Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

A MundoAmbienteAttualitàCulturaCuriositàIn EvidenzaTV- Spettacolo
Home›A Mundo›PER IL GATTO NERO, UN MUSEO AL VOMERO

PER IL GATTO NERO, UN MUSEO AL VOMERO

By Redazione
13 Settembre 2021
1634
0
Share:

PER SFATARE I FALSI MITI E FUGARE QUALSIASI SUPERSTIZIONE APRE UN MUSEO PRIVATO INTERAMENTE DEDICATO AL CALIMERO DEI FELINI

Il Museo del Gatto Nero aprirà al Vomero, in prossimità delle feste natalizie. L’iniziativa, sorta e tramontata nel 2020 a causa del Covid, è stata proposta dall’ Aida&a (associazione italiana difesa animali e ambiente) proprio per sensibilizzare le persone e soprattutto le nuove generazioni sulla figura, ancora oggi tanto chiacchierata, del gatto nero.

Il museo sorgerà in un’abitazione privata, ma aperta al pubblico, con ingresso gratuito. “Le risorse per realizzare il museo saranno dell’associazione – dice Lorenzo Croce, presidente dell’Aida&a -, il museo è di fatto privato, e tutto nasce dall’amore per il gatto nero“. All’interno della struttura potremo trovare una raccolta di dipinti, di statue e tutti i reperti e i materiali che sono stati raccolti negli ultimi anni sul tema. Poesie, cimeli e oggetti aiuteranno i visitatori a ripercorrere la storia di questo meraviglioso animale ora amato e venerato come divinità, ora demonizzato e perseguitato, considerato portatore di malaugurio. A completare l’area museale anche una struttura ludica con dei giochi per gli stessi gatti. “Stiamo cercando di studiare un’area apposita dove i visitatori potranno portare anche i loro amici a quattro zampe” aggiunge Croce.

La città di Napoli è stata scelta ad hoc dall’associazione come sede del museo non solo per le sue mille sfaccettature e il suo rapporto con la superstizione, ma anche perché, in pochi lo sanno, è la città italiana che negli ultimi anni ha adottato più gatti neri in assoluto. Creatura troppo spesso vituperata.

Le storie del gatto nero sono numerose ed hanno radici antichissime: da quella che li voleva protagonisti, nell’antica Roma, quando nell’oscurità attraversavano le strade buie davanti alle carrozze facendo imbizzarrire i cavalli e causando il rovesciarsi delle merci a quelle del medioevo quando la si riteneva una creatura malvagia e demoniaca, amica delle streghe. Tutti falsi miti e retaggi arcaici, anacronismi senza senso che non dovrebbero avere più alcun tipo di fondamento, ma che invece hanno portato, ancora oggi, a superficiali credenze. Mentre, infatti, in Giappone sono considerati benauguranti e in Scozia, simbolo di prosperità, in Italia c’è ancora qualcuno che gira alla larga quando li vede attraversare la strada.

Fu proprio l’Aida&a, con l’intento di sfatare questa superstizione, a istituire il Gatto Nero Day, ormai più di 15 anni fa, scegliendo come data il 17 novembre. È arrivato il momento di non dare più la colpa ai gatti neri per eventuali eventi nefasti e di curiosare un po’ nella loro storia!
Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Tagsfree-pressgatto neromuseoSUPERSTIZIONEvomeroVomero Magazine
Previous Article

‘A JACUVELLA

Next Article

ROSARIO MAZZELLA IL VOLTO ENIGMATICO DELLA PITTURA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Lunedì 8 febbraio inizio lavori in via A. di Massimo. Il mercato di Antignano sarà trasferito

    5 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Allarme blatte rosse!

    29 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cultura

    L’editoriale di Alessandro Migliaccio

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Il bluff delle multe per la pupù dei cani

    7 Gennaio 2016
    By Redazione
  • ArteIn Evidenza

    Antonio Del Gaudio l’artista matematico figlio del Vomero

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Le principali novità in materia di esecuzione immobiliare

    9 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Metti giù il telefono e torna alla vita: l’app “coscienza”

  • AttualitàIl Magazine

    Vomero Magazine è anche in edicola … ecco dove! Ritira la tua copia gratuitamente!

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 25 febbraio stop scale mobili intermodali e cunicolo collegamento Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy