Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Lettere
Home›Lettere›La voce di chi non si serve del megafono!

La voce di chi non si serve del megafono!

By Redazione
5 Luglio 2018
1049
0
Share:

Tensione a piazza degli Artisti Ma di quali Vomeresi parliamo?
è da un po’ di tempo che si notano accese prese di posizione per l’argomento parcheggi da realizzare a piazza degli Artisti, che hanno tutta l’aria di essere strumentalizzate ed osteggiate da pseudo schiere di “armiamoci e andate” che puntualmente sbandierano motivazioni che non trovano alcun riscontro tecnico, scientifico, geologico e…. logico.
Ma veniamo ai fatti che sono quelli che poi in molte accese proteste vengono sottaciuti:
Negli anni a guida sindaco Iervolino, fu approvato un progetto per Napoli, cronicamente carente di posti auto per la sosta, di circa 12 aree idonee alla realizzazione di parcheggi sotterranei.
La Cooperativa vomerese, presentò due progettiper la realizzazione di tali parcheggi, 1 in piazza degli Artisti, ed 1 in via De Bustis.
Il Comune, nella propria autonoma decisionalità dei suoi uffici tecnici, all’epoca “illuminati” (magari gli stessi dirigenti-professionisti ancora oggi in servizio) vincolò la realizzazione dei parcheggi sopra individuati, alla progettazione e quindi alla realizzazione di un altro parcheggio interrato da realizzarsi sotto via Tino da Camaino per poter usufruire di altri spazi per le strisce blu, provando a decongestionare il traffico in superficie e a migliorare l’offerta di sosta anche per l’ospedale Santobono.
Il decennio trascorso, ha visto sempre il Comune a guida De Magistris osteggiare per labili motivi questa realizzazione che a chiunque di buon senso, parrebbe essenziale per risolvere il problema della sosta, quello dei parcheggiatori abusivi e, cosa ancora più sconcertante, è che tutta la realizzazione, compreso il nuovo mercato rionale e la sicura riqualificazione dello spazio in superficie, al Comune non costerebbe nulla.
Ovviamente ci sono i tempi di realizzazione che creerebbero qualche disagio alle varie attività commerciali tuttora in essere, ma l’intervento è stato programmato per fasi e quindi impegnerebbe le zone in maniera alternata senza precludere mai del tutto sia la carrabilità che la pedonabilità; sicuro è che in prospettiva le stesse attività beneficerebbero di spazi riqualificati e finalmente decongestionati.
Alcuni scappati di casa (mi tengo buono e cito solo la definizione Ferrero ndr) che si improvvisano salvatori di chissà quale catastrofe in conseguenza della realizzazione dei parcheggi, muniti di megafoni e iniziative poco urbane, tentano di diffondere infondati dubbi spaventando i cittadini vomeresi evocando pericoli geologici… al punto da coinvolgere le poco lungimiranti autorità cittadine e circoscrizionali ed osteggiare anch’essi tale prospettica realizzazione.
I vomeresi doc (non parlo dei quaquaraquà o amici di parcheggiatori abusivi) e cioè quelli senza interessi “particulari” invece plaudono a questa prospettiva di realizzare i parcheggi così da rendere fruibile anche ai non vomeresi la zona prospiciente le aree pedonali, con gli innegabili benefici per il commercio della zona, senza alcun rischio di chissà quale catastrofe ambientale.
D’altronde già in epoca della realizzazione della ZTL Giordano- Scarlatti, magari gli antenati di questi catastrofisti dei giorni nostri, erano in perenne disaccordo a tale realizzazione, paventando crolli del commercio ed altre idiozie dimostratesi del tutto infondate.
Bisogna purtroppo sempre attendere oltre il lecito affinché si possa godere di una qualsiasi miglioria ambientale.
Al momento, dopo svariati giudizi di ogni ordine e grado, il Comune si è dovuto convincere con la sancita minaccia e sventura di penali e commissariamenti, (tanto cari al ns. sindaco) di autorizzare il solo parcheggio di piazza degli Artisti.
Poi si vedrà per il resto.
A tutti i Vomeresi lungimiranti, interventi come questi sono sicuramente graditi in quanto sono l’unico strumento per poter riqualificare e ammodernare gli spazi che oggi versano in condizione di scarsa manutenzione, degrado e alla mercé degli stessi oppositori.
è innegabile che si debba ancora spiegare agli sciagurati dimostranti da strapazzo che i vantaggi derivanti dai parcheggi sono un bene che i Vomeresi auspicano di vederne al più presto la realizzazione.
Ma vista l’ovvietà, mi convinco sempre più che ci sono motivazioni “particulari” che mi sfuggono ma che sicuramente non hanno alcuna prospettiva di benevola ricaduta per la collettività collinare.
Prego anche le autorità preposte, di non lasciarsi intimorire (anche se a suon di voti) da fumosi signor “NO” di turno.
Immagino che il buon Gaudì se fosse vissuto a Napoli, avrebbe già molto tempo prima dell’Eduardiano “fujtvenne” risolto il rapporto con la città che non gli avesse consentito di realizzare alcunché di quanto scaturito dalla sua fervida mente, e magari avrebbe esortato i recalcitranti quaquaraquà ad un sonoro Iatevenne.
Eduardo Ferrara

Commenti

commenti

Previous Article

STRISCE PEDONALI SBIADITE

Next Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – LUGLIO ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    MACCHINE IN DOPPIA FILA

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • Lettere

    AEREI A BASSA QUOTA

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • Lettere

    MARCIAPIEDI OCCUPATI

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereLettere

    Ammainate le bandiere, l’appello di un lettore di Vomero Magazine

    30 Maggio 2019
    By Redazione
  • Lettere

    Linea 635 (sostitutiva Funicolare Centrale) e andamento dei lavori

    18 Ottobre 2016
    By Redazione
  • Lettere

    GIARDINETTI ANTONINI E VIA JANNELLI

    7 Marzo 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    “WE TAKE CARE OF YOU” RIVOLTA AI BAMBINI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

  • Cronaca

    Autobus in fiamme paura in via Piscicelli

  • Cultura

    A dicembre appuntamenti di musica e danza alla Certosa di San Martino

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy