Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Lettere
Home›Lettere›Lettere: Le fogne dei Camaldoli

Lettere: Le fogne dei Camaldoli

By Redazione
9 Gennaio 2017
899
0
Share:

Una nota canzone napoletana recitava: “’na casarella, pittata rosa, ‘ngoppa ai Camaldoli vurria tenè”…Nel 1993 decisi di trasferirmi con la famiglia ai Camaldoli, appunto: aria buona, poco traffico, ecc.  Un inconveniente: mancavano le fogne; ma mi era stato assicurato che il progetto era pronto, pronti anche i fondi europei da utilizzare e i lavori solo da appaltare. Non avevo tenuto conto, però, della scarsa attenzione da parte dei politici e amministratori comunali verso zone della città non costituenti il “salotto buono”. Di fatto  la collina dei Camaldoli ha subito  un progressivo degrado.   Per i crescenti trasferimenti di migliaia di famiglie dalla città ai paesi dell’hinterland, a causa degli aumenti dei costi delle abitazioni a Napoli, i flussi di traffico automobilistico lungo la via Orsolona ai Guantai verso Marano, Qualiano, ecc., si sono sempre più intensificati, con code lunghissime particolarmente di mattina e di sera. Gli stessi Camaldoli, oltre che di transito, son divenuti residenza di un maggior numero di famiglie, con conseguenti  problemi anche di ordine, pulizia e sicurezza.  In barba ai vincoli ambientali, alcune grosse cavità, da parte degli stessi organi amministrativi, sono state utilizzate per discariche di rifiuti, senza realizzare, dopo la saturazione,  le opere di superficie promesse. E le fogne ? Nel corso di oltre 20 anni  pur sono stati aperti e chiusi cantieri, realizzate enormi vasche, scavate trincee, posate grosse tubazioni, griglie, tombini, ecc con un via vai di automezzi pesanti  (che in qualche caso hanno determinato lesioni alle mura di vecchi fabbricati), il  tutto inframezzato da lunghi periodi di sospensione dei lavori, mentre un tratto della via Rotondella è stata lasciata in condizioni di impraticabilità e di fatto da alcuni anni è interrotta al traffico, costringendo  centinaia di residenti ad utilizzare una via  privata (con spesa, ovviamente, a carico del Comune). Dopo tutto questo, un paio di anni fa il sistema fognario poteva ritenersi completato, mancando solo il collaudo e gli allacciamenti. Illusione!! Sembra che per qualche motivo tecnico il certificato di collaudo non possa essere rilasciato. Intanto le opere realizzate, senza manutenzione, vanno in rovina e centinaia di milioni di finanziamenti pubblici risulteranno vanificati ! I Camaldoli, dove vivono tante migliaia di famiglie, son destinati a non avere fogne, il che non è degno di un paese civile! Quali interessi si oppongono ad una soluzione dell’annoso problema ? Come mai gli Amministratori della città sembrano del tutto assenti ? Come si spiega il silenzio della stampa cittadina e, in particolare del maggiore Quotidiano di Napoli, pur sollecitato al riguardo  alcuni mesi fa ? Chi può dare una risposta o una promessa di interessamento in relazione a  quanto sopra denunciato, per far si che la collina dei Camaldoli ritorni ad essere una  zona più vivibile e desiderata come nei versi della nota canzone ?

Vincenzo Giliberti   

Per le tue segnalazioni o commenti scrivici a: redazione@vomeromagazine.net 

Commenti

commenti

Previous Article

La quattordicesima: COME PERCEPIRLA

Next Article

Lettere: L’opera di piazza Fuga

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    C36

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • Lettere

    La mia Napoli

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Lettere

    INCIVILTÀ IN VIA D. FONTANA

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • Lettere

    CONSIGLI PER LA FUNICOLARE

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • Lettere

    Lavori in via Fontana

    4 Aprile 2018
    By Redazione
  • Lettere

    Quando termineranno i lavori a San Martino?

    31 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Editoriale

    Editoriale: Briganti o complici

  • Cultura

    Enzo D’Anna il truccatore dei vip

  • Vomero Notte

    “Vomero Notte” la lettera del Presidente Mario Coppeto

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy