Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Sport
Home›Sport›SANDRO CUOMO ORGOGLIO NAPOLETANO IL CAMPIONE OLIMPICO INSERITO NELLA HALL OF FAME DELLA SCHERMA

SANDRO CUOMO ORGOGLIO NAPOLETANO IL CAMPIONE OLIMPICO INSERITO NELLA HALL OF FAME DELLA SCHERMA

By Redazione
4 Novembre 2020
579
0
Share:

I grandi dello sport che rilanciano la nostra città

Se qualcuno ha affermato che la penna ferisce più della “spada”, forse non ha mai dovuto vedersela con Sandro Cuomo, che grazie a quest’arma ha impresso il suo nome nella storia dello sport. L’oro olimpico ad Atlanta ’96 e commissario tecnico della nazionale di spada, infatti, è stato da poco inserito nella Hall of Fame della scherma. E lui, che si definisce “un napoletano DOC”, vuole condividere questo risultato con la sua città.

Per un atleta che dedica tutta la sua vita alla scherma, che valore ha un questo riconoscimento?

È una grande soddisfazione, soprattutto perché proviene dalla Federazione Internazionale e ciò significa che sono stato selezionato e votato tra i rappresentanti della disciplina nell’intero panorama mondiale. Sono orgoglioso di aver ricevuto attestazioni di stima da parte di colleghi e giornalisti, ma soprattutto di aver sentito il calore della mia città d’origine: sono nato e vissuto a Napoli e ho lottato per portare qui la grande scherma.

È stato ripagato per l’impegno che negli anni ha messo nelle iniziative per la città? 

Purtroppo a Napoli il problema risiede nell’amministrazione. Ad esempio, con il Club Schermistico Partenopeo più di due anni fa abbiamo ottenuto, grazie al commissario del tempo Andrea Torino, la gestione dell’Istituto Martuscelli vicino al Corso Europa. Siamo partiti alla grande, ma, appena il ruolo di commissario è rimasto vacante, non c’è stata più alcuna nomina e la struttura è stata abbandonata. Ora, per le riprese di un film, è stato nominato un commissario pro tempore, ma dopo cosa accadrà? Napoli è una città che ha tante possibilità: ci sono i fondi, i finanziamenti della comunità europea e anche gli impianti, ma portare avanti progetti senza l’aiuto delle istituzioni rischia di diventare una lotta contro i mulini a vento.

Che ruolo ha la scherma nel panorama dello sport a Napoli e in Italia?

Non è più ritenuto uno sport d’élite e quindi nell’ultimo decennio ha avvicinato sempre più persone, di tutte le classi sociali. Inoltre, adesso ci sono tanti progetti di integrazione: noi del Club Partenopeo abbiamo avuto un grande riscontro per le attività dedicate ai disabili e ai non vedenti. La scherma, poi, è una disciplina che attira tutti perché non valorizza solo le caratteristiche fisiche, anzi, per eccellere ognuno può sfruttare il suo punto di forza: chi l’intuizione, chi la rapidità! Inoltre, la nostra attrattiva aumenta ciclicamente grazie alle Olimpiadi. Siamo la disciplina che porta più medaglie al nostro Paese e questa “pubblicità” fa riempire, ogni quattro anni, le palestre di nuovi iscritti.

Parlando appunto di Olimpiadi, come ci si sta preparando in vista della prossima estate?

Lavoriamo con serenità, poiché sia per la spada maschile sia per quella femminile abbiamo già qualificato tutti gli atleti possibili. Pare che il CEO di Tokyo 2020 (o meglio, 2021), Toshiro Muto, sia molto determinato affinché i giochi si svolgano. Noi cercheremo, quindi, di farci trovare pronti. Pur non potendo modulare gli allenamenti in vista di gare a breve termine, poiché sono state posticipate tutte a gennaio, stiamo organizzando molti ritiri con la nazionale e facciamo simulazioni di gara. L’ultimo decreto prevede che si possano praticare le attività agonistiche e questo ci incoraggia a non mollare la presa. Tuttavia, in questo periodo, le persone si sono allontanate dalle palestre, sempre più associate a un’immagine di pericolo. Purtroppo l’emergenza sanitaria ha messo il mondo dello sport in ginocchio, ma spero che tutti, alla fine, riusciremo a rimetterci in piedi.
Gabriele Russo

Commenti

commenti

Tagscampione italianogaresandro cuomoSchermascherma napoletanaschermidorescuola di schermastadio collana
Previous Article

MA CHE NAPOLI………..

Next Article

LA FLORIDIANA TRA I LUOGHI DEL CUORE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperto interamente lo Stadio Collana. Ok della Regione

    8 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Stadio Collana, de Magistris ha chiesto l’impianto vomerese alla Regione

    24 Luglio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Stadio Collana, chiuso circa una settimana per i lavori. Intanto è scontro tra Comune e Regione

    4 Dicembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Collana, martedì 7 aprile inizieranno i lavori all’impianto di illuminazione

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    De Magistris: “Chiederemo alla Regione lo Stadio Collana. Intanto interverremo su campo e pista di atletica”

    24 Giugno 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo PianoSport

    Intervista esclusiva a Paolo Cannavaro: Napoli è nel mio cuore

    8 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 5 e domenica 6 novembre Trekking Urbano al Vomero

  • AttualitàIn Evidenza

    Anm, dal 2 settembre le linee 132 e 532 deviano il percorso

  • CulturaIn Evidenza

    Beppe Severgnini a teatro con “La vita è un viaggio”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy