Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Attualità
Home›Attualità›Sosta sul marciapiede
: un “vizio” che non muore

Sosta sul marciapiede
: un “vizio” che non muore

By Redazione
19 Settembre 2012
1211
0
Share:

di Arnaldo Capezzuto

“Il marciapiede è uno spazio sopraelevato posizionato al lato di una strada, riservato al transito ed allo stazionamento dei pedoni”. Questa è la definizione teorica, di accademia: nella realtà dei fatti i marciapiedi sono utilizzati – nella maggior parte dei casi – come comodo parcheggio per sostare il proprio scooter. Al Vomero la situazione non è diversa dal resto della città anzi è alquanto critica. Non c’è marciapiede nel quartiere collinare dove non vi sia una sfilza di motorini impunemente ammassati contro ogni regola anche di buon senso. Basta aguzzare la vista e andare in giro per scoprire la “normale” invivibilità quotidiana. Scendendo da piazza Vanvitelli e percorrendo via Bernini e traverse confinanti si assiste ad una vera invasione di mezzi a due ruote. Il record negativo si raggiunge imboccando via Solimena dove è ubicato il liceo statale “G. Mazzini”: qui lo spazio dedicato al transito dei pedoni è letteralmente occupato fisicamente dai centauri. I tanti che transitano da quelle parti sono costretti ad uscire in strada e districarsi tra le auto in marcia stando attenti allo sfrecciare a velocità folle degli stessi scooter. Stessa scena si ripete in via Kerbaker e via Pietravalle in coincidenza con gli accessi alla sala cinematografica “Plaza”. Basta spostarsi in via Merliani per rimanere praticamente bloccati con i motorini parcheggiati addirittura di traverso. Per una mamma muoversi con un passeggino è praticamente impossibile. Per non parlare dei diversamente abili: per loro la mobilità non esiste. Infatti quando tutto lo spazio del marciapiede è occupato, i centauri  risolvono il problema lasciando il proprio mezzo a due ruote sulla apposita discesa protetta dai paletti ad uso esclusivamente dei portatori di handicap. Una barbarie. A lamentarsi non sono solo i pedoni, i cittadini ma anche i titolari di esercizi pubblici. A volte si resta imbottigliati, circondati da una selva di motorini che non lasciano neppure lo spazio per lo scarico e il carico  della merce. Altro sport molto praticato è lasciare la moto nei pressi dell’ingresso oppure all’interno di isole pedonali e piazze.  Si cammina a vista, il marciapiede resta ormai solo una vaga definizione. Ti ritrovi ad inciampare tra tavolini, sedie, auto di sguincio e scooter messi dove capita. A volte sono i portieri dei condomini a chiamare gli agenti della polizia municipale e chiederne l’intervento perché capita che l’area d’uscita e d’ingresso dei palazzi è ostruita da moto oppure da mini-auto. Una giungla che fa crollare a picco la vivibilità del quartiere Vomero.

Commenti

commenti

Previous Article

Ruba due felpe: presa dai poliziotti

Next Article

Auto blu in sosta vietata

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 9 maggio distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    5 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Anche al Vomero introdotta la linea wi-fi negli uffici postali

    10 Luglio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Museo dell’acqua alla Pietrasanta

    5 Luglio 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I ragazzi delle scuole hanno adottato il Presepe della Certosa di San Martino

    22 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    SUBISCE VIOLENZA E CHIEDE AIUTO ALLA POLIZIA MUNICIPALE

    22 Marzo 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Was uns bewegt”, progetto del Liceo Mazzini, si è concluso con successo

    21 Febbraio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Cultura Napoletanarubriche

    ‘E GUARATTELLE

  • In EvidenzaSport

    ASD Azzurra’99: Sognando la serie B

  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Decoro dell’Arenella, ci pensano i residenti

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy