Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Lettere
Home›Lettere›Linea 635 (sostitutiva Funicolare Centrale) e andamento dei lavori

Linea 635 (sostitutiva Funicolare Centrale) e andamento dei lavori

By Redazione
18 Ottobre 2016
702
0
Share:

Sono un abitante di Via Palizzi e segnalo la malsana idea di fare attestare dal 10 agosto la linea 635 in Via Morghen all’altezza della Funicolare di Montesanto invece cha a Piazza Vanvitelli. Già pensare di sostituire un servizio pubblico che offriva 4 corse all’ora (6 nell’ora di punta delle scuole) con una linea che all’istituzione aveva una periodicità di 30 min (vedi articoli trionfalistici sulla stampa quotidiana!) e ora ha una periodicità teorica di 40 min (36 min nella scheda che è stata aggiornata su mia segnalazione) significa non tenere nel minimo conto le esigenze dell’utenza. In un comunicato stampa di fine luglio ho letto che il Presidente della 5° Municipalità era molto soddisfatto delle soluzioni adottate dall’ANM: Ora mi farebbe piacere sapere se ancora persiste tale soddisfazione. Prolungare il percorso da Piazza Vanvitelli (come nei primi giorni di esercizio) alla Funicolare di Montesanto significa non conoscere minimamente le condizioni del traffico del Vomero che si sono accentuate ancora di più per effetto della chiusura della funicolare (in particolare il percorso da Via Morghen (incrocio con Via Bonito) all’incrocio Via Luca Giordano – Via Kerbaker è quasi sempre intasato). Tali condizioni rendono assolutamente inaffidabile il tempo di percorrenza e quindi l’attesa nella piazzetta a valle di Via Palizzi. Mi chiedo ma se la 635 sostituisce le corse della Funicolare centrale da Piazza Fuga alla fermata Petraio, perchè mai è stato deciso il prolungamento dello stazionamento da Piazza Vanvitelli a Via Morghen? Gli utenti della Funicolare Centrale potevano e, grazie a Dio, possono, usufruire del sistema di scale mobili per raggiungere la Funicolare di Montesanto. Il prolungamento del percorso significa un aumento oggettivo della periodicità (da 30 min a 40 min) e un impatto maggiore sul traffico con conseguenti ritardi. Mi rivolgo alla dirigenza dell’ANM perché voglia riconsiderare la variazione apportata al percorso della linea 635 ripristinando lo stazionamento in Piazza Vanvitelli prevedendolo all’altezza della gelateria “Fantasia dei Gelati”. In questo modo si accorcerebbe il percorso e si potrebbe almeno ritornare alla periodicità a 30 min come per altro è ancora riportata sulle paline delle fermate.
In relazione all’abnorme periodo di tempo previsto per il completamento dei lavori della Funicolare (10 mesi!!), mi permetto di aggiungere una chiosa alla mia precedente segnalazione. ANM potrebbe aggiornarci sull’andamento dei lavori della Funicolare sulla pagina web di questo mezzo? Credo farebbe piacere a tutti gli utenti, vomeresi in paritcolare, conoscere: i) se e quando è stato aperto il cantiere; ii) quante ore sono state lavorate; iii) quanti turni di lavoro sono previsti nelle 24 ore. Queste informazioni dovrebbero far parte della politica di trasparenza che una partecipata di un ente pubblico dovrebbe sempre rispettare.
Gennaro Marino

Commenti

commenti

Previous Article

La qualità della vita al Vomero

Next Article

Via Luca Giordano e i numerosi cassonetti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    CASSONETTI SCOMPARSI

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • Lettere

    SOSTA AUTO E MOTO VIA M. RUTA

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • Lettere

    STRISCE BLU OCCUPATE

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • Lettere

    MARCIAPIEDI INVASI DALLA SPAZZATURA

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • Lettere

    QUANDO CI SARÀ L’APERTURA DELLA “CASA DELLA SOCIALITÀ” ?

    4 Giugno 2020
    By Redazione
  • Lettere

    Invasione di colombi a piazzetta Totò

    9 Febbraio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cronaca

    V Municipalità, riparte il progetto “strade pulite” con spazzamento meccanizzato

  • A Mundo

    Lo sapevi che…

  • rubricheSex&Vomero

    Il tradimento

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy