intervistare un grande campione di calcio: Paolo Cannavaro. Chi non conosce Paolo Cannavaro, figuriamoci qui a Napoli? Classe 1981, Paolo ha giocato nel Napoli come difensore fino al 2014 ed attualmente gioca nel Sassuolo, dove sta vivendo una straordinaria stagione di successi. Lo abbiamo contattato telefonicamente e con piacere abbiamo scoperto che, oltre ad essere un eccellente difensore centrale, è anche un papà attento e presente. Infatti dopo le fatiche dell’allenamento, si dedica alla cura dei suoi tre figli, in particolare della più piccola, preparandole la merenda pomeridiana.

Fabio Cannavaro e la sua famiglia

Fabio Cannavaro e la sua famiglia

Date le sue origini napoletane, oltre ad aver discusso degli aspetti sportivi relativi alla sua vita personale, gli abbiamo domandato cosa pensasse della città ed in particolare del nostro quartiere, il Vomero, in cui ultimamente la situazione per gli sportivi non è più tanto rosea, con la chiusura dello stadio Collana.

Quali sono le doti che deve avere un campione per giocare al calcio? 
Io credo che la qualità principale sia l’umiltà e la dedizione al lavoro, dando valore a ciò che si fa. Con il tempo diventa un lavoro, ma io non ho dimenticato la passione e l’entusiasmo che mi hanno spinto e motivato sin dagli inizi della carriera. Quindi potrei dire che per essere un buon giocatore non bisogna dimenticare il bambino di una volta che giocava a calcio per divertirsi. 

Paolo Cannavaro e la moglie Cristina

Paolo Cannavaro e la moglie Cristina

Il calcio ti ha dato tanto sicuramente, ma qual è la cosa a cui hai dovuto rinunciare per il calcio?
Ho rininciato alla mia adolescenza. Mentre tutti i miei amici uscivano per andare a divertirsi io non potevo perche dovevo giocare a calcio. Non sono mai uscito il sabato sera quando avevo 14/15 anni. Certo i sacrifici sono stati ripagati dai successi della mia carriera e sono ben felice di averli fatti.

Se Paolo Cannavaro non avesse fatto il calciatore cosa sarebbe diventato da grande?
Avrei voluto fare l’interior designer. Una volta a questa domanda ho risposto che volevo fare il bagarino al San Paolo, ma ovviamente scherzavo.

Sei napoletano, e hai avuto il privilegio di giocare a Napoli fino a qualche anno fa. Adesso che vivi in un’altra città, qual ė la percezione di Napoli che si ha dal di fuori e quali sono i cambiamenti più evidenti che la nostra città ha vissuto? 

Fabio Cannavaro e la sua famiglia

Fabio Cannavaro e la sua famiglia

Voglio precisare che Napoli mi manca. In particolare mi mancano gli odori, il mare e il carattere dei napoletani. Mi manca la nostra naturale predisposizione alla chiacchiera, quei rapporti semplici. Ogni volta che torno a Napoli la trovo migliorata, con un tassello in più. Risulta evidente dalla quantità di stranieri che è diventata una meta turistica ambita. Napoli deve vivere di turismo e i napoletani devono amare di più la città, preservandola e adottando comportamenti che la valorizzino.

Hai mai giocato al Vomero, allo Stadio Collana?                                            

No non ho mai giocato al Collana. Mio padre invece ci ha giocato tempo fa in una amichevole con il Napoli.

A febbraio, la sentenza del Consiglio di Stato, richiesta dal Consorzio Giano, di cui fai parte insieme a tuo fratello Fabio, a Ciro Ferrara e all’imprenditore Paolo Pagliara, ha rimesso in discussione la procedura di affidamento della gestione del Collana, che era stata affidata all’ATI Cesport, vincitrice della gara regionale.
Da allora la struttura sportiva più grande del Vomero è chiusa, penalizzando tutti gli amanti dello sport. Quale futuro intravedi? 

Siamo soddisfatti della sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato l’esito della gara a nostro favore. Attendiamo i chiarimenti richiesti dalla Regione. Essendo anche noi sportivi, comprendiamo il grande disagio di coloro che fino ad oggi non sono stati messi in condizione di praticare attività sportiva nel Collana. Il nostro obiettivo, una volta ricevute le chiavi dalla Regione, è realizzare finalmente il progetto di riqualificazione dell’intero complesso sportivo, al fine di garantire a tutte le Associazioni sportive un impianto sicuro, funzionante e di elevato livello qualitativo. Il Collana fa parte della storia della nostra città e vogliamo che diventi un centro polisportivo di eccellenza, il fiore all’occhiello del Vomero. Il nostro progetto prevede anche la riqualificazione dello spazio antistante piazza Quattro Giornate, sotto i gradoni degli spalti. Tuttavia questa è solo una parte del progetto, che mira a riqualificare tutta l’area sportiva (palestre, piscina, campo da calcio, pista di atletica) che fino ad ora versa in condizioni poco sicure.

 Ho sentito voci che criticavano il nostro intervento perché guardavano solo all’aspetto commerciale dell’operazione. Io, mio fratello e Ciro siamo calciatori, sportivi prima di tutto, e ci teniamo a ripristinare, sviluppare e modernizzare la struttura sportiva.  In foto ci sono le nostre proposte progettuali. 

Cosa ti piace del Vomero? 
È un quartiere molto signorile dove mi piace passeggiare con la famiglia. Adesso più di prima perché quando giocavo a Napoli, riuscivo a muovermi con maggiore difficoltà, sempre per il discorso che facevamo prima del carattere molto amichevole del popolo napoletano. Adesso che gioco in un’altra squadra, quando torno a Napoli, il Vomero è una tappa fissa per mangiare un gelato oppure per andare a trovare i miei amici. Il mio dentista ha lo studio al Vomero così come il mio tatuatore.

DI STEFANIA BERTUCCI

stato attuale della pista di atletica dello Stadio Collana, ormai chiuso da 100 giorni

stato attuale della pista di atletica dello Stadio Collana, ormai chiuso da 100 giorni

simulazione della tribuna ristrutturata e in basso lo stato attuale dei luoghi

simulazione della tribuna ristrutturata e in basso lo stato attuale dei luoghi

rendering del progetto presentato da Giano srl per l'esterno della struttura sportiva

rendering del progetto presentato da Giano srl per l’esterno della struttura sportiva

spalti e pista di Atletica dello stadio nello stato attuale

spalti e pista di Atletica dello stadio nello stato attuale

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàaffidamento garabando regionalecampaniaCiro Ferraracomune di napoliConsiglio di StatoFabio Cannavarogaragiano srlintervistaluigi de magistrismario coppetonapoliPaolo CannavaroPaolo Pagliararegioneregione campaniarubriche vomero magazinestadiostadio collanastadio del vomero
Previous Article

Intervista a Nino Daniele, Vomero Fest è ...

Next Article

RICONOSCIMENTO PER IL TEATRO DIANA: UNA PALINA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Furto all’Istituto Piscicelli. Mario Coppeto “Bisogna intervenire drasticamente”

    26 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Benessererubriche

    Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Vomero, riaperto il Cinema Arcobaleno. Tutto esaurito per le prime proiezioni

    27 Agosto 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Novità nella quinta municipalità

    3 Settembre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Camorra, in manette un 25enne. Si era rifugiato al Vomero

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Diritto&Dirittirubriche

    I nuovi importi di pensione per il 2018

  • AttualitàIn Evidenza

    Il 30 marzo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore

  • CulturaMovidaVomero Notte

    Mario Coppeto: “Vomero,che festa!”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy