Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cultura›PICCOLI SCRITTORI CRESCONO

PICCOLI SCRITTORI CRESCONO

By Redazione
11 Ottobre 2018
1383
0
Share:

La cultura al Vomero secondo Antonella Cilento

Antonella Cilento, scrittrice e vomerese di confine, è sicura che il quartiere collinare «per un certo periodo aveva perso la sua identità più autentica, quella culturale. Chiudevano le librerie, prima Guida e poi Loffredo e Fnac, e aprivano negozi di patatine fritte e magazzini di vestiti. Adesso siamo tornati a essere quello che eravamo. Hanno aperto nuove librerie, c’è un fermento culturale in ripresa. “In questi anni io e la mia associazione culturale ‘Lineascritta’ abbiamo resistito e abbiamo compiuto ventisei anni, tutti rigorosamente in una sede vomerese, svolgendo attività per aspiranti scrittori.
Quest’anno collaboriamo anche con il Master in Scrittura ed Editoria realizzato con l’Università Suor Orsola Benincasa”. Se il cuore pulsante della creatura della Cilento è al Vomero, è anche vero che organizza attività in altre città italiane, Roma, Verona, Milano e in videoconferenza partecipano dalla Svizzera italiana, dalla Francia, dalla Spagna, da Malta, dall’Olanda, dalla Germania, dal Giappone. Il romanzo storico è uno degli argomenti più cari alla stessa Cilento. Ma perché è così affascinante scrivere romanzi storici? Non è più facile sedersi al tavolino e inventare intrecci e personaggi? “Per scrivere del passato è necessario consultare fonti e investire tempo nelle ricerche. Sembra che così si vada lontano da sé stessi. A volte, però, non bisogna trascurare che fonti e ricerca servono anche per scrivere dei nostri nonni o di quando eravamo scolari. Ogni racconto o romanzo, a modo suo, può essere ‘storico’”. Si può insegnare a scrivere questo genere di romanzi? «Fondamentali sono l’ispirazione che viene dalle fonti, la suggestione che viene dal passato e le tecniche che servono per articolare le storie, questo vale per tutte le storie, anche quelle ambientate l’anno scorso».
La scrittura può anche essere un dono di natura, e in questo caso è bene individuarla fin da quando si è il piccolo Buddha letterario. Così Antonella Cilento spiega come siano importanti per i bambini l’immaginazione e la creatività, attraverso la pratica della scrittura e della lettura, l’apprendimento delle tecniche base della narrazione, la costruzione di storie e la conoscenza di differenti generi letterari come la fiaba, il noir e il racconto fantastico. La domanda più scontata, a questo punto, è: scrittori si nasce o si diventa? “Il talento non si insegna, si insegnano l’allenamento e la forza di volontà, gli apparati tecnici ed emotivi.
Prima si comincia e prima si può far tirar fuori, se c’è, qualcosa che assomiglia al talento. Ma ci vuole prima di tutto tanto esercizio.
Da bambini a chi ci racconta storie facciamo molte domande. Gli scrittori sanno, come scrive Edward Morgan Forster, che le storie iniziano quando passiamo dalla domanda ‘e poi?’ a quella di ‘e perché?’. È importante farlo capire anche ai bimbi».
Ugo Cundari

Commenti

commenti

Tagsantonella cilentobambinicampaniaCORSI DI SCRITTURAEDITORIeducazionegiuseppe porcelliIMPARARE A SCRIVERElibrinapoliSCRITTURASCRITTURA CREATIVAUGO CUNDARIvomeroVomero Magazine
Previous Article

Gli storyboard di Lorenzo Ruggiero

Next Article

CAOS IN VIA BERNARDO CAVALLINO PER IL ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    “Nica e la radice del cedro”: una favola contemporanea dalle mille sfumature

    5 Novembre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero, guai a chi attraversa qui le strisce non ci sono

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Presto i lavori di pedonalizzazione in via Luca Giordano con allaccio defibrillatori, video sorveglianza e fornitura elettrica

    6 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Tra calcio e fede ecco l’ARRIAP

    3 Marzo 2016
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    V Municipalità, riparte il progetto “strade pulite” con spazzamento meccanizzato

    11 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • EventiFlash dal quartiereIn Evidenza

    Al Parco Urbano dei Camaldoli

  • CulturaIn Evidenza

    Musica classica in Floridiana

  • In EvidenzaSport

    Il brusco risveglio

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy