Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaCulturaIn Evidenza
Home›Cronaca›Venerdì 28 ottobre al Museo Duca di Martina si celebra la ceramica contemporanea

Venerdì 28 ottobre al Museo Duca di Martina si celebra la ceramica contemporanea

By Redazione
26 Ottobre 2016
2082
0
Share:

Gli appuntamenti in villa Floridiana sono davvero tanti quest’anno! Accanto alle Conversazioni in Floridiana, ai giovedì del Benessere, venerdì 28 ottobre si apre un nuovo ciclo di appuntamenti incentrati sulla ceramica contemporanea. “Il nostro intento-dichiara la direttrice del Museo, Luisa Ambrosio-è quello di carpire l’attenzione di fasce sempre più ampie di cittadini e di turisti, ampliando la nostra offerta; Alle tradizionali collezioni custodite all’interno del Museo Duca di Martina affiancheremo le collezioni di ceramica contemporanea”.
b-300x225
floridiana1Venerdì 28 ottobre 2016, alle ore 17:00, al Museo Duca di Martina di Napoli, verrà inaugurata la mostra “UGO MARANO, handmaker felice”, organizzata dal Polo museale della Campania e dall’Associazione I LOVE POMPEI, in collaborazione con l’Associazione Pandora Artiste Ceramiste e il MAC Città Studi Biella. La mostra ideata e curata da Claudio Gambardella, con il coordinamento tecnico scientifico di Luisa Ambrosio e Claudia Borrelli, presenta nei raffinati ambienti della Villa, alcune grandi installazioni che dialogano con i capolavori del museo. L’esposizione è dedicata a Ugo Marano, rilevante esponente dell’arte contemporanea, maestro della produzione artistica vascolare   IMG_4793italiana e una 4ac54acbb3222-groot5delle figure di riferimento dell’handmade in Italy, scomparso cinque anni fa. Le sue opere sono nel MUM – Museo Ug0 Marano di Ferrara e di Morigerati, una installazione è a Napoli nella Stazione Salvator Rosa della Metropolitana dell’Arte.Il suo incessante lavoro di circa mezzo secolo, sintesi eccellente di abilità e raffinatezza, è stato oggetto degli studi critici di importanti studiosi, Gillo Dorfles lo definì “artista del nuovo secolo, capace di riflessione simbolica e concettuale ma anche di sofisticata perizia artigianale, in un nuovo trionfo della manualità”. L’esposizione è il primo appuntamento della Rassegna ‘Trilogia della ceramica’ dedicata ad alcune figure significative dell’Arte Ceramica e del Design: Ugo Marano, Riccardo Dalisi e Ugo La Pietra. La rassegna, ideata con I LOVE POMPEI per il Museo Duca di Martina – che ospita una delle maggiori collezioni italiane di arti decorative con oltre seimila opere di manifattura occidentale ed orientale, databili dal XII al XIX secolo, il cui nucleo più cospicuo è costituito dalle ceramiche – testimonia l’attenzione per la rilevante evoluzione del rapporto Design/Artigianato, favorita dalle ricerche universitarie e dagli scritti di molti studiosi come il famoso sociologo statunitense Richard Sennett, con il suo The craftsman [2008], o come Stefano Micelli, professore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e autore del saggio Futuro Artigiano. L’innovazione nelle mani degli italiani [2011], premiato con il Compasso d’Oro ADI 2014. La mostra viene presentata in occasione del V Tavolo di lavoro sull’Alto Artig01b6cac0ca92c3ea909ee5e5065f0d0dianato Artistico per la formazione – promosso da MAC Città Studi Biella, presieduto da Patrizia Maggia, dalle associazioni Pandora artiste ceramiste, presieduta da Anna Rita Fasano e I LOVE POMPEI, presieduta da Claudio Gambardella, con il Polo Museale della Campania, diretto da Anna Imponente – che si aprirà al Museo Duca di Martina alle ore 9.30. Si discuterà sul nuovo tema dell’Handmade in Italy e, con gli interventi di docenti universitari, intellettuali ed esperti, come il filosofo napoletano Aldo Masullo, sarà affrontato il rapporto tra Cultura del Progetto e Cultura del Saper Fare.

 

Commenti

commenti

Previous Article

Furto al Vomero, ruba una PlayStation e ...

Next Article

Il 27 e il 31 ottobre la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronaca

    Cinzia Del Giudice:“ Presto un asilo nido”

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • CronacaEccellenze del Vomero

    Acunzo si rinnova

    6 Aprile 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ditte private commissionate dal Comune per potare le piante. Sfogo e disappunto del pres. Coppeto

    13 Novembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì 7 novembre Cristina Chiabotto presenterà il suo primo romanzo al Vomero

    7 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Rotonda di Via Gemito, quando attraversare diventa un’impresa

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaShopping

    I ragazzi del Collegio più famoso d’Italia arrivano al Neapolis!

    31 Luglio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaShopping

    RICCARDO MARCUZZO OSPITE AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

  • Attualità

    Vomero, riaperte le scale che collegano via Cilea con via Doria

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Ripulito il parco dell’ex Gasometro

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy