Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Nuovi spazi per il teatro – “Il Teatro cerca casa”

Nuovi spazi per il teatro – “Il Teatro cerca casa”

By Redazione
7 Marzo 2016
1028
0
Share:
Foto Cesare Abbate 5

Un’atmosfera familiare, pochi spettatori e poltrone comode, la situazione ideale per chi ama godersi uno spettacolo teatrale. Tutto questo viene reso possibile da “Il Teatro cerca casa”, un progetto che porta il teatro nelle case dei napoletani. Il salotto domestico diventa palcoscenico per gli attori. “Il Teatro cerca casa” nasce da un’idea del drammaturgo Manlio Santanelli, che abbiamo incontrato.
Maestro Santanelli, come nasce il progetto “Il Teatro cerca casa”?
“Nel 2012, confrontandomi con alcuni attori, mi resi conto di una profonda crisi del teatro in atto. Molti professionisti erano coinvolti e pensai che bisognava fare qualcosa per incentivare l’arte e la cultura teatrale, così mi venne in mente di rispolverare il teatro di appartamento. Tutti gli attori che consultai si dimostrarono disponibili all’idea di recitare in appartamento, furono felici di aprire i loro salotti e per loro in ogni appuntamento i partecipanti fanno un’offerta. Inoltre, la mia idea vuole recuperare e richiamare un certo tipo di pubblico che ama il teatro, ma che non è soddisfatto dell’offerta in circolazione”.
Come vengono scelti gli appartamenti? Anche i nostri lettori potrebbero proporre la loro casa?
“I salotti devono avere una certa capienza e sono scelti in base alla disponibilità data dai proprietari. È necessario che le stanze adibite ad ospitare gli spettacoli abbiano una capienza di circa 30 persone. Chiunque può proporre il proprio appartamento e questo progetto sta crescendo a macchia d’olio. Attualmente siamo arrivati a 19 compagnie e 23 appartamenti. Siamo al Vomero come anche in altre zone di Napoli e provincia, fino anche alle città di Benevento e Avellino”.
Che tipo di spettacoli sono proposti in questo teatro itinerante?
“Abbiamo un vero e proprio cartellone ricco di spettacoli, che incastriamo in modo da portare in ogni casa almeno due spettacoli diversi a settimana. Il repertorio è stato scelto in base alla parola perché non ci si può concentrare su allestimenti scenici. Abbiamo spettacoli di prosa, spettacoli di musica, concerti e diamo spazio ad attori che non hanno avuto spazio nei teatri ufficiali. “Il Teatro cerca casa”, però, non vuole andare in competizione con i teatri tradizionali, per cui vengono anche sperimentati spettacoli e se ne fanno alcuni che in teatro sono stati per poco tempo o ancora non vi sono stati portati. Inoltre, ogni spettacolo viene scelto con molta cura, perché vogliamo proporre al pubblico solo opere di qualità, anche quelli più “leggeri” sono di una leggerezza intelligente”.
Qual è la differenza tra il teatro tradizionale e il teatro di appartamento?
“È interessante cogliere l’aspetto più caratteristico del progetto che è quello conviviale, perché abbattuto il distacco con il pubblico creato dalla quarta parete, gli spettatori a fine spettacolo hanno la possibilità di colloquiare con gli attori e creare una certa familiarità con loro. Dopo i primi spettacoli in cui gli attori potrebbero riscontrare una difficoltà ad abituarsi al pubblico così vicino, per loro poi diventa una sfida, un piacevole “mettersi alla prova” e ne restano tutti entusiasti, riuscendo ad uscire dalla routine del teatro”.
Maestro, chi può far parte del pubblico all’interno degli appartamenti?
“Tutti possono partecipare agli spettacoli, ma la scelta è a discrezione dei proprietari di casa. Di solito prevale la presenza di persone amiche dei proprietari. Personalmente credo che accogliere persone esterne in casa propria aiuti a superare la diffidenza che è diventata ormai il male della nostra società, in quanto viviamo in una “società del sospetto”.
Ci sono appuntamenti al Vomero per il mese di marzo?
“Assolutamente sì, tutti i mesi ci sono spettacoli al Vomero. Sul nostro sito internet mensilmente viene aggiornato il calendario degli spettacoli in programma, ma per ragioni di privacy specifichiamo la zona e non il luogo esatto. Chi vuole partecipare agli spettacoli può contattarci tramite il sito www.ilteatrocercacasa.it e chiedere tutte le informazioni”.

CLAUDIA BUONFANTI

Foto Cesare Abbate 5

Foto Cesare Abbate 5

Manlio Santanelli - Foto Cesare Abbate

Manlio Santanelli – Foto Cesare Abbate

Ph. Cesare Abbate

Ph. Cesare Abbate

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaCertosa di San Martinoclaudia buonfanticomune di napoliluigi de magistrismagazinemunicipalitàmusicanapolipiazza vanvitelliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia morghenvia scarlattivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

“Anime Bianche” , un libro scritto da ...

Next Article

Tutto l’amore dei Beatles nel nuovo libro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In Evidenza

    Intervista esclusiva al sindaco “Così rilancio Napoli”

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    “Uomo e Galantuomo” al teatro Cilea arriva Eduardo

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Lo strano caso di piazza Fanzago

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Marco Marsullo presenta “I miei genitori non hanno figli” alla rassegna gratuita del Teatro Diana

    20 Novembre 2015
    By Redazione
  • A Mundo

    Apple svela IOS7

    30 Giugno 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Stadio Collana, domani incontro alla V Municipalità sul futuro dell’impianto

    2 Febbraio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaShopping

    NASCE NEAPOLIS, LO SHOPPING CAMBIA FACCIA

  • ArteArteCulturaIn Evidenzarubriche

    NON CONOSCE CONFINI LA PITTURA DI ARMANDO DE STEFANO

  • CulturaIn Evidenza

    #domenicalmuseo torna il 3 maggio 2015. I musei statali saranno visitabili gratuitamente

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy