Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›SICUREZZA AL VOMERO TRA BULLISMO E INFILTRAZIONI MALAVITOSE

SICUREZZA AL VOMERO TRA BULLISMO E INFILTRAZIONI MALAVITOSE

By Redazione
11 Gennaio 2021
128
0
Share:

“Un aspetto molto preoccupante della sicurezza al Vomero è il bullismo, soprattutto nelle scuole”.

Guglielmo Fallucca

A dirlo è l’ex Commissario, Guglielmo Fallucca che traccia un bilancio sulle problematiche legate alla sicurezza del quartiere. In particolare, come atti di bullismo, sono molto diffusi il “body shaming” (derisione di una persona per il suo aspetto fisico) e il “porn revenge” (condivisione pubblica di immagini o video intimi, all’insaputa della vittima) che utilizzano la “viralità” online soprattutto attraverso i social media. “Ci sono poi segnali di infiltrazioni camorristiche nelle attività commerciali – aggiunge Fallucca, che riveste anche il ruolo di Vicepresidente dell’Associazione ‘Vicino ai diritti del Cittadino’ e della “Consulta per la Legalità” del Vomero -. Molte attività cambiano spesso, e in maniera inspiegabile, gestione”, ciò potrebbe lasciar supporre meccanismi di riciclaggio o intimidazione.

Per altro verso, “Il quartiere è molto vigilato. È tangibile l’attività di controllo delle forze dell’ordine. Del resto, il Vomero è l’unico quartiere di Napoli ad avere due Commissariati, a Piazzetta Ruotolo e a Largo Cardarelli. Disponiamo di una mappa della rete di videosorveglianza e sappiamo che è in via di ampliamento. Il cittadino rapinato o derubato può chiedere, previa denunzia, che le forze dell’ordine acquisiscano le immagini delle videocamere installate sulla pubblica via, o presso esercizi privati, allo scopo di agevolare l’individuazione del malvivente”. Come ha inciso il lockdown sulla sicurezza? “Nella prima fase, abbiamo assistito ad una riduzione dei fenomeni criminali, ma di recente le attività illecite sono riprese”. Si sono verificate anche aggressioni a personale medico e paramedico degli ospedali del nostro quartiere, in particolare Cardarelli e Santobono. Tale situazione si è aggravata a causa del Covid. Ritiene che andrebbero ripristinati o potenziati i presidi di P.S. ospedalieri? “Al Cardarelli mi risulta ancora esistente il drappello, ma la sua attività è ridotta per carenza di personale. Si è scelto di impegnare la maggioranza delle risorse umane a presidio del territorio, ma questa scelta è pericolosa. Si è attribuita al personale medico la funzione di pubblici ufficiali, ma la mancanza di forze dell’ordine, anche per i primi rilievi investigativi e medicolegali, da effettuare sulle vittime della strada e di reati violenti, potrebbe costituire intralcio per le successive indagini”.

Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Previous Article

L’ARTE CONTRO LA CRISI PANDEMICA

Next Article

“GLI AZZURRI NON SI PONGONO LIMITI. IL ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    La Polizia Locale acquista 12 scooter per la tutela ambientale

    18 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Riapre per due giorni Guida a Port’Alba. Nella vendita fallimentare anche testi della libreria Loffredo

    6 Novembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    BONUS SPESA, ECCO COME CHIEDERE IL CONTRIBUTO

    4 Aprile 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereSport

    La paralimpiade si farà al Collana

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    8 Giugno 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Luca Sepe festeggia i 10 anni de I Soliti Tappi

    11 Gennaio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Whatsapp

    Whatsapp “La metro di Toledo”

  • Attualità

    Vomero, sei rapine in due ore. Fermata una coppia di fidanzati

  • Whatsapp

    RAMO DISTRUGGE GIOCHI PER BAMBINI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy